FUNCTIONAL TRAINING
FUNCTIONAL TRAINING
Lavoro divertente a corpo libero o con piccoli attrezzi che aiuta a correggere errati schemi motori quotidiani, migliorare la postura, tonificare i muscoli, aiutare ad intensificare la capacità cardio-respiratoria, favorire il dimagrimento e il consumo di calorie, offrire una valvola di sfogo per liberarsi dallo stress
YOGA POSTURALE
E' una disciplina dolce e adatta a tutti che fonde vari stili di yoga ( hatha yoga, yin yoga) con esercizi provenienti dall'ambito del postural training. Attraverso gli strumenti dello yoga, le asana (posizioni), la respirazione consapevole, qualche tecnica di pranayama, si comincia ad ascoltare il corpo e poco alla volta anche cosa fa la mente mentre il corpo pratica. E' un'attività adatta anche a chi ha magari dei vincoli fisici che gli impediscono una pratica fisica intensa. I benefici sono sicuramente quindi sia per il corpo (miglioramento della flessibilità etc.) ma anche mentali ed emotivi. L'obiettivo del corso infatti è sì la ricerca di una migliorata condizione fisica ma all'interno di un lavoro più sottile di allenamento all'ascolto dove si impara a conoscere e riconoscere i propri meccanismi sia fisici che mentali.
POWER YOGA E INTRO AL POWER YOGA
È una disciplina di Yoga dinamico e potente. Come lo stile antico dell'Ashtanga Yoga anche il Power yoga si basa sullo stile Vinyasa, che significa “movimento sincronizzato con il respiro”. Ogni movimento è guidato dal respiro: ad ogni atto respiratorio di inspiro o di espiro corrisponde un movimento e partendo da un'asana iniziale, attraverso movimenti di transizione, si entra nell'asana principale del blocco (che va mantenuta isometricamente per 3/5 respiri) per poi uscirne e ritornare alla posizione di partenza. Sono stati Beryl Bender Birch e Bryan Kest ad insegnare per primi questo stile di yoga, con l'obiettivo di avvicinare il mondo occidentale del fitness alla sapienza orientale dello yoga. La lezione che varia di durata tra 60' e i 90' è continua, senza interruzioni ed è un'attività che porta molti benefici psicofisici: rinforzo del sistema muscolare, della forza, della resistenza e della flessibilità; aumento della capacità polmonare e della consapevolezza su come si respira nel quotidiano; miglioramento della capacità di focalizzazione e a conclusione della pratica uno stato di grande benessere e rilassamento. Questa pratica, per chi ha la pazienza e la curiosità di approfondirla, può rappresentare, soprattutto per noi praticanti occidentali, l'inizio di un cammino verso la tradizione dello yoga. Il procedere passo dopo passo, l'umiltà, la perseveranza e l'assenza di aspettative faranno allora del praticante un viaggiatore alla ricerca di se stesso e del proprio potenziale.
Power Yoga - metodo maestro Roberto Bocchi Moncalieri (To)
GINNASTICA FUNZIONALE DOLCE
Corso fitness per over 55
Attività a corpo libero e con utilizzo di piccoli attrezzi in base alla sostenibilità del singolo, per ripristino tono, elasticità muscolare, capacità respiratoria, rieducazione dei movimenti base della vita quotidiana