Gli Step della Creazione Personaggio
Il primo passo per la creazione del Personaggio (PG) avviene durante l'iscrizione al gioco, dove si selezionano un nome e un cognome fittizi, che saranno modificati una volta approvato il PG e la Casata di appartenenza.
Una volta entrati in Land quello che occorre fare è aprire un Ticket (cliccando su Servizi -> Apri Ticket) e compilare il format:
Nella sezione titolo va inserito il titolo in questa formula: Approvazione [Nome pg]. Esempio: Approvazione Daemon Blackfyre.
Nella sezione Categoria è importante inserire, dal menù a tendina, la dicitura "Approvazione PG".
Nel campo di testo vuoto va inserito tutto il format, compilato, di quello che è il vostro pg.
Il format che va compilato è il seguente:
Nome PG:
Casata e ruolo scelto:
Anni PG:
Prestavolto: (Nome, Cognome e allegare anche foto)
Abilità: (Lista delle Abilità con il relativo punteggio)
Talenti: (Lista dei talenti scelti)
Background: (Background del PG)
Caratteristiche
Le caratteristiche dei personaggi sono quei valori che indicano quanto un personaggio sia o meno "spigliato" in un determinato ambito, e sono la base sulla quale vengono aggiunti e settate tutte le abilità presenti nel gioco.
Queste rappresentano degli aspetti intrinsechi del pg: quanto sia forte, veloce, intelligente o abbia un buon sesto senso.
Vigore: rappresenta la forza fisica grezza, la costituzione e la capacità di infliggere danni con attacchi fisici. Indica la potenza dei muscoli, la capacità di sollevare pesi, sfondare porte o sferrare colpi. Un personaggio con un alto punteggio di Vigore sarà abile nei combattimenti corpo a corpo e nella resistenza fisica. Questo parametro influisce sul conteggio dei punti salute (Punti salute = 20 (punti base) + 2 x Lvl Vigore
Tempra: rappresenta la resistenza mentale, la capacità di sopportare pressioni sociali e avversità. Un personaggio con alta Tempra sarà difficile da intimidire, persuadre o difficilmente perderà il controllo durante un combattimento.
Destrezza: rappresenta la velocità, l’agilità e la coordinazione di un personaggio. Determina la precisione con armi a distanza, la mobilità con armi da taglio che richiedono precisione e scioltezza, la capacità di schivare gli attacchi e di muoversi rapidamente in combattimento. Un personaggio con alta Destrezza sarà un tiratore letale e un maestro dell’evasione.
Intelletto: misura la capacità di analisi, la memoria, il ragionamento e l’apprendimento. Determina la capacità di risolvere enigmi, studiare le debolezze del nemico. Un personaggio con alto Intelletto sarà un uomo capace di conoscere e accedere al sapere molto più facilmente rispetto ad altri.
Carisma: rappresenta la presenza, la capacità di persuasione e l'influenza sociale di un personaggio. Misura la capacità di motivare, ingannare o impressionare gli altri. Un personaggio con alto Carisma sarà un leader naturale e un abile manipolatore.
Percezione: rappresenta la consapevolezza dell'ambiente circostante, la capacità di individuare dettagli nascosti e di reagire ai pericoli imminenti. Determina la capacità di ascoltare rumori sospetti, individuare nemici nascosti e notare trappole.
Le caratteristiche possono avere un punteggio massimo di 10 per tutto il corso del gioco, tuttavia all'iscrizione saranno disponibili 30 punti da distribuire nelle 6 caratteristiche. Il punteggio massimo in iscrizione da poter aggiungere ad una caratteristica è di 7, il punteggio minimo invece è di 3.
Le Caratteristiche potranno essere aumentate durante il corso del gioco per poter raggiungere questi livelli:
1 caratteristica a 10
1 caratteristica a 9
1 caratteristica ad 8
1 caratteristica a 7
2 caratteristiche a 5
Il totale del punteggio, per un personaggio completamente sviluppato, è di 44 punti caratteristica ovvero 14 in più rispetto all'iscrizione.
Si può decidere di aumentare di 1 punto una sola caratteristica al mese: per far ciò deve essere mandato un ticket alla gestione che provvederà all'aumento del parametro registrando l'avvenuto Upgrade.
Quando vengono inserite le caratteristiche sin dalla fase di iscrizione bisogna tener presente che i valori vanno da 1 a 10, fissando con 5 la media umana. Questo vuol dire che un uomo o una donna che hanno 5 in una specifica caratteristica sono considerati perfettamente normodotati.
Nome del PG
Il nome del personaggio deve rispecchiare quella che è la sua discendenza.
Nella sezione Ambientazione -> Casate -> Casate PG, si può trovare una lista delle casate disponibili. All'interno di ogni sezione è presente una descrizione delle famiglie e anche della stirpe che può aiutare ad orientarsi per la scelta dei nomi.
Famiglie di stampo più Valyriano che Andalo cercheranno sempre di dare nomi Valyriani alla propria progenie piuttosto che nomi Andali.
Casata e ruolo scelto
Per immergersi all'interno del gioco di Ruolo è necessario scegliere una casata di appartenenza ed un ruolo che va ad allinearsi con l'età del pg che si ha in mente.
All'interno del GDR, nella Bacheca sotto la voce "Comunicazioni dalla gestione" sotto la voce "Casati disponibili" si trova una lista aggiornata dei posti disponibili per le casate e di eventuali draghi o armi in acciaio di valyria che è possibile scegliere.
Prima di fare richiesta per un casato occorre sempre tenere conto della lista e dei posti disponibili.
Anni del Pg
Inserire gli anni del pg non ha solo funzione di avere più o meno una panoramica di quello che sarà il personaggio che verrà creato, ma servirà anche in fase di distribuzione punti iniziali in quanto, in base all'età, verranno inseriti più o meno punteggi.
Sono state inserite le fasce d'età per i personaggi per rendere "coerente" - ove possibile - la differente "esperienza" che passa tra (ad esempio) un pg di 18 anni e uno di 30.
La suddivisione è stata fatta per scaglioni tenendo conto che il minino come età è considerato 18.
18 - 22 : 56 punti
23 - 29: 60 punti
30 - 39: 64 punti
40 - 50: 68 punti.
Prestavolto
I prestavolti devono rispecchiare quanto più possibile l'età del proprio personaggio e le caratteristiche fisiche che pensiamo di voler dare ad esso.
Per avere una linea guida su come scegliere il prestavolto è importante tenere in considerazione quanto viene scritto nelle schede (presenti qui in documentazione sotto Ambientazione -> Casate -> Casate PG) della "tipologia dominante" di aspetto della casata. Raramente le casate che non hanno come gene predominante quello valyriano avranno pg dai capelli argentati, e raramente quelle valyriane avranno pg dai capelli neri o rossi.
Sono permessi immagini generate con l'IA a patto che sembrino realistici.
Sono permessi prestavolti presi dalla serie TV House of the Dragons e Game of Thrones.
NON sono concessi disegni stile manga ed anime.
Nota bene: nella scelta del prestavolto viene richiesta attenzione nella scelta delle foto dell'attore/modello/cantante etc che rispecchi quanto più possibile l'età stessa del pg. Difficilmente verrà fatto passare un attore di 40 anni come un 20enne.
Abilità
All'iscrizione tutti i personaggi hanno 56 punti da poter distribuire liberamente nelle abilità disponibili, tenendo conto che in fase di iscrizione il livello massimo raggiungibile da un'abilità è il livello 6.
Ai 56 punti iniziali va tenuto conto dei punti in più distribuiti in fascia d'età, per cui fa fede il conteggio dei punti totale inserito sotto la voce "Anni del PG".
In questa fase 1 punto equivale ad 1 livello abilità.
Le abilità potranno essere aumentate con il corso del gioco, lanciando un dado in chat e registrandolo.
Per tutto il paragrafo inerente alle abilità consultare questa sezione della guida: Abilità
Talenti
All'iscrizione è possibile selezionare 2 talenti per il proprio personaggio. I talenti sono a livello unico, questo vuol dire che una volta acquistati non vanno livellati e similari.
Ci sono alcuni talenti che, tuttavia, possono essere acquistati SOLO in fase di iscrizione, come ad esempio "Dragonraider" che permette di avere un drago. Quindi, ad esempio, anche se quando create il pg non ci sono draghi disponibili ma pensate che nel corso del tempo volete avre un drago, è necessario acquistare in questa fare questo bonus per poter accedere, poi, alle abilità e al relativo drago.
I talenti potranno essere aumentate con il corso del gioco, per consultare il paragrafo visitare questa sezione della guida: Talenti
Background PG
Riguarda la storia vissuta dal personaggio dalla sua nascita fino all'arrivo in gioco. Non è richiesto uno stile preciso di scrittura ne una lunghezza predefinita. Unica accortezza richiesta è quella di tenere ben presente l'ambientazione di gioco e soprattutto di inserire tutto quello che potrebbe essere molto importante per lo sviluppo dei pg.
In questa fase (quella di iscrizione) non vengono concessi legami matrimoniali da BG tra le casate (ne tra pg ne tra png) perché vorrebbe dire "avvantaggiare" una casata con degli accordi particolari rispetto ad altri.
Si preferisce lasciare questo tipo di gioco alla chat.