Completa questo semplice  modulo di registrazione  e ti manderò via email il link diretto al testo Voci dal Sud. 

Complete this simple  registration form  and I will send you via email the direct link to Voci dal Sud


Daniela Bartalesi-Graf, Senior Lecturer

Wellesley College

dbartale@wellesley.edu


Cos'è Voci dal Sud e a chi si rivolge?

Voci dal Sud è un testo disponibile gratuitamente online come open access, e creato per ...


Voci dal Sud si rivolge a quegli studenti interessati ad approfondire la storia culturale dell'Italia dall'unificazione fino ad oggi, e a quei programmi di studio a taglio culturale nei quali la letteratura è integrata con la storia, l’arte e il cinema. 



Quali sono i contenuti di Voci dal Sud?


Voci dal Sud esplora il rapporto fra Nord e Sud d’Italia dall’unità ad oggi attraverso i seguenti contenuti:  



Voci dal Sud esplora tematiche raramente trattate nei testi per lo studio dell’italiano come lingua seconda. 


Se la Sicilia è una metafora dell’Italia, come sostenne Leonardo Sciascia, e se una vera unità nazionale non è raggiungibile senza una soluzione dell’eterna questione meridionale, come credeva Giuseppe Mazzini, allora è vero che, per capire l’Italia di ieri e di oggi, bisogna intraprendere strade meno battute e ascoltare voci più periferiche: le voci dal sud.



Come posso accedere e scaricare Voci dal Sud?


Clicca sui link qui di seguito o sulle cartelle in alto alla pagina per aprire e scaricare ...




Immagine del titolo: "Senza confini" (1974) di Carlo Levi, © 2023 Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Rome