E' adatto agli studenti della scuola secondaria di primo grado, di qualsiasi classe, che si approcciano per la prima volta alla programmazione informatica
Lo strumento didattico utilizzato è quello messo a disposizione dal portale www.code.org , che attraverso un ambiente visuale a blocchi, consente di realizzare algoritmi di difficoltà progressiva.
Nello svolgimento del corso verranno affrontati ed utilizzati i principali costrutti della programmazione informatica, come istruzioni semplici e condizionali, ripetizioni, variabili e funzioni. In maniera graduale riusciremo a realizzare algoritmi di complessitĂ sempre maggiore, fino ad giungere ad un livello medio-alto.
Questo livello non è rivolto ad una età o ad una classe specifica, ma è propedeutico agli altri due.
Cos'è il coding?
Il portale code.org
I blocchi grigi
Introduzione all'istruzione "ripeti"
Sequenze e cicli
Il debugging
Introduzione agli eventi
Pixel e Gradi
Artista
Cicli annidati
Poligoni regolari
Correzione di errori
Artista con cicli annidati
Cicli "mentre"
Cicli "fino a che"
Istruzioni condizionali (parte 1)
Istruzioni condizionali (parte 2)
La contadina con i cicli "mentre"
Labirinto con istruzioni condizionali
Utilizzo degli Eventi
Codice binario
Realizzare un gioco
Introduzione alle funzioni
Le funzioni in informatica
Il blocco Funzione
Utilizzo delle funzioni
Funzioni annidate
Ripasso generale
Storytelling
Gestione dei personaggi
Le variabili
Utilizzo delle variabili
Modifica delle variabili
Funzioni parametrizzate
Variabili contatore
Cicli con contatori
Progetto di fine corso