La società si occupa del montaggio e della manutenzione di ascensori di tutte le tipologie, piattaforme, montascale, montavivande assicurando professionalità e precisione.
Nata dall'esperienza decennale nel settore del suo titolare, offre servizi alle aziende e ai privati.
Garantiamo un servizio di manutenzione ordinaria per ascensori di ogni marca e modello, assicurando il perfetto funzionamento e la sicurezza degli impianti. Attraverso controlli periodici, lubrificazione e regolazione dei componenti, riduciamo il rischio di guasti e prolunghiamo la vita utile dell'ascensore. Affidati ai nostri tecnici esperti per un servizio tempestivo e affidabile.
Offriamo soluzioni su misura per l'installazione di ascensori in edifici residenziali, commerciali e industriali. Dalla progettazione alla messa in funzione, il nostro team altamente qualificato si occupa di ogni fase con precisione e rispetto delle normative vigenti. Modernizza il tuo edificio con ascensori efficienti, sicuri e tecnologicamente avanzati.
Interveniamo rapidamente per risolvere qualsiasi guasto o malfunzionamento dell’ascensore. I nostri servizi di manutenzione straordinaria includono la sostituzione di componenti usurati, aggiornamenti tecnologici e riparazioni urgenti per garantire il corretto funzionamento dell'impianto. Disponibilità 24/7 per emergenze e assistenza tecnica dedicata.
Aggiorna il tuo ascensore con le più recenti tecnologie per migliorare efficienza, sicurezza ed estetica. Offriamo interventi di ammodernamento per ascensori obsoleti, adeguamento alle normative vigenti e installazione di sistemi di risparmio energetico. Con i nostri interventi, il tuo impianto sarà più sicuro, silenzioso e performante.
Vasto (CH)
Rieti (RI)
Bibbiena (AR)
Perugia (PG)
L'eliminazione delle "barriere architettoniche" e degli ostacoli che impediscono la piena vivibilità degli spazi pubblici e privati è un diritto di tutti i cittadini sancito dalla Costituzione. Il fine comune da raggiungere deve essere quindi quello di progettare in futuro senza barriere e promuovere una cultura e una politica urbanistica che sappia tener conto delle necessità e dei bisogni di tutti i cittadini nelle loro diversità.
La Legge 9 gennaio 1989, n. 13 e successive modificazioni e il Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio '96, n. 503, rappresentano già un primo passo verso il superamento e l'abbattimento delle barriere architettoniche anche se spesso la loro attuazione risulta ancora oggi di difficile o incompleta applicazione.
Per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti, sono concessi contributi a fondo perduto.
La Regione Umbria mette a disposizione un contributo da richiedere secondo le modalità indicate al seguente Link:
https://www.regione.umbria.it/opere-pubbliche/barriere-architettoniche
Se ti trovi in un'altra regione informati presso la sede del tuo Comune.