La Cartomanzia, ossia la capacità di usufruire della Magia delle Carte, è un’arte antichissima e non riguarda solo la predizione del futuro strettamente legata alle più comuni domande quali:
Mi pensa?
Tornerà da me?
Troverò lavoro?
....
Tarocchi ed altre forme di cartomanzia hanno scopi ben più alti, seppur molto spesso sottovalutati.
Ogni arte divinatoria, ognuna a suo modo, porta in se degli insegnamenti, dei messaggi, dove ognuno deve riconoscere la risposta dentro di sè. Sono degli strumenti per fare introspezione, capire cosa vuole dirci, cosa vuole insegnarci.
Ognuno deve interpretare il messaggio in base al suo sentire, deve percepire l'arcano che si trova dietro a un semplice messaggio
I TAROCCHI
I Tarocchi sono a tutti gli effetti un “mazzo di carte da gioco” composto da 78 carte suddivise in 22 Arcani Maggiori – Il Bagatto (o Il Mago), La Papessa, L’Imperatrice, L’Imperatore, Il Papa, Gli Amanti, Il Carro, La Giustizia, L’Eremita, La Ruota, La Forza, L’Appeso, La Morte, La Temperanza, Il Diavolo, La Torre, La Stella (o Le Stelle), La Luna, Il Sole, Il Giudizio, Il Mondo, Il Matto – e 56 Arcani Minori suddivisi a loro volta in 4 semi .
La storia dei Tarocchi e la loro origine è controversa, tanto che innumerevoli autori hanno cercato di ricostruire la loro nascita nei millenni, associando l’arte divinatoria dei Tarocchi agli antichi Egizi, ai cabalisti ebraici ed infine ai più vicini francesi del XV secolo. Un fatto indubbio è, però, che la diffusione dei Tarocchi sia particolarmente prosperata negli ambienti francesi ma anche italiani intorno al 1400 d.C.
La complessa simbologia dei Tarocchi ci racconta di significati profondi e non apparenti, non così scontati, come si potrebbe pensare. Ai Tarocchi è stata associata la numerologia, la magia cabalistica, l'astrologia – mediante pianeti e segni zodiacali – e moltissimi sistemi magici provenienti da ogni epoca e scuola esoterica. Quindi non si può pensare che ogni singola carta abbia un esclusiva lettura ma, anche a secondo delle carte che si trovano prima o dopo, il significato cambia, si amplia. E' importante entrare in relazione con la carta stessa per poter percepire ciò che ci sta dicendo.
ORACOLI
l termine oracolo, come spiegato dall’Enciclopedia Treccani, deriva dal latino Oraculum, e indica una “Forma di divinazione praticata presso vari popoli antichi, consistente in un responso dato dalla divinità a una domanda riguardante presente, passato o futuro e la giusta maniera di agire in determinate circostanze”.
I grandi templi oracolari dell'antichità erano soprattutto greci. Nella civiltà ellenica l'oracolo più noto era la Sibilla Delfica o più esattamente la Pizia del tempio del Dio Apollo a Delfi. Oltre a questo si ricordano quelli di Zeus a Dodona e Olimpia.
Ci sono vari mazzi di oracoli, ognuno con un tema specifico: Oracoli degli Angeli - Oracoli del popolo delle stelle, Oracoli degli animali, ecc.
Ogni carta ha una spiegazione, di solito riportata del libretto che le accompagna, ma, come abbiamo detto per i Tarocchi, ogni carta porta un significato che il consultante deve fare suo, deve dare un'interpretazione che gli calza a pennello.
Ogni forma di divinazione è un messaggio che arriva dal Mondo dello Spirito.
Nulla arriva a noi per caso, quindi nemmeno una carta, un tarocco, un oracolo.
Clicca sotto ed vai a scegliere la tua piuma