Regolamento: Signore dei rifiuti

REGOLE

Si gioca in 3 o 4 giocatori e uno deve impersonare il ruolo del capitalista.

Si posizionano le pedine casualmente sui segni “inizio”.

Ogni giocatore inizia la partita con una carta edificio.

Inizia sempre il capitalista. Per muoversi si tira il dado e si segue la direzione desiderata senza fare passi indietro.

  • Se si capita su una casella quiz, si deve pescare una carta quiz. Se si risponde correttamente alla domanda, si ottiene un materiale a scelta (se il giocatore è un cittadino) o €100 (se il giocatore è il capitalista).

  • Se si capita su una casella edificio si deve pescare una carta dal mazzo edifici (il capitalista ha il suo mazzo personale da cui pescare: edifici del capitalista). Si possono tenere massimo 2 edifici (se il giocatore ne possiede già 2, si può decidere se rinunciare a una di esse e pescarne un’altra oppure scegliere di non pescare e rimanere in quella casella). Se il giocatore ha i materiali o i soldi necessari per costruire un edificio, può decidere di crearlo posizionando la pedina edificio verde (se il giocatore è un cittadino) o arancione (se il giocatore è il capitalista) sui pallini che si trovano sulla mappa al di fuori del percorso.

  • Se si capita su una casella lampadina, si pesca una carta oggetto dal mazzo oggetti. Si possono accumulare fino a 4 oggetti. Gli oggetti sono composti da materiali diversi: per ottenerli bisogna recarsi nei centri appositi. Se il capitalista ottiene una carta oggetto, può ottenere in cambio dei soldi recandosi all’inceneritore. La carta oggetto usata verrà rimessa nel mazzo “oggetti”.

  • Se si capita su una casella ! si pesca una carta dal mazzo "bonus o malus?".

  • Se si capita sulla casella dado si deve ritirare il dado.

  • Se si capita nell’inceneritore, indipendentemente dal numero di passi segnati sul dado, ci si deve fermare e si perde un materiale che bisogna riporre nel mazzo corrispondente (se il giocatore è un cittadino).

  • Se si raggiunge un centro raccolta materiali, indipendentemente dal numero di passi segnati sul dado, ci si può fermare e riciclare gli oggetti.

  • Nelle caselle esterne in cui ci sono alberi o cespugli non si possono costruire gli edifici.

  • La rotonda vale 1 passo e si può scegliere quale uscita prendere.

Vince chi ha un numero maggiore di edifici costruiti tra giocatori e capitalista.

Che vinca il più astuto!