INIZIAMO L’ANNO INSIEME con un momento di incontro partecipando alla S. MESSA di SABATO 27 SETTEMBRE ore 18.30 a S. BENEDETTO. Sono invitati tutti i gruppi per ringraziare il Signore che ci siamo e per tutte le opportunità che ci dà di incontrarci. Ad ogni gruppo verrà consegnato un pezzo di PUZZLE CHE CI RICORDA COME SIAMO TUTTI IMPORTANTI PER REALIZZARE L’IMMAGINE FINALE.
La presenza o l’assenza di un gruppo non è la stessa cosa: LA PRESENZA E’ ESSENZIALE per realizzare l’obiettivo di un buon cammino futuro.
Seguirà APERITIVO e RINFRESCO finale .
Siete invitati all’incontro della segreteria del consiglio pastorale con i rappresentanti di tutti i gruppi che fanno servizio in parrocchia.
È molto importante che siano presenti uno o due rappresentanti per gruppo per comunicarci le date e gli appuntamenti per stendere un calendario comune, così da evitare sovrapposizioni e disagi. siamo una famiglia ed è una scelta importante condividere i percorsi gli uni degli altri, per evitare individualismi e riuscire ancor di più a camminare insieme in pace e serenità, e costruire un buon futuro insieme.
I gruppi interessati in modo particolare sono: giovani e Acr Magré, Grest Ca’ Trenta, Scout, Catechisti, Sagre, Lectio, Caritas, manifestazioni varie nell’Unità Pastorale, scuola materna, gruppo missionario.
Qualche genitore rappresentante della scuola e dello sport è gradito, ma le porte sono aperte anche ad altri gruppi che non sono stati nominati qui sopra.
Con stima e affetto don Lino e don Stefano e segreteria Consiglio Pastorale Unitario
Storico pellegrinaggio al Santuario
Tre opzioni:
- IN 3 GIORNI (partenza venerdì 29)
- IN 2 GIORNI (partenza sabato 30)
Quota indicativa (sia in 2 che in 3 giorni): 120,00
- DOMENICA 31
Con pranzo assieme ai partecipanti a piedi
Quota indicativa 50,00 €
Rientro per tutti domenica 31 sera in corriera
Daniele 349-1963963 Davide 333-5357684
Eddi 366-4013126 Gianni 349-5926431
Luca 340-8913079 Marco 349-3783007
Umberto 349-0722498
Iscrizioni a numero chiuso entro il 06-01-2026
Gli incontri saranno presso Cripta della Chiesa di S. Benedetto - Magrè di Schio
Si richiede la presenza costante di ambedue i Fidanzati.
Ad ogni coppia sarà richiesto un contributo spese di 70€.
INFO:
Daniele e Lucia 3472225375
Dario e Flavia 0445526856
percorsofidanzatimagre@gmail.com
Cercaci su Facebook -> Per-Corso Fidanzati Schio Magrè
Domenica 25 Gennaio
dalle 09:00 alle 13:00 - L’ABC della coppia
Giovedì 29 Gennaio
dalle 20:15 alle 22:30 - Incontrarsi e scontrarsi
Martedì 10 Febbraio
dalle 20:15 alle 22:30 - Tra Moglie e Marito c’è di mezzo l’articolo
Domenica 22 Febbraio
dalle 15:15 alle 17:30 - Perchè sposarsi e perchè sposarsi in chiesa
Giovedì 26 Febbraio
dalle 20:15 alle 22:30 - Forever!
Mercoledì 04 Marzo
dalle 20:15 alle 22:30 - Piacere, gioco e consapevolezza
Giovedì 12 Marzo
dalle 20:15 alle 22:30 - Maternità e paternità responsabili
Sabato 21 Marzo
dalle 15:15 alle ... - Sposarsi nel Signore
INFORMAZIONI: Anna Balzani - tel. 0445/526814
balzani.anna@gmail.com
SEDE: Palazzo San Giacomo Via Cavour, 50 – SCHIO
INIZIO: VENERDI’ 26 settembre 2025
LEZIONI: Tutti i mercoledì dalle 20:15 alle 22:00
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
€ 5 per l’iscrizione annuale
€ 25 per ogni modulo (6 lezioni)
PRIMO SEMESTRE (SETTEMBRE - DICEMBRE 2025
PRIMO MODULO Date: 1, 8, 15, 22, 29 ottobre, 5 novembre
Docente: Zonato don Simone
INCREDULO CI SARAI TU! Giovani e fede nel contesto contemporaneo
SECONDO MODULO Date: 12, 19, 26 novembre, 3, 10, 17 dicembre
Docente: Panato suor Elisa
MARIA DI NAZARETH Percorsi di mariologia tra Bibbia, Tradizione e spiritualità
SECONDO SEMESTRE (GENNAIO- APRILE 2026)
PRIMO MODULO Date: 14, 21, 28 gennaio, 4, 11, 25 febbraio
Docente: Casarin Giuseppe
IL VANGELO DI GIOVANNI Tra fascino ed enigma
SECONDO MODULO Date: 4, 11, 18, 25 marzo, 8, 15 aprile
Docente: Casarin Giuseppe
LETTERE E APOCALISSE DI GIOVANNI «Beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia»
ORARIO E LUOGO DELLE CELEBRAZIONI DI PASQUA
ICONA DELLA RESURREZIONE
QUEL “ FILO ROSSO” CHIAMATO FRAGILITA’ - Don Stefano
Credo ecumenico Niceno-Costantinopolitano (nell’anniversario del Concilio di Nicea 325-2025)
SPERANZA NELLA FIDUCIA SEMPRE! - Mario Pavan
IL LUOGO DEL CUORE - Giovanni Luigi Fontana
Quaresima del Giubileo 2025 - Tutto ri-comincia
Foto dei Battesimi e Cresime
Sooretama (Brasile) - Don Gabriele Stella PSSG
Da Padre Dino e Padre Silvano (dal Congo)
Da padre Gaetano Cazzola (Etiopia)
Gruppo Missionario: S. Pasqua 2025 - Luciano Pretto
IL MINISTERO CARITAS - Caritas Unità Pastorale Magrè
"Perché ci chiamiamo Coccinelle?” - Iole, Coccinella dal Cerchio del Bosco Odoroso
“Ma cosa vuol dire scout?” - Elia e Piero, Lupetti del Branco della Rupe, Schio 6
“Cosa combina la squadriglia Rondini?” - Nora, squadriglia Rondini
“Il Noviziato” - Rover e Scolte del Noviziato del Gruppo Schio 6
Per- corso Fidanzati - Dario Barbieri
VITA DI FILANDA - Serenella Gramola
Le campane - Vinicio Bulla
Vie di comunicazione preistoriche - Maria Maddalena Baice
Foto della Marcia delle Primule
È stata costituita nella mattinata del 16 dicembre al Centro Diocesano “A. Onisto” la Fondazione “Energia Solidale”, la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa dalla Diocesi di Vicenza insieme ad altri due enti diocesani: la Fondazione Caritas Vicenza e l’Ente Casa del Clero.
“Costituire una CER è un impegno concreto per attuare le indicazioni che l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco ci chiede di vivere seriamente”, ha detto il Vescovo. “Le questioni poste dal cambiamento climatico sono molto complesse, ma ciascuno singolarmente può fare qualcosa per lasciare alle nuove generazioni un mondo diverso. Le istituzioni, civili o religiose, hanno la possibilità di realizzare passi più strutturati. Come Diocesi abbiamo ritenuto importante scegliere di costituire una CER e avviare un processo concreto di cambiamento”, ha concluso mons. Brugnotto.
Ragazzi dalla seconda media alla terza superiore
con la Diocesi 25-27 aprile 2025
Giovani dai 18-35 anni
con Pastorale Giovanile 29 luglio-3 agosto 2025 .
Giubileo Diocesano
Ufficio Matrimonio e Famiglia 26-28 settembre 2025
LE DATE PER I CAMPEGGI DELLA PROSSIMA ESTATE A PINZOLO:
1. Campo di 3 MEDIA dal 19 al 26 luglio 2025
2. Campo di 1 e 2 MEDIA dal 26 luglio al 2 agosto 2025
3. Campo ELEMENTARI dal 2 al 9 agosto 2025
E’ una opportunità per crescere insieme nell’amicizia, nella collaborazione, nello stupore per la bellezza del creato che Dio ci dona.
Responsabili campeggio, cuochi/e, animatori e don Lino
Per la figura di animatore di comunità, possono candidarsi tutti i giovani e tutte le giovani dai 22 ai 35 anni in possesso di una laurea triennale, inviando il curriculum e una lettera motivazionale (max 2000 battute spazi inclusi) all’ufficio di Pastorale Giovanile (giovani@diocesivicenza.it)
LA SCADENZA PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE E’ PREVISTA PER VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025!
Andrea Panarelli, teologo
don Flavio Marchesini, sulla ministerialità e sinodalità
don Rolando Covi docente di teologia pastorale.
prof. Davide Viadarin sui tre Vangeli sinottici
Da passo Zovo il percorso si snoda verso l’antico neck vulcanico in località Muccion e da li in discesa verso l’omonima contrada.
Vedi articoli sulle ultime edizioni
Per info:
Bonollo Umberto 349-0722498
Gasparoni Gianni 349-5926431
Sella Nicola 392-3414031
Sella Eddi 0445-523089
Convegno incentrato sul tema "Prendersi cura del creato: Ecologia Integrale e Economia Sostenibile". Un dialogo ispirato dalle parole di Papa Francesco nella sua enciclica Laudato si' e nella recente esortazione apostolica Laudate Deum.
Cambiamento climatico: ripensiamo le nostre città
Salmi. Libro infinito è il titolo della 21° edizione che si terrà dal 25 aprile al 1 giugno 2025, coinvolgendo le città e i territori delle diocesi di Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova.
Grazie alla loro natura plurale, i Salmi offrono una prospettiva unica per creare spazi di incontro e confronto per scandagliare la nostra interiorità esplorando il dialogo tra uomo e Dio, uomo e comunità, uomo e uomo.
Sussidio in preparazione del Giubileo 2025