CALENDARIO INCONTRI A.A. 2021/2022 (INIZIO ALLE ORE 15:00)
NOVEMBRE
04 Giovanna Pistorio, La Costituzione, oggi
11 Antonello Frongia, La fotografia come osservazione e scambio di sguardi nel mondo contemporaneo
18 Marco Dondero, Leopardi personaggio
25 Pierfrancesco Porena, Onnipotenza e fragilità dell’imperatore romano
DICEMBRE
02 Gennaro Gervasio, Introduzione all’Islam tra realtà e rappresentazioni
16 Massimo Giuseppetti, Il teatro e la politica culturale di Atene
GENNAIO
13 Paolo D’Alessandro, La scuola al tempo di Orazio
27 Isabelle Dumont, La geografia è ovunque nel nostro quotidiano: dal cappuccino allo smartphone
FEBBRAIO
10 Giuliana Calcani, Arte antica e società contemporanea: introduzione a un tema sempre attuale
24 Mario De Nonno, Riciclo, riuso e memoria
MARZO
10 Roberta Colombi, L’invenzione di una nazione. Letteratura, storia e impegno civile ne “Le Confessioni d’un italiano”
31 Vito Lorè, La piramide feudale esiste, o no? I rapporti feudali e la loro evoluzione nel Medioevo
APRILE
07 Ilde Consales, La prima grammatica dell’italiano: la “Grammatichetta” di Leon Battista Alberti
21 Silvia Ronchey, L’assassinio di Ipazia: un cold case di sedici secoli
28 Maria Luigia Fobelli, La basilica di Santa Sofia a Costantinopoli/Istanbul. Storia di un Imperatore e di più Sultani
MAGGIO
12 Tavola rotonda: «Comunicare il sapere umanistico: strumenti e prospettive»