17ÂŞ TRAVERSATA A NUOTO âun bacino per ADMOâ â Pettenasco, 06/09/2025
1. La manifestazione ha finalità promozionali e benefiche ed è di carattere amatoriale, non agonistico.
2. La compilazione del modulo dâiscrizione e la sottoscrizione delle indicazioni in merito a: stato di buona salute, capacitĂ natatorie, scarico di responsabilitĂ , dati personali, percorso alternativo, quota di iscrizione e firma, è obbligatoria.
3. Per finalizzare lâiscrizione, i partecipanti dovranno inviare tramite email il modulo dâiscrizione compilato, la ricevuta di pagamento della quota dâiscrizione ed il certificato medico valido al 06/09.
Il pagamento della quota dâiscrizione (30 âŹ) può essere effettuato tramite bonifico oppure tramite l'applicazione Satispay; eventuali versamenti effettuati dopo il 01/09/2025 e fino alle 13,30 del 06/09/2025 saranno maggiorati di una penalitĂ di 10 âŹ.
Nella Formula TUTOR (400 m) paga solo lâAdulto (a sua volta gratuito se giĂ partecipa al percorso di 1000 m o 2000 m).
4. Per i partecipanti minorenni (sotto i 18 anni compiuti) è fatto obbligo il consenso di uno dei genitori, con lâapposizione di due firme (partecipante ed esercente la patria potestĂ ) specificando il numero e il tipo di un documento di riconoscimento del genitore.
5. Alla manifestazione è consentita la partecipazione anche ai minori di 14 anni (nati entro il 06/09/2011) purchÊ accompagnati da un genitore o da un tutor dedicato.
6. Per i Percorsi di 1000 m e 2000 m è richiesto il Certificato Medico di idoneitĂ sportiva non agonistica; è valido anche il Certificato medico agonistico o lâiscrizione a una Federazione sportiva nazionale o Ente di promozione affiliato al CONI.
7. La consegna dei pacchi gara sarĂ presso l'Eurotenda di Pettenasco dalle ore 11,00 alle ore 14,00.
8. Gli Atleti dovranno essere muniti e utilizzare il proprio pallone di sicurezza, unito al corpo da un cordino. Chi sia sprovvisto di pallone (boetta), potrĂ indicarlo in sede di iscrizione e ritirarlo insieme al pacco gara, al costo di 5 âŹ.
9. Per tutti gli Atleti è inoltre obbligatorio indossare la calottina da nuoto. Chi ne fosse sprovvisto, potrà richiederla gratuitamente al ritiro del pacco gara.
10. Le iscrizioni si chiuderanno LUNEDĂ 1 SETTEMBRE alle ore 20,00 o al raggiungimento di 300 partecipanti, dando prioritĂ ai Tesserati F.I.N., F.I.C., F.I.C.K. e C.I.P.; la quota di iscrizione, in caso di rinuncia, non verrĂ restituita. In caso di disponibilitĂ , le iscrizioni possono essere effettuate anche prima della partenza, con una maggiorazione di 10 âŹ.
11. Ă consentito lâuso di mute in neoprene.
12. Ă consentito lâuso di salvagente o pinne per i partecipanti con disabilitĂ .
13. Le barche private al seguito dovranno tenere una distanza di sicurezza di m 50 dal partecipante piĂš esterno alla scia dei concorrenti.
14. LâOrganizzazione si riserva di sospendere la manifestazione o di ridurre il tracciato in caso di cattive condizioni meteo o per motivi che, a proprio insindacabile giudizio, non possano garantire condizioni di sicurezza.
15. Il percorso sarĂ segnalato da 2 grandi boe (500 e 1000 m dalla partenza) oltre che dal corridoio dâarrivo; boette per il percorso di 400 m. La manifestazione non è competitiva ma verrĂ rilevato il tempo di percorrenza di ogni singolo Atleta.
16. Per quanto non contemplato, si rimanda al regolamento F.I.N. acque libere.