All’inizio, ogni giocatore riceve un livello di partenza stimato dagli istruttori del centro padel. Il punteggio viene poi aggiornato tramite un sistema simile alla classifica ELO degli scacchi: si guadagnano o si perdono punti in base al proprio livello, livello del proprio compagno di squadra e degli avversari affrontati.
Per ogni partita il punteggio guadagnato dalla squadra vincente sarà uguale al punteggio perso dalla squadra sconfitta.
Se la squadra favorita perde contro una più debole, subirà una perdita di punti maggiore, mentre in caso di vittoria il guadagno sarà ridotto. Viceversa, una squadra sfavorita otterrà più punti vincendo.
Anche il livello del compagno di squadra influisce: vincere con un partner di livello inferiore fa guadagnare più punti rispetto a vincere con uno di livello superiore.
Serie di vittorie o sconfitte consecutive influenzano maggiormente il punteggio.
Quando un giocatore accumula o perde un numero significativo di punti, il suo livello può cambiare. I requisiti per ogni livello sono riportati nella prossima box.
Una partita competitiva (PC) equilibrata (tra giocatori con ranking simile) assegna +25 punti in caso di vittoria e -25 punti in caso di sconfitta.
Nei tornei il punteggio che si vince/perde dipende esclusivamento dal piazzamento finale.
Torneo a 16 squadre con 8 squadre nel Gold
Chi non accede alla fase Gold→ -50 punti
Eliminazione ai quarti → +25 punti
Eliminazione in semifinale → +50 punti
Sconfitta in finale → +75 punti
Vittoria del torneo → +100 punti
Torneo a 12 squadre con 8 squadre nel Gold
Chi non accede alla fase Gold → -50 punti
Eliminazione ai quarti → +15 punti
Eliminazione in semifinale → +30 punti
Sconfitta in finale → +45 punti
Vittoria del torneo → +60 punti
🔹 Nota: Le singole partite disputate nei tornei anche se non variano il ranking, valgono comunque per le statistiche come win%, totale partite Tornei e Streak
L'indice di affidabilità rappresenta la probabilità che il punteggio di un giocatore si trovi entro un intervallo di ±25 punti rispetto al suo valore reale.
Il valore iniziale è 33%.
L'affidabilità viene poi ricalcolata in base a diversi fattori, tra cui:
Numero di partite disputate
Varietà delle partite giocate (sia partite competitive che tornei)
Numero di avversari diversi affrontati
Numero di compagni di squadra diversi avuti
Un indice di affidabilità superiore al 50% è considerato buono.
Un valore del 75% indica un'ottima affidabilità: significa che 3 giocatori su 4 con lo stesso ranking hanno un punteggio stimato perfettamente con un margine di errore di ±25 punti.
Master > 2000
Alto = 1650 - 2000
Medio-Alto = 1350 - 1650
Medio-Buono = 1050 - 1350
Medio = 750 - 1050
Medio-Basso = 450 - 750
Base = 150 - 450
Entry Level < 150
Torneo = Tornei TNT organizzati dal club
PC = Partita Competitiva
Affidabilità: indica quanto è veritiero il ranking di un giocatore con un margine di errore di +/- 25 punti
Current Streak = numero attuale di vittorie o sconfitte consecutive
Longest W Streak = numero massimo di vittorie consecutive ottenute
Longest L Streak = numero massimo di sconfitte consecutive ottenute
Extra Points = Punti extra guadagnati o persi in base a performance troppo distanti dal proprio livello di appartenenza