Il dispositivo realizzato in questo progetto non è assolutamente paragonabile alle attuali schede di sviluppo da maker, soprattutto per via delle basse frequenze di variazione delle uscite e di lettura degli ingressi. Tuttavia, può essere costruito riciclando vecchi apparecchi elettronici, in quanto sono necessari: un gamepad usb con almeno 2 ingressi e 2 motori per la vibrazione funzionanti, transistor, resistenze, condensatori, optoisolatori, NE555 e diodi. I passi principali per modificare il gamepad possono essere letti nella guida scaricabile al link
bit.ly/2rWbz3f. Una volta realizzato il dispositivo, è possibile testarlo col PC mediante il materiale reperibile al link
bit.ly/2ZSeOW1, che include: