Il mio desiderio è quello di creare un punto di riferimento per tutte quelle donne che hanno subito un intervento al seno.
Attraverso collaborazioni con Associazioni, medici specializzati in Senologia e Centri Oncologici, offrire loro un servizio accessibile, innovativo, assistito ed in tempi brevi!
Negli ultimi anni, un numero crescente di donne ( e uomini ) manifestano tumori al seno, con conseguente mastectonia parziale o totale. Le conseguenti fragilità emotive e psicologiche mettono a dura prova la vita personale, sociale ed affettiva. Fortunatamente, dati statistici dimostrano che il 70% delle donne mastectomizzate riportano un miglioramento della autostima e della qualità della vita dopo la ricostruzione estetica completa.
La Dermopigmentazione Areolare è una tecnica di dermopigmentazione paramedicale che ricostruisce o migliora l'aspetto di areola e capezzolo tramite l'inserimento di pigmenti bioassorbibili di alta qualità nel derma con effetto visivo realistico.
Consulenza: valutazione delle esigenze e definizione di colore, forma e dimensione.
Progettazione: disegno dell'areola sulla pelle, studiandone sottotono, forma e dimensioni. L'obiettivo è quello di riprodurre fedelmente la struttura per renderla più simile a quella reale.
Pigmentazione: inserimento dei pigmenti mediante un dermografo con tecnica 3D per simulare la tridimensionalità.
Sedute: solitamente occorrono 2-3 sedute per il risultato ottimale.
Tra la 1° e la 2° seduta passano almeno 50/60 giorni. La durata del trattamento è molto soggettiva e legata a molteplici aspetti, quali stile di vita, esposizione al sole, assunzione di farmaci ecc.
Si consiglia un ritocco almeno entro 12/18 mesi per mantenere la brillantezza dl colore.
Estetici: ricostruzione post-mastectomia, correzione di asimmetrie, recupero dell'identità femminile.
Emotivi: aumento dell'autostima, riduzione di ansia e stress, aumento della fiducia in sè stessa.
Psicologici: miglioramento dell'umore, accettazione del corpo, ritorno a una vita sociale attiva.
L'approccio è personalizzato per ogni paziente e sempre in stretta collaborazione con oncologi, chirurghi e psicologi.
I costi risentono della complessità del trattamento data dal tessuto e dal tipo di intervento subito.
Intervento al seno unilaterale:
1° seduta a partire da € 350 2°seduta a partire da € 250
intervento al seno bilaterale
1° seduta a partire da € 600 2° seduta a partire da € 400