Modulo 1 : Computer Essential - Concetti di base e uso del computer
Modulo 2: Online Essential - Concetti di base di Internet
Modulo 3: Word Processing - Uso di fogli di scrittura - Word
Modulo 4 : Spreadsheets - Uso del foglio di calcolo - Excel
Modulo 5 : IT Security - Sicurezza informatica e protezione dei dati personali
Modulo 6 : Presentation - Presentazioni con diapositive multimediali - Powerpoint
Modulo 7 : Online Collaboration - Collaborare e lavorare in rete
Le pagine di Powerpoint si chiamano diapositive o anche slides. Una diapositiva è una slide e il proiettore che si usava un tempo è il videoproiettore di oggi o anche semplicemente il nostro computer. Il lavoro di slides fatte con Powerpoint si chiama presentazione.
Quando volete presentare un progetto, quando volete esporre una tesi, quando siete relatori a qualche congresso. Ma non solo, Powerpoint vi permette di salvare le diapositive in formato immagine e anche in formato PDF.
OpenOffice: la maggiore e più conosciuta alternativa gratuita e open-source al ben noto Microsoft Office. Si tratta di un pacchetto di livello professionale, comprendente un insieme di programmi che corrispondono a quelli inclusi nel pacchetto di Microsoft Office: per le Presentazioni (OpenOffice Impress, corrispondente a Microsoft PowerPoint)
LibreOffice: per scaricare LibreOffice sul tuo PC, collegati al sito ufficiale del programma e clicca sul link che vedi sotto il menu a tendina per la selezione del sistema operativo (es.LibreOffice_4.2.3_Win_x86.msi). Al termine del download, apri il file exe che hai appena scaricato e clicca sul pulsante Avanti due volte consecutive. Successivamente, fai click su Installa, poi su Sì e Fine per completare il processo d’installazione della suite.
Google Presentazioni ( x smart phone): si tratta di una soluzione completamente gratuita offerta da Google. E’ richiesto un account Gmail, e può essere usata su tutti i principali browser e i sistemi operativi (compreso Android e iOS), anche in versione mobile per smartphone e tablet. Puoi infatti scaricare la relativa App anche dal PlayStore di Google e modificare i documenti realizzati al PC. I documenti così preparati possono essere salvati su Google Drive per poi essere condivisi con i tuoi amici.