La storia della nostra compagnia risale al lontano 1945, quando Kentaro Tagruato fondò "Le Mani del Potere", una modesta compagnia mineraria. Gli sforzi del signor Tagruato aiutarono, assieme alle numerose altre attività dell'epoca, il Giappone a riprendersi dalla crisi economica al termine della seconda guerra mondiale. In pochi anni, quella piccola compagnia di Kyūshū crebbe esponenzialmente fino a quando negli anni sessanta non cominciò a collaborare con l'Agenzia Nazione per lo Sviluppo Spaziale: da allora la Mani del Potere cominciò a fabbricare pezzi per satelliti e moduli di lancio, per di più iniziò anche la produzione di prodotti derivati dall'industri petrolchimica.
Negli anni ottanta, purtroppo, la Mani del Potere andò incontro ad una serie di complicazioni e fu costretta a chiudere i battenti ma, nel 1989, il nostro attuale CEO, Ganu Yoshida, acquistò le azioni della ormai defunta agenzia mineraria. Da allora la compagnia venne rinominata Tagruato, per onorare il suo originario fondatore, e cominciammo a concentrarci sulle trivellazioni sottomarine. Nel 1991 abbiamo, orgogliosamente, aperto la Jimmu Station per l'estrazione di petrolio nel mare interno di Seto. Da allora ci siamo espansi, costruendo numerose piattaforme e creando una serie di sussidiarie che ci hanno consentito di raggiungere un successo senza precedenti: per esplorare il mondo e assicurarvi il futuro.
Ganu Yoshida, il nostro stimato presidente.