Chi siamo
Chi siamo
Sono nata a Torino nel 1993, una volta ultimato il liceo ho cominciato la mia formazione a tempo pieno di 5 anni presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (SSOI) a Torino terminandolo con la tesi sperimentale
“Il Trattamento Osteopatico dei disturbi del sonno e gastrointestinali in bambini affetti da autismo”.
Sono sempre stata affascinata dal corpo e dalle sue funzionalità e una volta intrapreso questo percorso è iniziato il mio amore per l’Osteopatia.
In seguito ho continuato ad aggiornami frequentando corsi Post Graduate.
Tra i più importanti un Master di due anni in Osteopatia Pediatrica e un Master in Osteopatia legata alla sfera odontoiatrica e foniatrica.
Anni fa ho deciso di seguire la mia passione per il massaggio e il mondo olistico, sognando che un giorno sarebbe stata la mia professione.
Ho iniziato cosi il mio percorso formandomi come Massoterapista Mcb presso la scuola Synapsy di Bergamo, successivamente ho partecipato a tirocini pratici presso studi fisioterapici e proseguito la formazione con i corsi ”Applicazione del taping elastico” di Ats e “Energy taping” – innovazione energetica nell’applicazione del taping neuromuscolare.
Ho inoltre collaborato come massaggiatore sportivo nel settore giovanile del Torino calcio.
Un passo importante è stato comprendere che dovevo partire da me stesso per potermi rendere utile in modo ancor più efficace agli altri, così mi sono messo nuovamente in gioco e ho iniziato i miei percorsi di crescita personale prima attraverso la formazione in Craniosacrale Biodinamica e poi in Kinesiologia energetica applicata presso la scuola laboratorio Hakusha di Brescia.
Questi percorsi mi hanno permesso di sviluppare una qualità di vita e di lavoro più sottile, basata sull’ascolto dei piani: fisico, emozionale ed energetico. Ho compreso che il nostro stato emotivo spesso è l’artefice di un disagio fisico, che accogliere senza
giudizio chi si affida a me è un primo passo per creare un’ empatia nel trattamento, che ascoltarsi è aprire le porte ad uno stato di benessere.
Pratico Meditazione, conduco percorsi di gruppo e incontri individuali di crescita personale.
Attualmente sono anche in formazione come consulente in “Metamedicina di Claudia Rainville.”
Sono Raffaella, biologa nutrizionista, svolgo la mia professione con passione e sorriso, perché mi rende felice poter aiutare i miei pazienti a star meglio, a ritrovare il proprio benessere.
Le mie visite si basano sull’ascolto e su un dialogo empatico e mai giudicante, perché credo che siano elementi fondamentali, molto più importanti della misurazione del peso corporeo.
Ritengono che lo scopo più importante di una dieta (piano alimentare sano) non sia quello di far rispettare al grammo le quantità assegnate, ma più che altro quello di trasmettere che non è necessario demonizzare un alimento piuttosto che un altro perché dannoso o nemico. Mangiare bene vuol dire mangiare con equilibrio, quindi di tutto nelle giuste porzioni e quantità.
Mi occupo principalmente di diete mediterranee e di diete chetogeniche (VLCK).
Ti puoi rivolgere a me per i seguenti motivi:
Dimagrimento (sovrappeso, obesità), Recupero del peso (sottopeso), Ricomposizione corporea.
Colesterolo alto, trigliceridi alti, glicemia alta, diabete, statosi epatica, Ipotiroidismo, tiroidite di Hashimoto , ipertiroidismo, iperglicemia, artrosi, gastrite e reflusso gastro-esofageo, gonfiore addominale, disbiosi intestinale, stitichezza cronica, dissenteria, Colon irritabile, Ipertensione, celiachia, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), sindrome pre-mestruale, endometriosi
Alimentazione in gravidanza, Alimentazione in allattamento, Alimentazione in menopausa, alimentazione in età pediatrica, Educazione alimentare.
Dopo la laurea in ottica e optometria mi sono specializzata nella valutazione e potenziamento delle abilità visive per l'età evolutiva e adulta.
La valutazione inizia dalla VISTA, con la ricerca della gradazione perfetta per vedere i 10/10, e prosegue con l'indagine della VISIONE, il complesso processo neurologico che ci permette di interpretare e dare significato a ciò che vediamo.
In seguito, un percorso personalizzato di educazione visiva optometrica permette di potenziare eventuali abilità inefficienti (visuo-spaziali, visuo-percettive, visuo-posturali e di integrazione multisensoriale).
Studio Vertex
Via Marconi 14, Beinasco
Silvia Ballestrazzi
333 1234567
silvia.ballestrazzi@gmail.com