Visite domiciliari
Il pediatra comprende la preoccupazione dei genitori di portare fuori casa il proprio figlio soprattutto se ha la febbre ma è preferibile visitare presso lo studio medico per i seguenti motivi:
La visita in studio è più accurata grazie all'ausilio di strumenti diagnostici che aiutano nella diagnosi della malattia.
In studio è possibile accedere all'archivio per consultare i dati clinici del paziente comprese le visite effettuate e la terapia in atto.
Essere reperibili in studio significa avere più tempo a disposizione per poter visitare e ciò non sarebbe possibile se si fosse occupati ad effettuare le visite domiciliari.
E' bene ricordare che il portare fuori casa un bambino con febbre alta, non peggiora il suo stato di salute.
Visite di controllo "bilanci di salute"
Si tratta di visite programmate nei bambini sani, per controllarne lo sviluppo psicomotorio. Sono a scadenza prefissata e richiedono un tempo maggiore devono perciò essere prenotate con un certo anticipo.
N.B. Entro il 3° mese va effettuata l'ecografia alle anche.
Queste le scadenze:
Età 16 - 45 giorni 1° bilancio
2 - 3 mesi 2° bilancio
5 - 6 mesi 3° bilancio
1 anno 4° bilancio
2 anni 5° bilancio
3 anni 6° bilancio
4 anni 7° bilancio
6 anni 8° bilancio
12 anni 9° bilancio
Al compimento del 14°anno di età, l'assistenza pediatrica decade. E' possibile mantenerla fino al compimento del 16°anno di età compilando il modulo scaricabile in basso.