Art. 13 - Regolamento 2016/679 UE
Titolare del trattamento è Studio Linea di Geom. Serpentini Enrico con sede legale in via Trieste 227/A e ufficio in via Isola di Ponza 19, Porto Sant'Elpidio (FM),
di seguito denominato "Titolare", cui l'utente può rivolgersi per esercitare i propri diritti.
1 - Identità e dati di contatto del titolare
Studio Linea di Geom. Serpentini Enrico comunica che per l'instaurazione e la gestione del rapporto, è titolare di dati Suoi qualificati come dati personali ai sensi del Regolamento 2016/679 UE.
Il titolare potrà essere contattato:
via posta : Via Trieste 227/A, Via Isola di Ponza 19, Porto Sant'Elpidio (FM) 63821
via telefono : + 39 3289650852
via email : studio.linea@libero.it
via pec : enrico.serpentini@geopec.it
2 - Finalità del trattamento dati
Le attività che determinano la raccolta ed il trattamento dei suoi dati sono le seguenti:
Richiesta di preventivo, contratto (lettera d'incarico), documenti tecnici vari, fatturazione, pagamento.
La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
Software gestionale;
Archivio digitale offline protetto;
Archivio cartaceo.
I dati saranno trattati per le seguenti finalità:
Esecuzione del contratto/lettera d'incarico: espletamento pratiche, adempimento obbligazione contrattuale;
Gestione clienti (contratti, pratiche, fatture);
Gestione contabile e di tesoreria;
Difesa del titolare in caso di controversie.
Fatto salvo esplicito consenso da parte dell'interessato, i dati dell'utente saranno trattati anche per le seguenti finalità:
Invio proposte e di comunicazioni tecniche e commerciali a mezzo posta elettronica, da parte dello studio.
3 - Base Giuridica
Il trattamento è basato:
sull'art.6 comma 1 lett. b) Reg.2016/679 UE in relazione all'esecuzione delle prestazioni contrattuali richieste dall'interessato;
sull'art.6 comma 1 lett. a) Reg.2016/679 UE in relazione al consenso al trattamento dei dati personali per una o più specifiche finalità;
sull'art.6 comma 1 lett. c) Reg.2016/679 UE in relazione agli obblighi legali in ambito civile, amministrativo, fiscale o tributario, come sopra individuati;
su un legittimo interesse del titolare ai sensi dell'art.6 comma 1 lett. f) Reg.2016/679 UE rappresentato dalla necessità, opportunità o possibilità di ricorrere a consulenze legali in caso di contestazioni su servizi e/o pagamenti;
sull'art.9 comma 2 lett. f) Reg.2016/679 UE in relazione alla necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto del titolare o di terzi in sede giudiziaria.
4 - Destinatari
Fermo restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente in Italia e paesi UE per le finalità sopra specificate. Nella gestione dei suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati:
Personale interno autorizzato;
Responsabili esterni:
Commercialista;
Consulente in materia di privacy;
Consulente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
Consulente legale;
Fornitore assistenza hardware/software;
Uffici pubblici tecnici e amministrativi preposti alla gestione delle pratiche.
5 - Periodo di conservazione
I dati saranno trattenuti per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto professionale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi, i dati per finalità di invio proposte e comunicazioni tecniche che verranno trattenuti a tempo indeterminato, salvo volontaria disiscrizione da parte dell'utente.
6 - Diritti dell'interessato
All'interessato spettano i diritti previsti dagli artt. 15 - "Diritto di accesso dell'interessato", 16 - "Diritto di rettifica", 17 - "Diritto alla cancellazione", 18 - "Diritto di limitazione al trattamento", 20 - "Diritto alla portabilità dei dati" del Regolamento UE 2016/679 nei limiti ed alle condizioni previste dall'art. 12 del Regolamento stesso. L'interessato ha inoltre il "Diritto a proporre reclamo" all'autorità di controllo. È diritto dell'interessato conoscere l'elenco aggiornato dei soggetti esterni ai quali sono conferiti i dati personali.
7 - Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per l'azienda di dare esecuzione al contratto ("lettera d'incarico") o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi al rapporto contrattuale.
Il conferimento dei dati per ulteriori finalità di cui si richiederà specifico consenso che potrà essere revocato in qualsiasi momento ed il relativo trattamento, sarà da ritenersi facoltativo, l'eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza nell'erogazione del servizio richiesto.