Studio tecnico di Ingegneria Forestale
Dott. For. Andrea Signorile
Dott.ssa For. Rossana Saracino
Cerchi una consulenza tecnica forestale? Sei nel posto giusto!
Siamo a Firenze e operiamo principalmente sul territorio toscano, ma non solo. Il nostro Studio Tecnico di Ingegneria Forestale offre consulenza qualificata per una gestione forestale e ambientale sostenibile. Ci occupiamo di valutazione di stabilità arborea e analisi del rischio, redazione di piani di taglio e di gestione, pratiche di abbattimento alberi, autorizzazioni ambientali e paesaggistiche, relazioni idrauliche e idrologiche, Ingegneria Naturalistica e gestione ripariale. Offriamo inoltre servizi innovativi di monitoraggio ambientale, gestione del verde urbano e di tutto quanto concerne la consulenza che compete al Dottore Agronomo e al Dottore Forestale. Operiamo con un approccio sostenibile, mirato a valorizzare il territorio e a rispondere in modo efficiente alle diverse necessità dei nostri clienti.
Il Dottore Forestale è il professionista di riferimento per la gestione, la tutela e la valorizzazione di tutto il patrimonio verde sia in ambito boschivo sia in quello urbano. È il “professionista del territorio” per eccellenza: il collegamento fondamentale tra la progettazione ingegneristica e la conoscenza biologica e ambientale del paesaggio.
Affidarsi a un Dottore Forestale, necessariamente abilitato e regolarmente iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, è fondamentale affinché le valutazioni, le progettazioni e le pratiche autorizzative siano corrette dal punto di vista tecnico, ambientale e normativo.
Per maggiori informazioni sull’Ordine professionale e per verificare i professionisti abilitati:
➡️ www.conaf.it
➡️ www.sidafonline.it/ricerca-albo-unico
La gestione e pianificazione sostenibile del patrimonio boschivo, con la conservazione e il corretto utilizzo delle risorse forestali, è competenza esclusiva del Dottore Forestale. È inoltre responsabile della progettazione di opere di sistemazione idraulico-forestale, fondamentali per la gestione delle acque e la tutela del territorio.
In ambito urbano, il Dottore Forestale è la figura esclusiva necessaria per gestire il rischio arboreo attraverso valutazioni di stabilità, come la VTA, e si occupa della progettazione e della gestione del verde pubblico e privato, inclusi parchi, giardini e alberature stradali.
Svolge anche un ruolo chiave nella redazione di relazioni paesaggistiche e nelle valutazioni ambientali, partecipando attivamente alla tutela e valorizzazione del paesaggio.
Grazie a una formazione multidisciplinare di alto livello, il Dottore Forestale è il professionista di riferimento per la difesa e la prevenzione del rischio idrogeologico. La sua competenza lo rende un perno tra diversi settori tecnici, collaborando efficacemente con geologi, ingegneri e altri professionisti per garantire soluzioni integrate e sostenibili.
Siamo professionisti con esperienza tecnica e costante aggiornamento scientifico, frutto della nostra attività di ricerca presso l’Università di Firenze.
Affianchiamo enti pubblici, privati e altri professionisti offrendo consulenze puntuali.
Il nostro lavoro unisce approccio scientifico e capacità progettuale, ponendo il Dottore Forestale come figura centrale nella pianificazione territoriale e nella gestione del sistema vegetazione-suolo-acqua.
Crediamo in una gestione responsabile e consapevole del territorio, capace di coniugare le esigenze del committente con la tutela ambientale, il rispetto normativo, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile. Il nostro obiettivo non è solo risolvere problemi, ma creare valore duraturo per il paesaggio e per chi lo vive.
Professionisti del territorio, con lo sguardo da ricercatori e le mani nella realtà.