Fine settimana ricchissimo di appuntamenti quello appena trascorso (27-28 Settembre) per i nostri atleti, sia in regione che in trasferta in giro per l'Italia! Ma andiamo con ordine.
Mondovì (CN), Finale Nazionale B dei Campionati di Società: qui la nostra Matilda Di Francescantonio è la protagonista indiscussa, con i colori della nostra società "amica" Bracco Atletica, si è infatti portata a casa un weekend da incorniciare. Si comincia il sabato con la gara di lancio del martello: non è la sua specialità (ha avuto modo di provarla solo un paio di volte in allenamento), ma nei campionati a squadre, l'esigenza collettiva viene prima delle preferenze individuali. Nonostante queste premesse, si è comunque superata, battendo numerose atlete più accreditate di lei e agguntando un solido 6° posto, con la buona misura (soprattutto in quanto fatta sostanzialmente con un lancio da fermo!) di 26,83m. Ma il bello è venuto la mattina dopo, nella sua specialità preferita, il lancio del disco: già dal riscaldamento si era capito che la giornata era "di quelle buone". Partita subito forte con misure vicine al proprio personale, al penultimo turno di lanci trova la spallata giusta, che spara l'attrezzo da 1kg a 35,39m: primato personale demolito (oltre 1,5m di miglioramento!) e 4° posto in tasca. Bravissima Mati (e che buoni i biscotti portati il giorno dopo al campo per festeggiare!)!
Pescara, Finale Nazionale "Argento" dei Campionati di Società: in campo due atleti che si allenano al Mattei, il nostro "storico" Riccardo Gelmi (da anni con noi, che gareggia per la nostra squadra "amica" Cento Torri Pavia) e la new entry Aaron Sorbellini, atleta della società A.G. Comense, che da quest'anno si è unito al nostro gruppo di lanciatori. Purtroppo il campo di Pescara nella mattinata di domenica (che ha visto in campo i nostri ragazzi) si è trasformato praticamente in una piscina, a causa di un fortissimo temporale che si è abbattuto senza pietà sulle gare. Nonostante questo, parte abbastanza bene Riccardo, che, come Matilda, "copre" la gara di lancio del martello per il bene della squadra: più che il guanto a protezione della mano, sarebbero servite le pinne, ma il nostro indomito lanciatore riesce comunque a controllare la sua tecnica e ad agguantare un buon 9° posto con la misura di 22,64m. Nemmeno il tempo di asciugarsi ed è stato il turno del getto del peso: fatica e maltempo si sono fatti sentire, ma è comunque riuscito ad infilare una buona serie, culminata con la misura di 10,68m e un 8° posto finale, che ha portato punti preziosi alla sua squadra. Sempre nel peso è rientrato in pedana dopo una lunga assenza per infortunio anche Aaron, comunque grande favorito della competizione: "piazzato" un primo lancio in scioltezza a 14,29m, che gli ha garantito il 1° posto, ha poi cercato di forzare maggiormente per provare ad attaccare il primato personale, incorrendo però in lanci nulli: come si dice, meglio tentare e fallire che non tentare affatto! In ogni caso, ottimi progressi tecnici per lui. Adesso attendiamo l'ultima gara della stagione di domenica prossima a Brescia (sia per lui che per Riccardo), dopodiché si chiuderà questa lunga stagione 2025.
Soncino (CR), IXX Meeting "Città di Soncino": nonostante per i più piccoli la stagione di gare sia sostanzialmente conclusa, quattro nostri atleti hanno voluto cimentarsi in questo ultimo appuntamento, per chiudere in bellezza. Considerando la pioggia di primati personali e medaglie, hanno fatto benissimo! Si comincia con la velocità, i 60m: ottimo 2° posto e primato personale migliorato di ben 3 decimi di secondo per Paolo Scacciante, che taglia il traguardo con il buon tempo di 8"76 (ed essendo del 2013, è anche al primo anno di categoria!). Subito alle sue spalle, al 3° posto, giunge Delio Toro, al rientro sui campi di atletica, che migliora a sua volta sino a 9"13. E' quindi la volta della prova femminile: Miriam Carbonara, neanche a dirlo, migliora a sua volta il primato personale, agguantando il 5° posto con il tempo di 9"52. Passando alle gare in pedana, è la volta del salto in lungo: nuovo miglioramento sia per Paolo (3,84m e 5° posto per lui) che per Miriam (3,63m e 7° posto per lei). Si chiude infine con le gare di resistenza: buon 2° posto per Stefano Sarrocco nei 1000m, in una gara non semplice, con il tempo di 3'34"45. Al solito un bellissimo momento di aggregazione per i ragazzi e grande soddisfazione per il loro allenatore!
Adesso ultimissimi appuntamenti la prossima settimana, dopodiché, testa e gambe alla preparazione per la stagione 2026!
E come sempre, Forza Studentesca San Donato!