Organizzato dagli studenti
Banchetti informativi su Stop Genocide Day
Organizzato da CAU Torino
09:00 Presidio con striscioni e bandiere
11:00-14:00 “Fermare il massacro. Strumenti pacifici di lotta e liberazione”
Collegamento online al seminario con Omar Barghouti, Luigi Daniele e Carla Pagano, a cura della rete Ricerca e Università per la Palestina (RUP) e Docenti per Gaza (lingua Inglese e Italiano con sottotitoli). A seguire discussione colletiva
16.00 - 18.00 Proiezione film “Bye Bye Tiberias”, di Lina Soualem, all’intern dell’insegnamento di Antropologia del Mediterraneo
Aula A, Dipartimento di Fisica, via Pietro Giuria 1
Organizzato da docenti e studenti mobilitatə per la Palestina
15:30-17:30 Uno sguardo storico-politico dell´attuale situazione a Gaza, in Palestina e in Libano, intervento di Rosita Di Peri (Unito);
Armi ed eserciti nel prosimmo futuro. A cosa punta la ricerca scientifica e tecnological in ambito militare, intervento di Alessandro Ferretti (Unito)
11:00-13:00 “Fermare il massacro. Strumenti pacifici di lotta e liberazione”
Collegamento online al seminario con Omar Barghouti, Luigi Daniele e Carla Pagano, a cura della rete Ricerca e Università per la Palestina (RUP) e Docenti per Gaza (lingua Inglese e Italiano con sottotitoli).
11:00-13:00 “Fermare il massacro. Strumenti pacifici di lotta e liberazione”
Collegamento online al seminario con Omar Barghouti, Luigi Daniele e Carla Pagano, a cura della rete Ricerca e Università per la Palestina (RUP) e Docenti per Gaza (Inglese e Italiano con sottotitoli). A seguire minuto di silenzio, riflessione e discussione attorno allo strumento del boicottaggio
Novembre 7
18.oo Proiezione ´´Striplife´´, un documentario di Andrea Zambelli, Valeria Testagrossa e Nicola Grignani (2013). Alla proiezione saranno presenti la co-regista Valeria Testagrossa insieme alla docenti Silvia Bruzzii, Laura Ferrero e Tamara Taher