SESSIONE 9

LINK alla stanza WEBEX BRUSCHETTA


Cibo e turismo: modelli, pratiche ed esperienze di fruizione delle destinazioni


Il cibo, per le sue implicazioni socio-economiche, i rimandi identitari e le proiezioni simbolico-culturali, rappresenta da sempre l’asse portante dell’esperienza turistica, tanto da diventare un elemento chiave sia nella progettazione sia nell’analisi delle destinazioni. Data la crescente importanza per i territori, sia numerosi operatori sia le diverse prospettive disciplinari hanno mirato al cibo come risorsa turistica, all’influenza della mobilità turistica in termini di trasformazione e contaminazione della cucina locale, e infine al ruolo del comparto nella riproduzione sociale del cibo e nella costruzione di immaginari e strategie di place branding, sia in ambito urbano che rurale. In un sistema turistico globalizzato e altamente competitivo, nel quale le destinazioni sono diventate no access a seguito della pandemia, occorre ripensare le politiche di sviluppo in grado di migliorare e/o di riavviare l’interesse in ambito turistico attraverso il patrimonio culinario locale, garantendone allo stesso tempo la sostenibilità. Se da un lato, infatti, l’enogastronomia è universalmente riconosciuta come tassello imprescindibile delle politiche di sviluppo locale, dall’altro lato alcune dimensioni controverse del rapporto fra cibo e fruizione turistica sono recentemente emerse. I processi di patrimonializzazione delle culture alimentari possono innescare nuove visioni indotte dalle esigenze dei mercati turistici globali, alimentando il rischio della crescente commodification dei “prodotti del territorio”, spesso incorporati in più ampie strategie di branding territoriale.

La sessione si propone di raccogliere contributi che riflettono sul concetto rigenerato di turismo legato al cibo, nella dimensione di risorsa per una fruizione e valorizzazione sostenibile del territorio, tanto dal punto di vista teorico, quanto attraverso la presentazione di specifici studi di caso.


COORDINANO

Donatella PRIVITERA, Università di Catania, donatella.privitera@unict.it

Teresa GRAZIANO, Università di Catania, tgraziano@unict.it

SLOT 2

giovedì 10, ore 14.00 - 15.30, stanza webex BRUSCHETTA

9.1 Paesaggi del vino in Germania: un esempio di place branding

Elisabetta GENOVESE (elisabetta.genovese@unito.it)

Daniela SANTUS (daniela.santus@unito.it)

9.2 San Mauro Castelverde e la dimensione pastorale, fra sapori e valorizzazione

Girolamo CUSIMANO (girolamo.cusimano@unipa.it)

Giovanni MESSINA (giovanni.messina01@unipa.it)

9.4 Turismo lento e cibo

Vincenzo MINI (vincenzo.mini@uniroma2.it)

9.5 L'ecosistema del turismo enogastronomico di Basilicata

Angelo BENCIVENGA (angelo.bencivenga@external.feem.it )

Annalisa PERCOCO (annalisa.percoco@feeem.it)

9.6 Gli eventi gastronomici minori per la ripartenza del turismo

Antonietta IVONA (antonietta.ivona@uniba.it)

SLOT 3

giovedì 10, ore 15.30 - 17.00, stanza webex BRUSCHETTA

9.7 Viaggio negli occhi e nel gusto del patrimonio culinario. Criminalità e contraffazione

Simona MONTELEONE (simonamonteleone@unict.it)

Donatella PRIVITERA (donatella.privitera@unict.it)

9.10 La regione istriana della Croazia: turismo gastronomico per una valorizzazione territoriale sostenibile. Il caso del tartufo istriano

Raffaela Gabriella RIZZO (raffaelagabriella.rizzo@unicatt.it)

Luca Simone RIZZO (lucasimone.rizzo@univr.it)