Paola Baccaglini è la voce solista.
Ø Ha iniziato a cantare a tredici anni mentre seguiva i corsi della Maestra di canto lirico L. Sgarbi; entrata in orchestra all’età di 15 anni, dopo aver superato con successo numerosi concorsi canori. Si è esibita con varie orchestre da ballo.
Ø Continua ad approfondire lo studio e le tecniche vocali con importanti maestre di canto.
Ø Dal 2010, grazie alla collaborazione con jazzisti imprortanti , intraprende lo studio delle tecniche jazz ed improvvisazione vocale.
Ø Interprete originale e mai scontata, sempre piacevole all'ascolto, il suo repertorio spazia fra i brani più impegnativi della musica Italiana ed internazionale, dello swing e del jazz
Giancarlo Caleffi: chitarra solista, sax soprano e tenore, compositore, arrangiatore.
Ø Iscritto alla SIAE come compositore dal 1980. Autore di numerosi brani editi per orchestra e chitarra solista.
Ø Inizia lo studio della musica a 9 anni, grazie al padre prof. di tromba e a 11 anni lo studio della chitarra. Studia chitarra classica alla scuola dell'orchestra a plettro G. Neri di Ferrara, e abbraccia le varie tipologie musicali come il Rock, il Jazz e il Pop.
Ø Dal 2002 affronta gli studi di Saxofono con l’aiuto del Prof. R. Manuzzi.
Ø Alla fine del 2008 inizia gli studi di fisarmonica.
Ø Ma è dal 2010 il passaggio di stile musicale al Jazz e allo smooth Jazz,
Ø Ha all'attivo numerose presenze in sala di incisione.
Ø Durante i concerti alterna la chitarra con il sax tenore e soprano
Nella realizzazione dei concerti abbiamo collaborato con il M° Ciavarella, il Prof. Manuzzi, il Prof. Meloni, il Prof. Galassi, il Prof. Peretto e il M° Alessandro Russo con cui tutt’ora è in essere una felice collaborazione. Naturalmente nei concerti insieme al M°pianista Alessandro Russo, Giancarlo Caleffi alterna la chitarra con il sax tenore o sax soprano.