Selettore:
Lettura preliminare a carattere discorsivo
Cap.1 Si legga come il sonar consenta la scoperta degli ostacoli in mare
Selettore:
Lettura preliminare a carattere discorsivo
Cap.1 Si legga come il sonar consenta la scoperta degli ostacoli in mare
Le cinque versioni dei sonar dal 1960
Sui segnali acustici che interessano il sonar
Sensori acustici e basi idrofoniche
Caratteristiche delle basi idrofoniche
Principie e metodi per la localizzazione subacquea passiva ( tecniche del 1970 )
Cap. 4 Nozioni a carattere discorsivo
Principie e metodi per la localizzazione subacquea attiva ( tecniche del 1970 )
La funzione d'intercettazione degli impulsi ricevuti dal sonar
Tecniche per il riconoscimento segnali dei bersagli in mare
I disturbi in mare che ostacolano la scoperta dei bersagli
Cap. 8 Il disturbo (discorsivo)
Comportamento del suono in mare
Effetti della trasmissione impulsiva nel sonar attivo
Cap.11 La riverberazione
In generale sulla progettazione di un sonar (1970)
Cap.12 Cenni sul progetto del sonar
SONAR: argomenti diversi in ordine alfabetico