SONACAMMANESE
SONACAMMANESE
Sonacammanese è un gruppo che si dedica a tenere vive le tradizioni musicali napoletane . ora presenta un nuovo album e un nuovo spettacolo fatto di Brani inediti. che contengono i sentiment, i sogni e la vita di Napoli
con
Mariangela Berazzi alla voce,
Giovanni Conversano alla chitarra,
Gino Frattasio chitarra e voci,
Madoka Funatsu alla fisarmonica,
Amedeo Ronga al basso e contrabbasso.
Gennaro Scarpato alle percussioni
MARIANGELA BERAZZI
Nata a Napoli.
Cresciuta in un ambiente musicale diversificato, si trasferisce in Umbria e prosegue gli studi a Perugia, diventando attrice, performer e musicista, e studiando Lettere, Teatro, Antropologia, Etnomusicologia, Psicologia e Simbolismo.
Studia recitazione con maestri rinomati e canto con esperti vocali. Sperimenta linguaggi musicali diversificati (folk, world music, jazz, rock, classica) e teatrali (prosa, teatro di strada, commedia dell’arte, teatro sperimentale).
Viaggia e partecipa a festival di musica e teatro in Italia e all’estero, collaborando con artisti di spicco. Partecipa a progetti artistici di Lorenzo “Jovanotti” Cherubini e Bruno De Franceschi.
Realizza progetti artistici nel terzo settore, includendo persone di tutte le età e estrazioni sociali, con diverse patologie e difficoltà sociali. Autoproduce e autopromuove il suo lavoro, collaborando con vari artisti.
Arricchisce la ricerca artistica con percorsi spirituali come Yoga, Reiki e Meditazione. Crede nella responsabilità sociale e spirituale degli artisti e si impegna per grandi cause, diritti umani e animali, natura ed ecologia, parità di genere e protezione degli esseri indifesi.
Madoka Funatsu
Sono nata in Giappone
Dopo la laurea in Scultura e in Pedagogia, mi sono trasferita in Italia dove ho continuato la mia l'attività artistica e contemporaneamente un lungo percorso di attività agricola alternativa. Non avrei mai immaginato che uno strumento musicale potesse cambiare tutto ciò, eppure... L'incontro con la fisarmonica è stato un colpo di fulmine, e da lì è iniziato il mio percorso musicale tardivo ed eclettico, sotto la guida di Alessandro Moretti, Daniela Maimone, e tanti altri Maestri che ho incontrato lungo il viaggio. Tutto ciò mi ha condotto gradualmente nell'ampio campo dello spettacolo, che mi ha insegnato a costruire a mia volta un piccolo ponte per abbracciare musicisti e artisti che provengono da tutto il mondo.
GIOVANNI CONVERSANO
Nato a Napoli.
Dopo esperienze musicali locali, si stabilisce in Toscana per approfondire gli studi di chitarra Jazz e collaborare con musicisti del Valdarno.
Diffonde la musica e la cultura partenopea, avviando progetti e collaborazioni con jazzisti italiani ed europei. Partecipa a seminari con chitarristi rinomati e alla Scuola Jazz di Siena.
Insegnante, compositore e arrangiatore, si esibisce in Italia e in Europa, registrando vari album.
AMEDEO RONGA
Nato a napoli
Attività concertistica: Partecipazioni a festival, rassegne e numerosi concerti in Italia e all'estero, nel circuito dei club.
Collaborazioni: Suona in diverse formazioni, esibendosi con artisti Partecipazioni a festival come Umbria Jazz e Veneto Jazz.
Collabora con progetti di musica popolare e d'autore con Alfio Antico, Carlo D'Angiò e Musicanova, Gabriella Ferri, Patrizio Trampetti e New Folk Band, Mauro Pagani, e Fratelli Mancuso.
GINO LUIGI FRATTASIO
Nato a Napoli.
Composer e autore
Suona la chitarra, preferita per la composizione, e basso elettrico per performance e collaborazioni professionali.
Si interessa alla musica elettronica e nelle arti (cinema, teatro, danza, commedia dell'arte), arricchendosi culturalmente e professionalmente.
Si dedica alla musica popolare, avviando il progetto Sonacammanese.
Studia basso elettrico al liceo musicale di Roma.
Tournée come musicista per vari artisti.
Apre uno studio di registrazione: collabora con interpreti e cantautori, produce molteplici dischi.
Fondatore del duo Masadecrea e ha collaborato con i Beat Access.
Gennaro Scarpato
Eclettico batterista e percussionista partenopeo, vanta collaborazioni nel mondo del pop, nel mondo del jazz e nel mondo della world music.
È inoltre l’ambasciatore della Fondazione Luigi Tronci di Pistoia, dalla cui collezione seleziona e allestisce un vero e proprio circo delle meraviglie percussive da tutto il mondo. Collabora con Musicamorfosi. Fondatore della Band HILLSIDE power trio insieme a suo fratello.
Ha iniziato una nuova collaborazione con un multistrumentista di fama mondiale. Sarà in tournée in giro per l’Europa nei festival internazionali più importanti, partecipando anche alla tappa del Jova Beach Party.
www.sonacammanese.com