Informativa per il trattamento dei dati personali
Il titolare del trattamento dei dati è il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nella sua articolazione organizzativa dell’Istituto dei Sistemi Complessi, rappresentato dal direttore Guido Caldarelli.
Sede legale: Piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma, Italia
Sede operativa: Via dei Taurini, 19 – 00185 Roma.
PHONE: +39 0649937495 / 0649937442 FAX: +39 0649937440
Punti di contatto del titolare: francis.farrelly@cnr.it referente.privacy@isc.cnr.it
Il Responsabile per la Protezione Dati può essere contattato ai seguenti recapiti:
email: rpd@cnr.it
PEC: rpd@pec.cnr.it
I dati vengono raccolti tramite form online in cui gli interessati provvedono a fornire nome, cognome, indirizzo email ed affiliazione. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per la partecipazione al convegno "Scaling Fluctuations and Flows” che si svolgerà il 5 febbraio2025.
Finalità e base giuridica
I dati raccolti saranno gestiti elettronicamente e utilizzati al solo scopo di gestire la partecipazione e l’accesso al convegno ISC e altre attività connesse al corretto svolgimento dell’evento.
La base giuridica del trattamento è la volontaria registrazione da parte dell’interessato al convegno (art. 6 par. 1 lett. a del GDPR)
I dati saranno conservati fino al termine del convegno. I dati saranno gestiti dal punto di contatto del titolare citato precedentemente. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati ed alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR, di ottenere una copia di tali dati oppure la relativa rettificazione (artt. 15 e 16 del GDPR).Inoltre, gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 17 e ss. del GDPR).
Tali diritti sono esercitabili mediante comunicazione scritta da inviarsi al punto di contatto o al referente.privacy@isc.cnr.it.