03/04/24
Giornalisti: Angela Ciarfuglia
Tecnici: Paolo Canala
03/04/24
Giornalisti: Angela Ciarfuglia
Tecnici: Paolo Canala
Tortellini fritti e filosofia, ingredienti essenziali per la preparazione di una giornata da ricordare, all'inseguimento del Tempo, entità enigmatica in cui siamo immersi tutti i giorni.
Potremmo trattare all’infinito del tempo, ed è proprio la sua natura esistenziale ad averlo reso protagonista dell' XI edizione delle Romanae Disputationes, tenutesi come da rito a Bologna e intitolate "Quid est tempus?" ("Cos'è il tempo?"). Cosa sono? Un concorso nazionale di filosofia, per studenti della secondaria superiore, nato nel 2013 , dal Prof Ferrari con l'obiettivo di portare la passione per la filosofia nelle aule. I ragazzi del trienno del nostro liceo, dopo un lungo viaggio verso il capoluogo emiliano, hanno partecipato con entusiasmo alle conferenze nel Teatro Duse. Facciamo un salto sul palco del teatro, e viviamo le emozioni degli Age Contra, dibattiti filosofici che quest'anno, per la prima volta, vedono trionfare il Da Vinci. Le studentesse Angela Ciarfuglia (4Bcl), Lucrezia Ciccone (3A) e Maddalena Regoli (3Bcl), accompagnate dalla docente di filosofia Barbara Amato, si scontrano con la squadra del Liceo di Assisi e difendono la tesi "il tempo ciclico” in modo rigoroso, puntuale ed originale, ricevendo copiosi complimenti delle contendenti e della giuria. Al momento dell’attesa premiazione, esplode la gioia e parte un fragoroso applauso per le ragazze, ma non è finita: il Da Vinci riceve un'altra grande soddisfazione grazie al team seguito dalla Professoressa Simonetta Offidani, composto dalle studentesse del 4A scientifico Caterina Ciribè,Giorgia Cerolina, Matilde Torresi e Maria Luce Ciarrocca, in grado di conquistare la menzione d'onore nella categoria "tesi" per il saggio “Initium ut esset ,creatus est homo”.
Soddisfazione e generale esultanza hanno trovato il proprio coronamento in una gustosa e meritata porzione di Tortellini fritti per tutti!