08/04/24
Giornalisti: Leonardo Lattanzi
Tecnici: Paolo Canala
08/04/24
Giornalisti: Leonardo Lattanzi
Tecnici: Paolo Canala
Per celebrare i 100 anni dalla nascita del poeta, scrittore, regista, pensatore, filosofo (ecc.) Pier Paolo Pasolini, giovedì 4 aprile si è tenuta la presentazione del progetto “PPP: un Corsaro in forma di Rosa”, ideato e coordinato dalla professoressa Maria Grazia Baiocco e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di un percorso che avrà conclusione il 5 marzo 2025 e si articolerà in incontri con esperti e laboratori di cinema, teatro, sceneggiatura, scrittura e molto altro, volti ad esplorare il mondo di uno dei più grandi intellettuali del Novecento. Durante la presentazione del progetto sono intervenute personalità come Michele Fofi e Peppe Barbera, direttori del Civitanova Film Festival, Enrico Lattanzi, direttore del Museo MAGMA, Giorgio Felicetti, drammaturgo e regista, Pasquale Moretti, graphic designer, ed Ivano Quintavalle, fotografo; non è mancato inoltre il contributo musicale del cantautore Lorenzo Sbarbati e, contestualmente, è stata inaugurata la mostra “SCATTI D’AMORE”, a cura del noto fotografo Mario Dondero, temporaneamente esposta nell’anticamera dell'aula magna del Da Vinci.
Il primo progetto a partire è quello organizzato dal Civitanova Film Festival e consiste nella proiezione di svariate opere cinematografiche di Pasolini e di incontri con attori e sceneggiatori esperti del personaggio. Il primo evento si terrà proprio nell’auditorium del nostro istituto, martedì 9 aprile alle ore 17:30, e vedrà la proiezione del film “Accattone” (1961). Seguiranno altre cinque date, ogni martedì alle 17:30, che avranno luogo presso il cineteatro Cecchetti, sino alla conclusione, il 14 maggio, con la proiezione del film “Uccellacci Uccellini” (1966).
Seguiranno poi altri laboratori, alcuni dei quali avranno inizio nel settembre 2024 e le cui date saranno comunicate prossimamente. Si specifica inoltre che la partecipazione alle manifestazioni e ai laboratori saranno validi ai fini delle ore per il PCTO e l'orientamento.