24/01/24
Giornalista: Alice Giorgetti
Tecnico: Paolo Canala, Federico Tittini, Riccardo Spinozzi
24/01/24
Giornalista: Alice Giorgetti
Tecnico: Paolo Canala, Federico Tittini, Riccardo Spinozzi
Tra dicembre e gennaio, per aiutare i ragazzi frequentanti la terza media nella scelta della scuola superiore, il nostro liceo ha dato loro l’opportunità di partecipare a diverse attività d’orientamento. Con la collaborazione di professori e di studenti del Da Vinci, sono stati allestiti laboratori didattici e open days che hanno permesso ai futuri neo liceali e alle loro famiglie di interfacciarsi con la realtà concreta dell'IIS.
Latino, greco, lingue straniere, fisica, scienze ed informatica sono state le materie protagoniste dei laboratori didattici. Giochi e dimostrazioni si sono rivelati fondamentali per far sì che i ragazzi potessero sperimentare, attraverso esperienze pratiche, le materie che andranno a studiare per i prossimi cinque anni. Superata la timidezza iniziale, queste attività hanno permesso ai futuri alunni di confrontarsi direttamente con gli studenti che, quotidianamente, vivono la realtà liceale, e di conoscere i professori sotto una veste meno formale del solito.
Non si è sentito dunque parlare di piani educativi e prospettive per il futuro sino ai due pomeriggi di open day, l’uno dedicato agli indirizzi classico e linguistico e l’altro a quelli di scientifico e scienze applicate. Questi incontri sono stati indispensabili non solo per i prossimi liceali ma anche per i genitori che, grazie alle spiegazioni dei docenti e agli interventi degli studenti, hanno avuto la possibilità di avere davanti agli occhi una visione limpida dell’offerta formativa di cui il Da Vinci dispone.
Le impressioni raccolte dai liceali che hanno collaborato alle attività sono risultate positive e hanno evidenziato come larga parte dei ragazzi delle medie sia riuscita a comprendere meglio i propri interessi e le proprie attitudini, compiendo un ulteriore passo verso la scelta che li attende a fine mese.