02/12/23
Giornalisti: Silvia Canaletti, Ezechiele Bartolini
Tecnici: Ezechiele Bartolini
02/12/23
Giornalisti: Silvia Canaletti, Ezechiele Bartolini
Tecnici: Ezechiele Bartolini
Attenti! Sta entrando Napoleone! Quello invece? Sembra proprio Caligola!
Beh, gentili lettori, non scambiateci per pazzi, parliamo ovviamente della riedizione della IX Notte del Classico, in occasione della quale gli studenti hanno riportato in vita le esibizioni ed i personaggi che, nell’edizione di maggio, avevano riscosso un notevole successo. In realtà onori e fama avevano già vestito questi “inarrestabili” ricercatori di Potere che, ahimè, o meglio, ahi-noi, li ha portati alla rovina.
Come recita il titolo della manifestazione, “Fu vera gloria”, dunque, per le residenze napoleoniche della nostra regione: guidati dalle parole del prode Professor Papetti -non ce ne vogliate per l’allitterazione- gli ascoltatori hanno potuto scoprire e apprezzare la storia di queste ville. “Riedizione sì -afferma Papetti- ma ciò non sta a significare che le cose debbano essere le stesse”.
A seguire, sulle note di una cover di “Back to black” si è dato il via alle performance: da una seduta psicologica (3A), al violento mondo di Macbeth (4A), passando da un pit-stop per un gin tonic, anzi due, con le sorelle Macht(5&4B), siamo riusciti anche a farci due risate con il contest per Miss Potere (5A), di cui si è aggiudicata la vittoria la prof.ssa Baiocco, cui rivolgiamo ancora immense congratulazioni.
Cullati infine dai dolci accenti delle Argonautiche di Apollonio Rodio, siamo giunti alla conclusione di un intimo pomeriggio in cui l’arte, la musica e la cultura ci hanno accompagnato tra risate e riflessioni.
Le luci si spengono, rinnoviamo gli applausi e vi aspettiamo all’ormai vicino Spettacolo di Natale e alla prossima edizione della Notte del Classico.
Con il vostro permesso, dunque, noi ci congediamo.