12/01/24
Giornalista: Leonardo Aidan Lattanzi, Daniele Iovene
Tecnici: Paolo Canala, Federico Tittini
12/01/24
Giornalista: Leonardo Aidan Lattanzi, Daniele Iovene
Tecnici: Paolo Canala, Federico Tittini
Il trimestre si è concluso e i nuovi studenti del liceo sono arrivati (quasi) a metà del loro primo anno: grazie ai dati di un sondaggio realizzato da Settecinquanta, vediamo come è andata.
L’implementazione di materie sconosciute e l'immissione in un ambiente del tutto nuovo hanno reso il passaggio dalle medie alle superiori difficoltoso per il 58% degli intervistati, su un campione di 97 studenti (circa il 27% degli alunni del primo anno).
Ma, se l'impatto con lo studio ha evidenziato qualche difficoltà, l'ambiente liceale sembra essersi rivelato accogliente per i neo-arrivati: nonostante li abbiano conosciuti da poco, il 70,5% degli studenti, si sentirebbe a proprio agio nel rivolgersi a un insegnante riguardo a una qualche problematica riscontrata a scuola e, tra coloro che ne hanno avuto modo (41 intervistati su 95), il 76% dichiara di essersi sentito ascoltato e accolto, a dimostrazione di un ambiente generalmente positivo.
Sulla stessa linea si attestano i risultati riguardanti l'ambiente classe: quasi il 90% del campione si ritiene abbastanza o completamente soddisfatto dell'atmosfera creata fino ad ora con i compagni, elemento fondamentale nel raggiungimento dell’obiettivo formativo che la scuola si pone, non improntato unicamente all'apprendimento didattico, ma anche alla costruzione di relazioni e legami sociali, stimolo di arricchimento e crescita collettiva.
I dati sopracitati giustificano pienamente il risultato secondo cui, stando alle loro risposte al sondaggio, il 71% degli studenti confermerebbe la propria scelta d'indirizzo dopo il primo trimestre, mentre il 26% si dichiara indeciso, visto anche il breve periodo considerato, e solo il 3% non confermerebbe la scelta. Questo elemento è un importante indicatore della qualità dell'IIS Da Vinci e di un percorso di orientamento funzionale intrapreso dagli studenti nel passaggio dalle medie alle superiori, testimoniato anche dalle aspettative sul liceo, rispettate per l'88,4% degli intervistati.