06/03/25
Giornalisti:
Tecnici:
06/03/25
Giornalisti:
Tecnici:
In un'epoca in cui gli sport tradizionali sembrano cedere il passo a discipline più moderne, a volte la situazione può inaspettatamente capovolgersi, dimostrando quanto, al contrario, sia facile per noi giovani appassionarci ad attività solo all’apparenza lontane dal nostro mondo.
Promosso dal vicepresidente dell’associazione CSB Civitanova Biliardi, Mario Brocchini, con la partecipazione degli studenti del nostro Liceo, si è, infatti, da poco concluso a Civitanova Marche il primo campionato studentesco a squadre di boccette.
Le boccette, il più classico dei giochi che si effettuano su di un biliardo senza l’ausilio delle stecche, gioco che affonda le sue radici in un lontano passato, sono state il fulcro di una competizione che ha unito sport, divertimento e anche un pizzico di sana rivalità tra noi ragazzi. Trattandosi di una disciplina pressoché ignota agli adolescenti, l'entusiasmo che ha pervaso l’evento ha sorpreso tutti, in primis gli stessi partecipanti, molti dei quali non avevano mai né visto, né soprattutto preso in mano una boccetta prima d’ora.
A disputarsi la coppa della vittoria gli studenti delle classi seconde del nostro Istituto, che dopo aver appreso i rudimenti del gioco grazie ad un ciclo di lezioni propedeutiche, suddivisi in quattro squadre di quattro atleti – una squadra per ogni singolo indirizzo liceale - hanno gareggiato nella mattinata di tre Sabati consecutivi presso il Tiro a volo cittadino, sede del CSB Civitanova Biliardi.
Alla fine del torneo, in realtà, tutti i partecipanti sono stati premiati, non solo i vincitori secondo la classifica di merito: molti, infatti, i riconoscimenti anche in relazione ad altri aspetti fondamentali del gioco, tra cui, ad esempio, il fair play nei confronti dell'avversario e dei propri compagni. La vera vittoria, però, è stata senza dubbio la partecipazione stessa al torneo e l'atmosfera di collaborazione, che ne ha caratterizzato ogni giornata.
Per quest'anno, comunque, le soddisfazioni non si concludono qui: i nostri vincitori Alessandro Rosini, Sofia Maiolino, Carlo Vinciguerra e Diego Servidei, studenti del Liceo delle Scienze applicate, sono, infatti, pronti a sfidare atleti provenienti da ogni parte d’Italia ai prossimi campionati nazionali studenteschi, che si terranno a Cervia il 4 Giugno 2025
Ringraziando la Prof.ssa Fabia Mariani e tutti i docenti del Dipartimento di Scienze motorie, che hanno sostenuto e realizzato il progetto, a questo punto è desiderio di noi studenti che l’evento possa ripetersi anche nel prossimo anno scolastico, cosicché ad altri giovani ancora sia possibile riscoprire le tante potenzialità sottese a questo gioco, che richiede temperamento, equilibrio psico-fisico, intelligenza ed autocontrollo neuro-muscolare e che può essere, alla pari di ogni altro sport, fonte di salute mentale e fisica.