Clicca sulle foto dei numeri che ti interessano: sarai reindirizzato sul sito di Academia.edu, dove potrai scaricare il file in PDF del numero in questione.
Nella monografia presente in questo numero si prende in esame la figura del presbitero diocesano, secondo un approccio interdisciplinare. I contributi degli autori toccano molteplici ambiti del sapere teologico (biblico, dogmatico, giuridico, liturgico, bioetico e pastorale), mettendo in rilievo tematiche di particolare importanza a fronte della realtà odierna.
Nel presente numero si intende offrire un contributo alla riflessione sulla conversione pastorale della comunità parrocchiale in senso missionario, alla luce del recente Magistero della Chiesa e dei mutamenti maturati in seno alla pandemia. Gli autori mirano ad intravedere, nei vari ambiti del pensiero teologico, nuovi sentieri per il nostro tempo, perseguendo il sogno di una vitale rinascita della parrocchia.
La presente monografia è intesa ad offrire contributi alla riflessione sul matrimonio, con particolare riferimento alla dimensione naturale, quale realtà creaturale intrinseca e presupposta al sacramento. Il carattere interdisciplinare della disamina pone in rilievo, nei vari ambiti della sapienza teologica, l’urgenza di riscoprire una vera e propria ecologia umana del matrimonio, a fronte dell’odierna involuzione antropologica e culturale.
La presente monografia intende offrire un contributo alla riflessione sull’agire pastorale della Chiesa in merito al vasto e controverso fenomeno del gender. Gli autori mirano a proporre, nei vari ambiti del sapere teologico, un sapiente equilibrio tra l’amore per la persona umana e la verità circa il bene dell’uomo che rifulge nella creazione, baluardo a difesa dello splendore della differenza sessuale, a fronte dell’odierna ideologia.
Nel presente numero si intende offrire un contributo alla riflessione sulla riforma delle strutture ecclesiali in chiave sinodale, alla luce del recente Magistero della Chiesa ed in prospettiva della Seconda Sessione della XVI Assemblea del Sinodo dei Vescovi. I contributi degli autori toccano plurimi ambiti del sapere teologico, ponendo in rilievo tematiche di particolare rilevanza a fronte dell’odierna realtà ecclesiale.
Presto in arrivo!