C.L.I.L. - Content and Language Integrated Learning
Ma non è tutto! Gli alunni seguono anche lezioni curricolari strutturate secondo il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning). Si tratta di una metodologia didattica che prevede l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera veicolare, vale a dire che i contenuti e gli argomenti della disciplina sono trattati esclusivamente in lingua straniera.
In una lezione CLIL si presta contemporaneamente attenzione sia alla disciplina che alla lingua straniera. In parole semplici, si utilizzano le lingue per imparare e imparare ad usarle. Il metodo CLIL individua quattro componenti (contenuti, comunicazione, cognizione, cultura) che possono contribuire fortemente alla formazione dei giovani studenti ad imparare a muoversi in un contesto europeo plurilingue e pluriculturale.
Nella nostra scuola la metodologia CLIL viene applicata grazie alla presenza di una insegnante madrelingua in tutte le classi, scegliendo materie e argomenti, lungo tutto l'anno scolastico.