Molti la temono, tanti affermano con sicurezza “di non capirci niente”, qualche temerario ne è affascinato. Oggetto dell’atavico contendere è la matematica! In realtà essa pervade ogni aspetto della vita. Dall’aereo all’automobile, dal ponte al grattacielo, dal robot da cucina al forno a microonde… nulla potrebbe esistere se non ci fosse la matematica.
Per affrontare lo spauracchio di questa disciplina, avvicinare i ragazzi alla bellezza della scoperta e sperimentare una matematica meno polverosa e persino divertente, la nostra scuola ogni 14 marzo vive una giornata davvero speciale. La data scelta non è casuale; il 14 marzo (peraltro giorno del compleanno di Einstein) si festeggia in tutto il mondo il “Pi greco Day”, una giornata dedicata alla matematica e alla sua costante più famosa (il celeberrimo 3,14 che rimanda alla data di questo giorno la quale, scritta all'inglese, è proprio 3/14).
Gli studenti delle classi della Primaria, della Secondaria di primo grado e del Liceo Linguistico per un giorno si immergono in un roboante ed entusiasmante mondo fatto di numeri, logica, dadi, torri, quiz, rebus, cacce al tesoro e colori. Divisi in squadre il cui nome si rifà a quello di alcuni matematici famosi, gli alunni si sfidano a colpi di domino, tangram, torri di Hanoi, shangai, cruciverba in lingua e ogni altra sfida che possa sottendere vari aspetti logico-matematici.
In questo giorno la matematica si fa gara, gioco, fotografia, divertimento… e anche torta! Eh sì, perchè degna (e zuccherina) conclusione delle erculee fatiche matematiche è solitamente la conquista della tradizionale torta di mele (la "apple PI...E"), seguita dall’immancabile foto ricordo a forma di Pi Greco e dalla premiazione delle squadre vincitrici.
“Ho iniziato la giornata dicendo: «Matematica? Chissà che noia». Ho salutato i prof. nel pomeriggio chiedendo loro: «Quando lo rifacciamo?». Questo il simpatico commento di un partecipante; e noi, forti di questa risposta, ogni anno torniamo a divertirci con la matematica! E tu? Vuoi essere dei nostri?