I nostri progetti

@mico digitale

(Progetto extracurricolare di continuità orizzontale)

Questo progetto è nato dall’idea dell’animatore digitale Prof Sabatino Quieti per aiutare i ragazzi delle classi quarte e quinte dell'Istituto a scoprire le varie funzionalità delle applicazioni di gsuite (Classroom, meet, google documenti, google presentazioni,...). La conoscenza di questa piattaforma sarà un punto focale nel caso di attivazione della didattica a distanza e un trampolino di lancio per la Scuola Secondaria di I Grado.




"Scuola in Movimento CONI" Regione Abruzzo

(progetto curricolare con esperto esterno Coni)

Mira all’acquisizione di una prima alfabetizzazione motoria per migliorare la motricità generale degli alunni delle classi prima e seconda, sotto la guida di un insegnante laureato in scienze motorie. Si sviluppa attraverso un ciclo annuale e rappresenta per i bambini un momento di svago dopo le ore di lezione passate sui banchi.

Si conclude sempre con una piccola dimostrazione finale alla presenza delle famiglie.

Progetto Karate

(Progetto curricolare con esperto esterno di Karate “Zanshin club karate”)

Questo progetto, prima a carico delle famiglie e poi lo scorso anno offerto dall'Amministrazione Comunale, è stato riproposto in vari anni e ha interessato tutte le classi del nostro plesso. In maniera divertente gli alunni hanno potuto apprezzare i benefici di questa disciplina sia dal punto di vista fisico che educativo(coordinazione, agilità, autocontrollo, aumento della capacità di concentrazione,...).




Punta Aderci (Vasto)

Pon 2014-20

La nostra scuola è molto attenta a tutto ciò che riguarda la conoscenza e la salvaguardia dell'ambiente...Con la guida di personale esperto, facente parte di associazioni ambientalistiche locali (Bosso, Corpo Forestale dello Stato, Maja Ambiente,...), gli alunni hanno "viaggiato" nel nostro Abruzzo alla scoperta della flora e della fauna che lo caratterizzano.

Riserva naturale Caramanico

Grotta scura (Bolognano)

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

TRINITY (Classi quinte)


Il corso di preparazione all'esame Trinity è finalizzato al conseguimento di una certificazione linguistica spendibile in Italia e all'estero, concordemente ai vari livelli. Tale progetto mira a promuovere e incoraggiare lo sviluppo delle abilità espressive degli allievi e l'acquisizione di una competenza comunicativa che permetta loro di usare la lingua straniera in contesti diversificati.


Progetto ORTO SINERGICO

Esperienza di un orto naturale didattico