Il Nido Le Coccole adotta un approccio educativo che integra tre elementi fondamentali: il Metodo Montessori, il Metodo Focus e il Teatro Educativo.
Tre strumenti che, insieme, accompagnano i bambini in un percorso di crescita completo, dove autonomia, concentrazione ed espressione personale diventano parte del quotidiano.
Ispirandoci ai principi di Maria Montessori, incoraggiamo l’autonomia e il “fare da soli”.
Ogni bambino è accompagnato nel proprio percorso individuale, libero di scegliere le attività che più lo interessano e di seguire i propri tempi.
L’uso di materiali sensoriali e attività pratiche – dal travaso dell’acqua alla cura delle piante, fino ai primi giochi di logica – consente di sviluppare competenze cognitive e manuali, oltre a favorire fiducia in sé stessi e capacità di prendere decisioni.
In questo modo l’apprendimento diventa naturale e spontaneo, trasformando ogni gesto quotidiano in un’opportunità di crescita.
Per aiutare i bambini a crescere in un mondo ricco di stimoli, abbiamo integrato il Metodo Focus, ideato all’interno della nostra realtà.
Si tratta di un percorso pensato per rafforzare la concentrazione, l’attenzione e la capacità di osservazione, qualità oggi sempre più importanti.
Attraverso attività mirate – dai piccoli giochi di attenzione ai momenti di ascolto consapevole – i bambini imparano a restare presenti, a completare ciò che iniziano e a sviluppare un interesse profondo per ciò che li circonda.
Questo approccio li aiuta a costruire solide basi per la scuola e per le sfide future, senza mai perdere il piacere della scoperta.
Il teatro è una parte integrante del nostro progetto pedagogico.
All’interno del nido, abbiamo creato uno spazio dedicato dove i bambini possono esprimersi liberamente, sperimentando il linguaggio del corpo, la voce e l’immaginazione.
Il teatro aiuta a potenziare la comunicazione, l’ascolto, l’empatia e la fiducia in sé stessi — elementi essenziali per lo sviluppo emotivo e relazionale.