Il progetto

L’Istituto Pessina ha partecipato nell’a.s. 2021/2022 al bando realizzato all’interno del progetto Saper(e)Consumare, promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con la finalità di accrescere e diffondere la consapevolezza e le competenze sul consumo sostenibile e responsabile con particolare riguardo al digitale, anche nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.

A chi è rivolto

Il progetto presentato, “Economa finanziaria a portata di click”, con il quale l’Istituto è rientrato tra le 150 scuole vincitrici a livello nazionale e si è aggiudicato il finanziamento di 10.000,  è rivolto alle classi quarte di tutti gli indirizzi  (circa 160 alunni). 

Le finalità

Secondo l'indagine OCSE PISA 2018 le ragazze e i ragazzi italiani ottengono punteggi inferiori  in financial literacy rispetto al dato medio; esiste un divario tra le studentesse e gli studenti dei licei e quelli degli istituti professionali e degli Iefp. In considerazione di quanto emerso, il progetto si pone la finalità di ridurre il divario in cultura finanziaria con percorsi formativi per consentire a tutti di realizzare una maggior autonomia economica al fine di svolgere più consapevolmente un ruolo di progettazione nella propria vita personale e familiare; far acquisire ai giovani la consapevolezza della necessità di compiere scelte in ambito economico finanziario che siano sostenibili. 

L'approccio

Attraverso l'approccio laboratoriale e interdisciplinare e il cooperative learning è stata svolta un’attività di formazione/informazione con l'impiego dei contenuti disponibili sul sito www.saperconsumare.it e del materiale di Banca d'Italia (Tutti per Uno, economia per tutti). 

Gli alunni sono stati condotti alla realizzazione di un prodotto multimediale, quale output del progetto: un sito web per condividere materiali realizzati nei tre ambiti dell’educazione digitale,  finanziaria e al consumo sostenibile.