FERNANDO
Sus primeros pasos fueron en el 2001 de la mano de Alfredo Maldonado en el Centro Cultural Ricardo Rojas. Su amiga de primaria Nayla Vacca quien fuera su primera compañera de tango, fue quien lo impulsó a tomar esas clases.No tardó mucho en adaptarse a esa vorágine coreográfica, siendo esto lo que produjo mayor impacto en él.En breve, pasó a ser asistente de su maestro, lo que lo llevó a desarrollar de forma más eficiente su innata capacidad pedagógica.Luego de giras por Europa, decide tomar un camino diferente, dando lugar así a una nueva etapa junto a Ariadna Naveira.
ARIADNA
De prosapia tanguera, Ariadna pertenece a un clan completamente tanguero y de bailarines. Hija de Gustavo Naveira y Olga Besio, su contacto con la danza fue desde antes de llegar al mundo. A los 3 años ya copiaba junto a su hermano Federico, bailarín también, a las parejas que se acercaban a tomar las clases dictadas por sus padres en diversos puntos de la city porteña.Pudo así, absorber de forma lúdica, todos los conceptos posibles.Junto a su madre y hermano dictaron las famosas “Clases para Niños” del cual surgieron muchos bailarines hoy famosos.Ariadna, conformando pareja con su hermano, recorrió varios escenarios que la relacionaron con los artistas más renombrados locales e internacionales.Disuelta esa dupla y luego de un tiempo, conforma pareja con Fernando Sanchez.
ARIADNA & FERNANDO
Decidieron conformar pareja en la vida primeramente en el 2007 y en el 2008 comenzaron juntos su etapa como pareja profesional de baile. Sus primeros pasos fueron en el show de tango del mítico Café Tortoni, de la mano de Flavio Catuara. Luego, vinieron las exhibiciones en las milongas porteñas más emblemáticas como Salón Canning, La Viruta, Sunderland, dándoles así un claro reconocimiento a la nueva dupla. Rápidamente, al año de iniciar juntos este recorrido, formaron parte de la escena internacional participando en los festivales más prestigiosos, visitando más de 40 países y cientos de ciudades.El tiempo y el arduo trabajo los llevó a crear su primer show teatral “La Evasión – sueño o realidad” junto a un grupo de bailarines y amigos (Martín Maldonado, Maurizio Ghella, Cecilia Capello y Diego Amorín). La música estuvo a cargo de la Orquesta Sólo Tango de Moscú y se presentaron en Buenos Aires con 4 funciones a sala llena en el Paseo La Plaza, para recorrer luego China, Dinamarca y Francia.Desarrollaron varios seminarios que abordan al baile desde un lugar estructural y funcional y que sirvió a cientos de parejas que hoy utilizan su método y conocimientos. Son altamente reconocidos por su impronta y personalidad no sólo por el público común o exigente, sino además por sus colegas.Durante el 2020, año de inflexión en el mundo entero, crearon la plataforma exclusiva para el Tango Argentino, www.aslan.video, al cual se han suscripto cientos de personas.
Su otro gran proyecto junto a Jorge Vacca, Dj y periodista argentino, fue el desarrollo de una nueva revista a la que llamaron METAFIERRO (www.metafierro.com). En ella colaboran los personajes más importantes, representantes de la música, literatura, baile, aportando al mundo del Tango una mirada jóven y vanguardista que apunta a relanzarlo sin abandonar sus raíces.Ariadna & Fernando mantienen una mirada profunda con la que abordan la esencia del Tango sin caer en los cánones de la danza ni estereotipos existentes, ejerciendo gran influencia en aquellos que ingresan a este mundo y a los que ya pertenecen a él.Ariadna & Fernando son en todo su esencia y de manera profunda y abarcativa, simplemente Tango.
SEBASTIAN JIMENEZ & JOANA GOMES
sono oggi tra i più rinomati ballerini di Tango Argentino. Sebastian è campione del mondo di tango e campione metropolitano di Buenos Aires: Sebastián è il più giovane campione nella storia di entrambi i campionati. Sebastian e Joana hanno viaggiato attraverso tutti i continenti mostrando la loro arte e insegnando attraverso culture diverse. Hanno catturato l'attenzione della gente con la loro eleganza e classe, trasmettendo vere emozioni ai loro seguaci in ogni esibizione. Oltre al lato artistico, la vasta esperienza di Joana nell'insegnamento in corsi di laurea e post-laurea può essere apprezzata nelle loro lezioni di gruppo e private poiché ha sviluppato nuovi concetti e strategie che hanno migliorato la capacità di apprendimento degli studenti.
SEBASTIAN JIMENEZ & JOANA GOMES
are today one of the most renowned dancers of Argentine Tango. Sebastian is Tango World Champion and Buenos Aires Metropolitan Champion which made Sebastián the youngest champion in the history of both championships. Sebastian & Joana have been traveling across all continents showing his art and teaching across different cultures.They have been capturing people’s attention with their elegance and class, transmitting real emotions to their followers in each performance. Beside the artistic side, Joana's vast experience in teaching in graduate and post graduate courses can be fest in their group and private lessons since she has been developing new concepts and strategies that have been improving the students ability to learn.
EDIZIONI PASSATE (2020)
RTF 2020
Simone Marini
Nicola Marvulli
Kaori Sacco
Alessio Mengolli Grandi
20 anni di Tango. 200 festival. Ballerini, coreografi e maestri di Tango, Adrian e Alejandra iniziano la loro carriera di professionisti nel 1998 e diventano rapidamente una delle coppie più conosciute del tango argentino del nostro tempo. La loro impressionante interpretazione scenica e la capacità espressiva entusiasmano il pubblico dei numerosi teatri del mondo che li hanno accolti. Sono stati, infatti, protagonisti degli eventi più importanti e acclamati del tango e dei festival internazionali degli ultimi 15 anni (Berlino, Roma, Londra, Parigi, Lisbona, Atene, Istanbul, Dubai, Montreal, New York, Dallas, Boulder, Miami, Catania, Nizza …). Dal 2002 sono anche una delle principali coppie di Maestri di coppia al C.I.T.A. (Congresso internazionale del tango argentino) ei campionati mondiali di danza organizzati dal Consiglio di danza mondiale. Insegnano regolarmente negli Stati Uniti presso gli studi Fred Astaire e in diverse scuole di danza. Tra il 2003 e il 2010 sono stati coreografi e fra le coppie protagoniste degli spettacoli di tango di "Otango", "Cincotango" e "Tanguisimo" che hanno avuto un grande successo in Europa e in America. Numerose le loro partecipazioni ad eventi e spettacoli con orchestre famose come il Sexteto Mayor, Color Tango, El Arranque, Los Reyes Del Tango e il Sexteto Canyengue. Come insegnanti sono conosciuti per la loro immensa professionalità, grande tecnica e metodologia didattica. Vivono a Buenos Aires e sono da più parti considerati come i rappresentanti indiscussi della nuova generazione di ballerini di tango. Dal 2012 sono giudici al Campionato Mondiale di tango Argentino a Buenos Aires.
Dancers, choreographers and masters of Argentine Tango, Adrian and Alejandra have been a professional couple since 1998. They rapidly became one of the most recognized couples of argentine tango of our time. Their impressive scenic interpretation and expressive capacity are received with enthusiasm in theaters and stages worldwide. They were protagonists of the most important and acclaimed tango events as well as in the international tango festivals of the last 15 years (in cities such as Berlin, Rome, London, Paris, Lisbon, Athens, Istanbul, Dubai, Montreal, New York, Dallas, Boulder, Miami, Catania, Nice and others).Since 2002 they have also been main master couple at C.I.T.A. (International Argentine Tango Congress) and the world dance championships organized by the world dance council.They teach regularly in the United States at the Fred Astaire Studios as well as at several ballroom schools. Between 2003 to 2010 they were choreographers and the main couple of the “Otango“, “Cincotango“ and “Tanguisimo“ tango shows which were highly successful in Europe and America.Adrian and Alejandra have also shared stage events and shows with famous orchestras such as el Sexteto Mayor, Color Tango, El Arranque, Los Reyes Del Tango and Sexteto Canyengue. As teachers they are known for their immense professionalism, great technique and teaching methodology. Based in Buenos Aires, they are superb representatives of the new generation of tango dancers. Since 2012 they are judges at the Tango Festival and dance World Cup in Buenos Aires.
Uno dei principali ballerini professionisti di tango argentino in tutto il mondo, con una carriera di oltre 25 anni di attività professionale ininterrotta, sia come insegnante che come artista. Dopo aver collaborato con leggende del Tango come il compianto Andrea Misse e Alejandra Mantinian, si è esibito in oltre 250 città di 35 paesi con successo acclamato. Le sue esibizioni sono state viste da milioni di persone in tutto il mondo. Leandro è anche apparso in innumerevoli apparizioni TV, video musicali e spot pubblicitari. È anche coreografo e coach regolare per la Strictly Come Dancing della BBC e si esibisce in spettacoli teatrali in tutto il mondo.
One of the leading Argentine Tango professional dancers around the world, with a career of over 25 years of uninterrupted professional activity, both as a teacher and as a performer. Having partnered Tango legends like the late Andrea Misse & Alejandra Mantinian, he has performed in over 250 cities of 35 countries to acclaimed success. His performances have been seen by millions of people around the globe. Leandro has also appeared in countless TV appearances, music videos and commercials. He is also regular choreographer and coach for BBC 's Strictly Come Dancing and performs in Theatre shows around the world.
Una ballerina, insegnante e coreografa appassionata, ha iniziato a ballare e fare ginnastica in tenera età a New York City e ha gareggiato in Latin Ballroom Nationals per oltre 10 anni. Questi stili hanno arricchito il suo allenamento di Tango e il repertorio di spettacoli. Ha insegnato moduli di ballo latino presso Kingston University, Alexanders Ballroom, Dance Academy, Dance Studios e The Chorus Line. Dopo aver scoperto il Tango argentino, ha rapidamente recitato in spettacoli di Tango come Tango Por Dos, lo spettacolo del West End di Londra Midnight Tango e TangoMotion. Ora in collaborazione con Leandro, sono regolarmente visti esibirsi in rinomati festival internazionali di tango, workshop, eventi aziendali, eventi di beneficenza, eventi VIP regolarmente nel Regno Unito, Europa, Asia, Nord e Sud America.
A passionate dancer, teacher and choreographer, she started ballet and gymnastics at an early age in New York City and competed in Latin Ballroom Nationals for over 10 years. Those styles enriched her Tango training and performance repertory. She has taught Latin Ballroom dance modules at Kingston University, Alexanders Ballroom, Dance Academy, Dance Studios and The Chorus Line. After discovering Argentine Tango, she quickly starred in Tango shows such as Tango Por Dos, London’s West End show Midnight Tango and TangoMotion. Now partnering with Leandro, they are regularly seen performing at renowned International Tango Festivals, workshops, corporate events, charity events, VIP events regularly in the UK, Europe, Asia, North & South America.
LA COPPIA: Dal 2014, si sono esibiti ampiamente in oltre 50 città diverse in tutto il mondo per festival di tango, enti di beneficenza VIP, congressi, spettacoli teatrali (West End), il prestigioso Tango Por Dos di Miguel Zotto e spettacoli televisivi. Sono conosciuti soprattutto per il loro stile elegante e tradizionale nella danza e per la loro metodologia di insegnamento molto chiara e precisa. Le loro lezioni si concentrano sulla costruzione di una forte tecnica individuale per offrire un morbido abbraccio, con movimenti naturali durante la danza. Credono che abbraccio, connessione, tecnica e musicalità siano le chiavi per apprezzare appieno la bellezza della danza del Tango argentino.
THE COUPLE: Since 2014, they have performed extensively in over 50 different cities all over the world for Tango festivals, VIP charities, congresses, theatre shows (West End), Miguel Zotto's prestigious Tango Por Dos and television performances. They are best known for their elegant and traditional style in dancing and their very clear and precise methodology of teaching. Their lessons focus on building strong individual technique to provide a soft embrace, with natural movements while dancing. They believe that embrace, connection, technique and musicality are the keys to fully appreciate the beauty of the Argentine Tango dance.
LA LORO SCUOLA: Dopo molti tour mondiali di successo, il ballerino nato a Buenos Aires Leandro Palou ha fondato la Tango Academy nel 2003 nel cuore di Londra e da allora è stato il luogo più frequentato e popolare per Tango nel Regno Unito, accogliendo calorosamente oltre 15.000 studenti di tutte le età, sfondi e culture. Nel 2018 e 2019, la loro Accademia è stata nominata per la migliore scuola di tango argentino in tutto il mondo ai Premios Awards a Buenos Aires ed è stata nominata di nuovo nella stessa categoria nel 2020.
THEIR SCHOOL: After many successful World Tours, Buenos Aires-born dancer Leandro Palou set up Tango Academy in 2003 in the heart of London and since then has been the busiest and most popular spot for Tango in the UK, warmly welcoming over 15,000 students of all ages, backgrounds, and cultures. In 2018 & 2019, their Academy was as nominated for Best Argentine Tango School Worldwide at the Premios Awards in Buenos Aires and is nominated again in the same category in 2020.
Musicista pescarese vincitore di concorsi dedicati all'organetto abruzzese tra i quali il primo premio assoluto di categoria nei campionati mondiali a.m.i.s.a.l. c.d.m.i. nel 1998, 2000, 2001 e il titolo il titolo di "Campione Italiano" junior a.m.i.s.a.l. - c.d.m.i. nel 2003. Ha studiato fisarmonica classica sotto la guida dei Maestri Rocco Ronca, Cesare Chiacchiaretta e Riccardo Centazzo. Anche con la fisarmonica ottiene risultati che lo portano a vincere il concorso "Città di Ortona", il “Premio internazionale "Città di Lanciano" 1998-1999-2000, Premio "Adamo Volpi" 1999, 2000, 2001, 2002 e la sezione concertisti del “Premio internazionale "Città di Capistrello” nel 2003. Nel 2004 viene scelto quale rappresentante Italiano per la 57° coppa mondiale c.i.a. Unesco. E' diplomato in fisarmonica presso il conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara e ha conseguito il biennio di secondo livello in didattica della musica presso il conservatorio “S. Cecilia" di Roma. E' fisarmonicista del quartetto di fisarmoniche “Accord’ance”. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Hans Maier, Ugo Aisemberg, Massimiliano Pitocco, Luigi F. Tagliavini, J.J. Mosalini e Ulises Passarella. Inizia lo studio del bandoneon e dal 2005 al 2018 è cofondatore e direttore musicale del quartetto Lo que vendrà. Ha suonato nei maggiori teatri d’Italia e d’Europa quali: Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro degli Arcimboldi di Milano, Teatro Verdi di Firenze, Teatro Al Massimo di Palermo, Teatro stabile Verdi di Padova, Teatro Lyrick di Assisi, Teatro Brancaccio di Roma, Teatro Sannazaro e Acacia di Napoli, Moscow International House of Music, la Filarmonica di Mosca, Konzerthaus di Dortmund e Bochum (Germania), Teatro Atakum Art Center di Samsun (Turchia). Altri teatri e sale da concerto in Francia, Lussemburgo, Belgio, Croazia, Nuova Zelanda, Polonia, Spagna, Austria. Ha collaborato con artisti di fama internazionale del tango argentino come Pablo Veron, Lisandro Adrover, Guillermo Fernandez, M. Angel Zotto, Beba Pugliese, il poeta Horacio Ferrer, Los Hermanos Macana, Geraldin Rojas, Ariel Ardit e altri. Nel 2015 è stato bandoneonista dell’orchestra russa “Solo Tango”. E’ direttore musicale e bandoneonista della Roberto Herrera Tango Company. E' stato invitato dalla fondazione A.Piazzolla di Buenos Aires nella persona di Laura Escalada per lo spettacolo " Il tango di ieri e Piazzolla