Currency Risk

University of Brescia, a.y. 2007-2008, 2008-2009.

Docente: Prof. Roberto CasarinRicevimento: VE 11.30-13.30

Corso di laurea specialistica in Economia Internazionale

Periodo: IV bimestre


Descrizione

Lo scopo del corso è di offrire gli strumenti appropriati per un'analisi avanzata dei mercati finanziari internazionali e delle opportunità da essi offerte per la copertura dei rischi valutari.

I temi trattati saranno i seguenti:

1.Introduzione al corso.

1.1 Introduzione alle problematiche legate alla gestione del rischio di cambio

1.2 panoramica della modellistica per i tassi di cambio.

1.3 Analisi statistica della serie storiche dei tassi di cambio

1.4 Principali fatti stilizzati;

1.5 Introduzione al concetto di arbitraggio;

2. Efficienza dei mercati Valutari

2.1 Parità dei tassi scoperta (UIP). Parità dei tassi coperta (CIP).

2.2 Modelli per la verifica empirica della UIP.

2.3 Verifica dell'efficienza dei mercati.

2.3.1 Modelli di Hansen (1982), Baillie, Lippens e McMahon (1983) e Clarida e Taylor (1997).

2.3.2 Processi integrati di ordine n. Definizione di processi a radice unitaria. Esempio: il processo passeggiata casuale gaussiano.

2.3.3 Conseguenze della radice unitaria nella stima dei parametri.

2.3.4 Test ADF e Phillips-Perron per radici unitarie.

2.3.5 Processi cointegrati di ordine m e modelli ECM.

2.3.6 Stima a due passi (Engle e Granger) dei modelli ECM

2.4 Il premio al rischio ed il modello di Lucas.

2.5 Modelli di bolle speculative. Apprendimento razionale degli agenti.

2.6 Peso problem. Dati derivanti da interviste agli operatori.

3. Copertura del Rischio di Cambio

3.1 Esempio di operazione di arbitraggio. Strumenti di copertura per il rischio di cambio: contratti forward, futures, opzioni.

3.2 Relazione di parità e relazione di simmetria tra opzioni put ed opzioni call.

3.3 Mercato dei tassi di cambio a un periodo con due scenari sui tassi di cambio e a tassi di interesse costanti.

3.3.1 Definizione e calcolo della probabilità neutrale al rischio. La derivata di Radon-Nikodym ed il pricing di bond, forward e opzioni

3.3.2 Condizione di non-arbitraggio e portafoglio replicante. Pricing dei bond, forward ed opzioni.

3.3.3 Pricing in presenza di costi di transazione. Mercato a un periodo senza titolo privo di rischio e pricing.

3.4 Estensione dei risultati al caso di un modello più generale a un periodo e con n mercati.

3.4.1 Definizione di strategia di investimento, valore della strategia. Nota sulla matrice inversa generalizzata.

3.4.2 Teorema dell'alternativa teoremi di seperazione degli iperpiani debole e forte.

3.4.3 Legge del prezzo unico ed applicazione del teorema dell'alternativa.

3.4.4 I prezzi spot come combinazione lineare dei prezzi forward. Assenza di strategie dominanti in senso debole ed in senso forte.

3.5 Pricing dei derivati come soluzione di una equazione alle derivate parziali utilizzando

3.5.1 Nozione di portafoglio replicante e la condizione di copertura del rischio.

3.5.2 Modello di Black-Scholes-Garman-Kohlhagen come soluzione di una equazione alle derivate parziali (PDE).

3.5.3 Esercizi sulla riduzione e la trasformazione di variabili nelle PDE.

3.5.3 Cenni ai metodi numerici per la soluzione delle PDE.

3.5.3 Cenni alle opzioni multifattoriali: Rainbow (outperformance options), opzioni sul minimo e sul massimo, basket option, index option, better/worse of options e quanto options

Requisiti indispensabili.

Si consiglia agli studenti di acquisire familiarità con i temi principali dei corsi di Statistica e di Matematica di base.

Indicazioni bibliografiche

- The economics of exchange rates, L. Sarno and M. P. Taylor, Cambridge University Press (2002). Capp. 1,2,3,4,5,6,7,8.

- Mathematical Methods for Foreign Exchange. A Financial Engineer's Approach, A. Lipton, World Scientific Press (2001). Capp. 1,2,3,5,6,7,9, 12,13.

Ulteriori approfondimenti per progetti

- Exchange Rates and International Finance, 4th Ed., L. Copeland, Prentice Hall, 2005.

- International Investments, 5th Ed., B. Solnik and D. McLeavey, Pearson, 2004.

- The Microstructure Approach to Exchange Rates, R. K. Lyons, The MIT Press, 2001.

Metodo didattico e di studio

Lezioni ed esercitazioni dedicate alla presentazione e alla comprensione immediata del materiale, per preparare gli studenti a sostenere l'esame al primo appello utile.

Si invitano gli studenti a perfezionare la preparazione durante lo svolgimento del corso e di utilizzare sistematicamente l’orario di ricevimento del docente (ma anche la posta elettronica) per segnalare problemi ed incomprensioni.

Valutazione

Laurea Triennale: prova scritta, eventualmente integrata da una prova orale. Laurea Specialistica: presentazione di un progetto di approfondimento.

Servizi in lingua inglese

Attività tutoriali in lingua inglese e possibilità di svolgere tutte le fasi della valutazione (esame finale e assignments) in Inglese

Classes in English can be organised on demand. Students willing to do so can do all their work (assigments and final examination) in English.