Nato a Sezze (LT) nel 1974, inizia a studiare la chitarra sotto la guida del M° Paolo C. Giusti fino a diplomarsi brillantemente nel 2000 presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento ed interpretazione chitarristica tenuti dai maestri: C. Barone, G. Castellano, M. Colonna, P. Corona, M. Gasbarroni, A. Gilardino, E. Palermo, E. Segre, F. Sturm, F. Zigante.
All’attività chitarristica affianca quella di musicoterapeuta.
Si è diplomato in Musicoterapia (sotto la guida della Dr.ssa Pinella Pistorio) con il massimo dei voti e la lode, presso la scuola di “Artiterapie e psicoterapie espressive” convenzionata con l’Università TorVergata di Roma. Sempre in ambito musicoterapico, ha conseguito il VII livello di specializzazione come “tecnico del modello Benenzon”.
Si è perfezionato nei 5 modelli riconosciuti di musicoterapia anche con: K. Bruscia, A. C. Cortés, K. Stachyra, A. Turry.
Nel 2015 ha partecipato alla International Conference of Music Therapy presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, presentando un poster scientifico dal titolo “Improvisation music in music therapy“.
È stato protagonista di 5 puntate della trasmissione “Effetti collaterali” su Radio Vaticana, condotta dalla giornalista Elena Biggioggero, su: Gli effetti della musica sulla psiche.
Sempre per lo stesso argomento, nell’Aprile 2008 è stato ospite della trasmissione “COMINCIAMO BENE” su RAI3.
Nel 2011 ha fondato l’Ass.CHITART, con la quale si adopera per la diffusione della musica e della musicoterapia.
Nel 2019 si è laureato in Musicoterapia (sotto la guida del Dr. Marco di Matteo) con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, con una tesi dal titolo: “NEUROFISIOLOGIA, MUSICA E TERAPIA – ACCORDATURA AUREA E ACCORDATURA STANDARD A CONFRONTO: 440Hz o 432Hz?”.
Nel 2024 ha conseguito il 3° livello del PRANIC HEALING, metodologia che affianca a quella della DIAPASON TERAPIA.
Collaborazioni e docenze:
Docente di chitarra e musicoterapeuta presso l’Ass. CHITART;
Formatore in musicoterapia e metodologia non verbale: con il centro studi ARTILE di Novara; Gruppo Allianz Bank di Latina; con istituti scolastici di ogni ordine e grado;
Arrangiatore e musicista di scena: con le compagnie teatrali MATUTATEATRO e NOTE SI VA IN SCENA.
Collaborazioni artistiche:
Caetani – Onorato Jazz duo: R. Caetani (chitarra) – M. Onorato (sax);
Caetani – Scimmi acoustic pop duo: R. Caetani (chitarra) – P. Scimmi (voce);
Caetani – Manciocchi jazz duo: R. Caetani (chitarra) – D. Manciocchi (sax e fisarmonica)
ERESIA ROMANA: Alessandro Karbon (voce) – Daniele Manciocchi (fisarmonica e sax) – Roberto Caetani (chitarre) – Simone Cercacchi (basso) – Daniele Rocca (percussioni)
Iscritto alla Siae come autore e compositore.
Nel 2008 ha pubblicato il suo primo album come cantautore dal titolo: “Ad occhi chiusi“.
Nel 2019 ha inciso il CD “Eresia Romana” con il gruppo Eresia Romana.
Nel 2022 ha inciso il CD “Dall’abisso” con il gruppo Eresia Romana.
Premi e riconoscimenti:
Premio ONIRIKA 2009 come miglior artista emergente della provincia di Latina;
Top 10 album 2009 categoria autoprodotti (classifica di SaltinAria.it);
3° posto concorso Nazionale Sonic WaftContest 2010;
Premio della critica al Festival 3×3 di Tuscania (2011) per lo spettacolo “MACELLUM” della Compagnia Teatrale MATUTATEATRO;
2° Premio al Concorso ERMO COLLE (2013) per lo spettacolo “GARBATELLA” della Compagnia Teatrale MATUTATEATRO;
Premio della critica al concorso LE VOCI DELL’ANIMA (2013) per lo spettacolo teatrale “MACELLUM"