I simboli dei chakra non sono semplici decorazioni: sono autentici mandala, disegni geometrici ricchi di significato spirituale. Provenienti da testi tantrici indiani, ogni simbolo rappresenta l’energia cosmica e il viaggio interiore, fungendo da “diagramma sacro” per la meditazione e l’allineamento energetico.
Questi mandala, rigorosamente circolari, riflettono il concetto ciclico dell’energia e il principio di interconnessione dell’universo: ognuno è una “ruota” energetica che, nel linguaggio sanscrito, definisce il chakra stesso.
Ogni chakra possiede un fiore di loto con un numero specifico di petali, ognuno caricato di simbolismo psicospirituale:
Muladhara (radice, rosso): 4 petali rappresentano gli istinti primari.
Svadhisthana (sacrale, arancione): 6 petali.
Manipura (plesso solare, giallo): 10 petali. A volte incluso con un triangolo rivolto verso il basso, simbolo dell’elemento Terra.
Anahata (cuore, verde): 12 petali; al suo interno, due triangoli intersecati (shatkona) che simboleggiano l’unione maschile-femminil.
Vishuddha (gola, blu): 16 petali.
Ajna (terzo occhio, indaco): solo 2 petali, in connessione con l’intuizione e la percezione extrasensoriale.
Sahasrara (corona, viola): oltre 1 000 petali, espressione della completezza cosmica.
Oltre ai petali, all’interno dei mandala vi sono simboli geometrici archetipici: triangoli, quadrati, cerchi. Non sono mai casuali. Il triangolo invertito del chakra del plesso solare evoca l’elemento terra e stabilità, mentre l’intersezione dei triangoli nel chakra del cuore rappresenta l’integrazione degli opposti (Purusha e Prakriti) e l’armonia dei generi divini.
Durante la meditazione, visualizzare il simbolo del chakra attiva quell’energia specifica e favorisce l’apertura e l’allineamento dei centri energetici. Questi mandala sono strumenti potenti per liberare la mente da pensieri negativi e realizzare un allineamento energetico con il cosmo.
I simboli non riguardano solo il corpo energetico, ma rappresentano connessioni più vaste:
Il loto è simbolo di purezza, crescita, elevazione spirituale.
I mandala, con la loro struttura circolare e ripetitiva, riflettono l’unità cosmica e la ciclicità dell’esistenza.
Esistono altri diagrammi sacri nella tradizione tantrica, come il Sri Yantra (o Shri Chakra), composto da nove triangoli intersecati e indicato anche come “nava‑yoni chakra”. Questi simboli affrontano ulteriori livelli cosmici e veicolano energie più complesse.
I simboli dei chakra sono uno strumento sofisticato di antica sapienza: ogni petalo, colore e forma porta un messaggio energetico. Studiarli e integrarli nella pratica può favorire equilibrio, guarigione e trasformazione personale. Se ti affascina questo universo, approfondire le origini e la filosofia tantrica migliorerà la comprensione di questi potenti mandala.