la probabilità che si verifichi un evento è sempre un numero compreso tra 0 e 1;
la probabilità che si verifichi l’evento certo è 1 e la probabilità che si verifichi l’evento impossibile è 0;
siano E1,E2,E3… eventi a due a due incompatibili tali che l’unione di tutti gli eventi è uguale allo spazio campionario allora la probabilità dell’unione di tutti gli eventi è uguale alla somma della singola probabilità che si verifichino tutti gli eventi;
la probabilità di un singolo evento è data dal rapporto tra i numero di casi favorevoli all’evento e il numero di casi possibili.