Abbiamo già visto le caratteristiche dei costrutti logici nella programmazione, di seguito lo pseudocodice e la relativa traduzione in linguaggio C.
Si dice che il linguaggio C prevede il fall-through automatico tra le clausole del case: eseguito un determinato case, l'esecuzione passa poi a quelli successivi. Può capitare che si debba eseguire solo il gruppo di istruzioni corrispondenti ad un solo case, in questo caso si può utilizzare il comando break. Il comando break interrompe il normale flusso del programma, facendolo ripartire dopo lo switch.
Se invece il comando break viene utilizzato all'interno di un ciclo, ne interrompe l'esecuzione facendo quindi riprendere l'esecuzione del programma da dopo il ciclo.