Cari bimbi..come state??
Ci mancate tantissimo ..e lavorare da casa non è per noi insegnanti la stessa cosa di lavorare in classe insieme a voi!
Abbiamo creato il padlet delle classi per ritagliarci uno spazio virtuale tutto nostro e sempre su quella piattaforma inserivamo le nostre consegne e le attività divertenti per farvi trascorrere un po' più piacevolmente questo tempo in cui dobbiamo tutti restare a casa.
Ci siamo accorti però che il padlet sta diventando un po'..come dire..ingarbugliato, confusionario e perciò vogliamo provare questa "alternativa".
Entrando su questo canale potrete da subito trovare l'accesso al padlet della vostra classe e poi di seguito le varie attività divise per materia.
Vediamo come va..!
Noi ci siamo e continueremo a farvi compagnia anche nel padlet!
Il progetto “Realizza la tua classe ideale” chiede agli studenti di immaginare come vorrebbero ritrovare la propria aula al rientro a scuola - quando sarà possibile - dopo la lunga assenza imposta dall’emergenza sanitaria. Che mobili vorrebbero ritrovare? Che colori? Sarà una classe aperta o chiusa, quadrata o rotonda?
L’obiettivo è proprio quello di dare libero sfogo alla fantasia e ragionare insieme sullo spazio scolastico e sui componenti che lo caratterizzano aiutando i ragazzi a proiettarsi verso la fase di “ripartenza” e dar loro fiducia verso ciò che li attende.
Sono ammesse al progetto “Realizza la tua classe ideale” solo le idee inviate dal 30 aprile al 30 maggio 2020 attraverso il form disponibile a questo link
Saranno prese in considerazione solo le idee che includono almeno una foto o un’immagine e una didascalia, i dati completi della scuola e i riferimenti di un’insegnante
Le idee possono essere inoltrate solo a nome di un’insegnante in rappresentanza di un’istituzione scolastica statale situata sul territorio italiano
L’invio delle idee non comporta nessun obbligo futuro da parte dei partecipanti e non è necessario effettuare alcun acquisto per partecipare al progetto
Il punteggio sarà attribuito contando i like di ciascuna gallery (non dalle singoli immagini) pubblicata nella pagina Facebook “Realizza la tua classe ideale”, assegnando 1 punto per ogni like ottenuto dalla gallery
La conta finale dei voti di ciascuna gallery sarà effettuata nella giornata di lunedì 8 giugno
Non saranno ammesse foto che ritraggono il volto di minori
Partecipando al progetto, i partecipanti acconsentono alla pubblicazione e all'utilizzo delle proprie immagini per fini commerciali da parte dell'organizzatore. In tal caso, nessuna responsabilità potrà essere addebitata all'organizzatore. Qualora il partecipante non sia d'accordo con tale regola, può inviare, prima di accedere al concorso, una richiesta di deroga in forma scritta all'organizzatore, specificandone i motivi. L'organizzatore potrà decidere se accogliere la richiesta di deroga.
GAM – Gonzagarredi e CampuStore invieranno gratuitamente soluzioni d’arredo e tecnologiche innovative per rinnovare un’aula dell’istituto e creare così uno spazio d’apprendimento innovativo. Gli arredi e le tecnologie inviate saranno scelti insindacabilmente da GAM – Gonzagarredi e CampuStore. La consegna dei materiali non avverrà prima di settembre 2020.
In questi giorni a casa non possiamo farvi restare con le mani in mano...e rischiare di dimenticare tutto ciò che avete appreso con tanto impegno. Perciò ogni settimana noi insegnanti programmiamo le attività da fare a casa..ma anche qualcosa di divertente!
CLICCA SUI BOTTONI E VIAGGIA CON LA FANTASIA
Voliamo ora in Kenya, nella savana! Questa è una webcam puntata su un laghetto nell’Aberdare National Park, un posto dove branchi di bufali si vanno ad abbeverare. Si vedrà anche qualche leone a caccia di bufali? Un consiglio: gli animali della savana, e soprattutto i predatori, sono più attivi all’alba e al tramonto, quindi collegatevi a quell’ora per aumentare le possibilità di vederli
Andiamo ora in una delle tante riserve private del Sudafrica. Anche qui, cercate di collegarvi alla webcam la mattina presto ed all’ora del tramonto, per aumentare le probabilità di vedere i grandi felini.
Fuso orario: nessun problema, quando è giorno in Italia è giorno anche in Sudafrica
Sapete qual è l’animale simbolo delle battaglie ambientaliste? Certo che lo sapete, è un animale bellissimo e purtroppo da tanto tempo a rischio di estinzione: il panda. E saprete sicuramente anche che il panda vive in Cina, nel Sichuan, ed è impossibile vederlo in libertà. Esistono dei centri, in Cina, dove i panda vengono curati ed assistiti, per preservare la specie (noi siamo anche andati a visitare uno di questi centri, a Chengdu). Se volete affacciarvi sul mondo di questi incantevoli animali, ecco il link per vedere i panda.
Occhio al fuso orario: non collegatevi di pomeriggio, perché in Cina è già notte!
Per piccoli grandi artisti ..clicca qua sotto e crea il tuo mandala, stampalo e poi coloralo
CLICCA SUL MENÙ IN ALTO (SE USI IL COMPUTER) O DI LATO (SE USI TABLET O TELEFONO) SULLA VOCE
"I VOSTRI ELABORATI" E SCOPRIRAI I VOSTRI CAPOLAVORI!
UN OSPITE UN PO' INDESIDERATO
Cari bambini, non ci vediamo ormai da più di dieci giorni e noi maestre e maestri vogliamo dirvi che vi pensiamo spesso.
Vorremmo spiegarvi che cosa sta accadendo e perché non possiamo ritrovarci a scuola!
Qui in Italia è arrivato un piccolo ospite indesiderato..che seppur non si vede, lui c'è ed è capace di creare molti problemi di salute soprattutto agli adulti e ai vostri cari nonni!
mail di classe:
5 A spmoimacco.astronauti@gmail.com 5 B : spmoimacco.navigatori@gmail.com