Cos'è Resism?
Resism è un progetto che mira a rendere gli studenti/esse, futuri cittadini/e consapevoli di vivere in una regione ad alto rischio sismico e si propone di far conseguire competenze e conoscenze rispetto ai fenomeni sismici nelle sue variegate sfaccettature mediante analisi e raccolta dati, incontri e collaborazioni con personale esperto, Protezione civile e con l'Archeoclub d'Italia Sede L'Aquila, creando a conclusione del processo materiali didattici divulgativi finalizzati alla riduzione del rischio sismico da mettere in rete anche con le altre scuole. Tale proposta si ritiene abbia un valore rilevante per la formazione e risulta trasversale a ogni insegnamento. Il PCTO vuole inoltre favorire la conoscenza del patrimonio culturale locale e l’educazione alla sua conservazione e valorizzazione, in un’ottica più ampia di sviluppo sostenibile.
l'obiettivo dell'Archeoclub è di sensibilizzare la comunità riguardo alle risorse artistiche, archeologiche e paesaggistiche della propria città, incoraggiando una maggiore consapevolezza della loro importanza sia come eredità culturale da preservare, sia per le opportunità economiche che possono generare.
L'Istituto Amedeo d'Aosta si trova in una città ancora in fase di recupero dopo il sisma del 2009, con un centro storico in via di restauro. Nonostante le sfide, l'istituto registra un aumento delle iscrizioni e si impegna a fornire un'istruzione di qualità, collaborando con istituzioni e imprese del territorio per preparare gli studenti alle sfide del presente e del futuro.
Il Dipartimento della Protezione Civile è in stretto raccordo con le Regioni e le Province Autonome, elabora e coordina i Piani nazionali per scenari di rischio e ne testa l’efficacia attraverso esercitazioni, coordina l’intervento del Servizio al verificarsi di emergenze di rilievo nazionale, promuove le attività volte alla previsione e prevenzione dei rischi, definisce i criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche ed elabora gli indirizzi generali per le attività di formazione in materia di protezione civile.