Proponiamo di seguito alcune app sulla realtà aumentata per Android
App madre di tutte le applicazioni assocciate al 4D+ e AR+, possibilità di visualizzare tutti i contenuti multimediali e di iscriversi e crearne di nuovi.
Applicazione che è abilitata ad accedere a buona parte dei contenuti AR nascosti nella vita di tutti i giorni, dai giornali a monumenti.
Inquadrando delle riviste disponibili, l'applicazione dà la possibilità di accedere a contenuti esclusivi come filmati e rubriche extra
Applicazione che spiega come utilizzare le varie applicazioni per sfruttare al meglio il VR e l'AR
Applicazione ben fatta, può essere utilizzata in versione 2D (con disegni), 3D (immagini tridimesionali che possono essere ruotate e ingrandite) e 4D (attraverso la visualizzazione di card facilmente reperibili online o stampabili), il tutto associato con descrizione dell'animale visualizzato.
Applicazione per bambini che spiega in modo divertente attraverso l'AR il mondo circostante
Applicazione che mostra il cielo stellato e permette di scoprire le costellazioni e i corpi celesti a partire dalla posizione attuale dell'utente
Applicazione che permette di visualizzare una ad una le varie parti del corpo, con quiz interattivi che testano le conoscenze acquisite con l'utilizzo dell'applicazione
Applicazione che permette di visualizzare in 3D le varie parti del corpo umano, con pin che fanno conoscere tutti i nomi.
In gran parte a pagamento, ma molto dettagliata ed efficace.
E' un'applicazione molto carina, al suo interno si trovano dei "target" da stampare, che una volta visualizzati attraverso la fotocamera fanno magicamente comparire il corpo umano o alcuni organi. A partire tra un'immagine di supporto l'applicazione permette di selezionare se visualizzare o meno il sistema circolatorio, linfatico, etc.
Consigliata per scoprire l'anatomia umana divertendosi con la realtà aumentata.
Applicazione della National Geographic, permette di visualizzare animali in 4D con l'AR e fornisce descrizioni complete e video illustrativi
Applicazione utile per creare progetti in 3D, possibilità di modellare i blocchi, colorarli, unirli, intersecarli e molto altro.
Applicazione che permette di progettare uno spazio, come ad esempio la stanza di una casa, fornendo diversi modelli in 3D che possono essere ruotati e posizionati a proprio piacimento
Applicazione che permette di visualizzare i dinosauri sia in 3D sullo schermo o in 4D attraverso delle flashcard acquistabili, fonisce inoltre una buona descrizione dell'animale selezionato.
Applicazione che permette di visualizzare i principali corpi celesti, con descrizioni accurate, sia in 3D sullo schermo che in 4D con delle flashcard acquistabili
Applicazione che permette di visualizzare in 4D funzioni matematiche, alcuni esempi sono già presenti, però è possibile anche digitare da se la funzione e personalizzare i colori e la modalità di visualizzazione.
Applicazione molto simpatica e ben fatta che permette, attraverso un piccolo disegnino, di visualizzare dei tatuaggi in fotografia sulla propria pelle.
Dopo essere stata aggiornata è ora un'applicazione molto funzionale, permette di navigare per il globo, visualizzando attraverso specifiche i luoghi richiesti, l'applicazione dispone inoltre di tour ad immagini per i più importanti luoghi della terra e fotografie dettagliate di posti esotici, con la funzionalità del "mi sento fortunato" l'applicazione suggerirà luoghi spesso ignoti ma meravigliosi da scoprire attraverso le foto e le descrizioni
Applicazione che permette di scrivere messaggi in realtà aumentata attraverso la propria fotocamera sui muri dei vari posti in cui ci si trova, è possibile condividere questi messaggi e disegni con altri utenti.
Applicazione che permette di scoprire contenuti nascosti semplicemente scannerizzando le cose attorno a se.
Applicazione che permette di creare e condividere contenuti in realtà aumentata e visualizzarne di altri semplicemente puntando la fotocamera ad oggetti comuni