🖤Follow me on social media!
Vuoi scoprire nuovi giochi ma:
- non sai da dove iniziare
- non hai soldi
- anche se hai soldi vuoi poter provare un prodotto prima di acquistarlo?
Non temete, la vostra Mastress of Evil ha una soluzione anche a questo!
Quickstart Gratuiti e Dove Trovarli raccoglie una lista di titoli di giochi di ruolo di cui è disponibile una quickstart gratuita in italiano.
(IL/LA quickstart suvvia non ci interessa)
Qui sotto potete trovare un sommario cliccabile per poter scorrere il sito in maniera funzionale: cliccate sul titolo che vi interessa, e verrete immediatamente portati alla parte del sito dove vi è una breve spiegazione introduttiva e il link dove poter scaricare la quickstart!
Nota: Anche se alcune Quickstart sono in "pay what you want" e quindi scaricabili gratuitamente, penso che possa essere carino, se si ha la possibilità, di lasciare un contributo anche simbolico per sostenere gli autori.
CHE COS'È "HIGH SCHOOL CTHULHU"?
In High School Cthulhu il teen drama incontra gli orrori lovecraftiani: sono gli anni '90, e sei uno studente che frequenta la Saint John's High School nella città di Innsmouth.
Da un lato i drammi adolescenziali, la ricerca e scoperta della propria identità individuale, lo scontro generazionale con il mondo degli adulti, le dinamiche e "gerarchie" interne fra gruppi, dall'altro degli oscuri segreti che stanno tornando a galla, pronti a sconvolgere le loro esistenze, ponendoli di fronte a pericoli oscuri e sconosciuti che potrebbero spezzare la psiche di chiunque.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è una variante del Director's Cut, che sfrutta dei pool di d6 con lo scopo di ottenere coppie, tris o poker per stabilire l'esito delle azioni; i pool si ottengono calcolando il numero di pallini anneriti degli Attributi e Abilità utilizzati nella prova. Le Condizioni segnano lo status fisico del personaggio, mentre la Spirale della Follia segna quello mentale.
QUICKSTART
La quickstart include il regolamento in breve, gli archetipi degli studenti, un'avventura introduttiva e delle schede pregenerate.
CHE COS'È "EVOLUTION PULSE - RINASCITA"?
In Evolution Pulse Rinascita, un gdr grimdark fantasy di chiara impronta narrativa, si giocano storie avvincenti tra esplorazione, scoperta, resistenza e sopravvivenza. Il mondo di gioco è un’intricata ambientazione esotica e quasi tribale, dove l’avvento di divinità aliene chiamate Hekath ha cambiato la realtà, dando luce a un Impero guerrafondaio pronto a divorare e devastare tutto ciò che trova dinnanzi a sé.
Ma le Caste dei popoli liberi sono determinate a difendere la propria libertà, mentre un esercito di
feroci creature mitologiche rifiuta di cedere agli Hekath il predominio sul mondo naturale.
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco introduce il sistema Monad Echo: le azioni vengono risolte tramite tiri (d6) di Posizione, o di Difesa contro le minacce; questi tiri verranno definiti da dei Descrittori. Il sistema dà molta libertà ai giocatori, che devono decidere di volta in volta quanto investire, utilizzando punti Soma e Doni per ottenere successi. Si tratta di un sistema che ibrida l’approccio tradizionale e quello narrativo, dove i giocatori sono incoraggiati a ingegnarsi per evitare di sfidare la sorte tirando i dadi.
QUICKSTART
La Quickstart è impegnativa ma riesce ad affascinare fino in fondo, con 14 pagine dedicate a storia e leggende di questo mondo, ricco di tradizioni bizzarre e tormentato dall’Impero Hekata, mentre altre 12 sono dedicate a introdurre le meccaniche del sistema di gioco. Il resto è dedicato a un’avventura introduttiva dove si indagheranno le voci attorno al Miracolo, una figura misteriosa che esibisce poteri sacri fuori dalla portata del Divino Ierofante e un complotto legato al diffondersi del morbo dell’Oscurità.
CHE COS'È "DUNGEONS & DRAGONS"?
Dungeons & Dragons è un gioco di ruolo tradizionale fantasy, considerato il padre di tutti i giochi di ruolo.
Sfrutta in modo importante lo sfondo Tolkieniano, elemento chiave per rendere l’immaginario più chiaro a chi si approcciava per la prima volta a questo tipo di gioco, unito però ad altre fonti quali la storia medievale, miti e leggende che potessero arricchire e dar vita a nuovi e originali mondi.
Le ambientazioni ad oggi sono tantissime, assieme ai tipi di personaggi che si possono andare a creare, fra Razze e Classi ampiamente personalizzabili, e un sistema di avanzamento livelli che permette di acquisire sempre nuovi talenti, abilità o magie.
Questo quickstart è riferito alla quinta edizione del gioco.
SISTEMA DI GIOCO
D&D utilizza il d20 System, un Sistema che utilizza il dado a 20 facce per determinare il successo o insuccesso di un’azione tramite livelli di difficoltà variabili da superare, mentre i restanti dadi del “set standard”, ovvero d4, d6, d8, d10 e d12, possono essere utilizzati per i danni inflitti da armi e incantesimi. Le 6 caratteristiche principali (Forza, Destrezza, Costituzione, Intelligenza, Saggezza, Carisma) indicano le capacità generiche di un personaggio, mentre le Abilità ampliano i contesti in cui possono essere applicate, con relativi modificatori che incidono sul risultato del tiro di dado.
QUICKSTART
La quickstart include le regole di base e dei brevi specchietti su combattimento, avventure e magie.
CHE COS'È "URBAN HEROES - PORNOCRAZIA"?
Urban Heroes è un gioco di ruolo supereroistico di stampo tradizionale che propone una ucronia, Terra Z, nella quale un incidente all’acceleratore di Ginevra apre le porte a una generazione di uomini straordinari. Scritto da Alessandro Rivaroli e David Resetti, il gioco è alla sua seconda edizione. Lo presenta al pubblico questa Quickstart dal nome e dai contenuti molto forti, “Pornocrazia”. Come si intuisce, Urban Heroes ha toni volutamente satirici e anzi grotteschi, che ricalcano e pongono in chiave “what if” molti degli avvenimenti mondiali reali.
I personaggi giocanti sceglieranno tra le quattro Origini dei poteri e potranno unirsi a una delle numerose Fazioni presentate, come la celebre NATO, o i Gatekeepers, misteriosi possessori del Manuale, o il Movimento #UrbanHeroes, che lotta per l’integrazione degli H.E.R.O.es.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco, che fa sua la terminologia tipica delle serie tv (Stagioni divise in Episodi, guidati da uno Sceneggiatore), è un tradizionale classico con sei caratteristiche misurate in taglie di dadi, dallo zero al d20. Le regole contenute nella Quickstart ci illustrano anche in modo sintetico il concetto di Difficoltà del tiro, che sfortunatamente è abbreviata con la stessa “D” delle taglie di dado, ma in maiuscolo. Contiene, tra le altre, regole sulle locazioni, sui Punti Salute, sui Punti Psiche, sui Punti Fatica e sugli immancabili Punti Esperienza.
QUICKSTART
Pornocrazia è un massiccio compendio di 112 pagine illustrate e a colori, delle quali ben 33 sono dedicate alla presentazione del sistema di gioco. Il resto contiene una colorata avventura ambientata tra gli USA e la Nigeria, nel 2008, nella quale i protagonisti potranno smantellare un traffico di esseri umani destinato alla prostituzione californiana e all’industria della pornografia, con la complicità di un senatore e del suo depravato erede.
CHE COS'È "HEART - LA CITTÀ DEL PROFONDO"?
Heart è un GDR fantasy horror di tipo dungeon crawler che sfrutta il sistema e l’ambientazione di un altro famoso gioco degli stessi autori, Spire – La Città Deve Cadere, di Grant Howitt e Christopher Taylor.
Mentre Spire parla di rivoluzioni, Heart è un gioco dallo stile horror - weird che parla di dannazione, redenzione, sopravvivenza e ossessione ambientato nel titolare Cuore: un labirinto surreale composto da muri fatti di carne che respirano e spingono i visitatori sempre più a fondo in una dimensione parassita che di loro brama nutrirsi.
I personaggi giocanti potranno appartenere a una varietà di razze più ampia rispetto alla xenofoba Spire: oltre ai cari vecchi Drow, ci si potrà mettere nei panni dei loro aguzzini, gli elfi alti Aelfir, o anche degli ingegnosi Umani o dei selvaggi Gnoll. Ma per ogni personaggio si troverà un Richiamo, il motivo fondamentale che l’ha attirato nel Cuore sotterraneo.
SISTEMA DI GIOCO
Il gioco usa il collaudato Resistance System di Spire, un sistema basato su cinque resistenze e sulle conseguenze dell’accumulare stress per ciascuna di esse. Come spiegato con puntualità già in questa quickstart, ricca di bellissime infografiche, si forma una riserva di d10 di cui si terrà il risultato migliore; 7 o meno significa subire Stress, diversamente si otterrà un successo senza conseguenze.
QUICKSTART
La quickstart, include un'ampia panoramica dei sotterranei del Cuore e dei loro livelli, le regole in breve, una folle avventura intitolata “Annegati” e cinque personaggi pregenerati.
CHE COS'È "OUTGUNNED"?
Outgunned è un gioco di ruolo d’azione cinematografca ispirato ai classici dei generi
action e heist da Die Hard a True Lies, passando per James Bond, Arma Letale,
Kingsman, Ocean’s Eleven, Hot Fuzz, e il recente John Wick.
Qui vestirete i panni di quelli che sono gli Eroi d'Azione, all'interno di missioni ambientate a cavallo fra gli anno '80 e '90, così da poter avere molta della tecnologia a vostra disposizione ma dal gusto retrò che rende le missioni giusto quel pizzico più complicate per mettervi alla prova fra hackeraggi lampo, inseguimenti al cardiopalma e lanciarsi da aerei senza paracadute pur di non farvi sfuggire il Villain.
Non ci sono delle ambientazioni predefinite, ma potete prendere ispirazione da film, serie tv, oppure inventarne di vostre!
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è il Director's Cut, che sfrutta dei pool di d6 con lo scopo di ottenere coppie, tris o poker per stabilire l'esito delle azioni; i pool si ottengono calcolando il numero di pallini anneriti degli Attributi e Abilità utilizzati nella prova. Le meccaniche di Grinta, Adrenalina, Spotlight e Roulette della Morte (pag.14-15) serviranno a spingere il tuo Eroe oltre ai propri limiti nei modi più assurdi e interessanti.
QUICKSTART
La quickstart include il regolamento in breve, la struttura delle schede, come funzionano i diviersi tipi di tiro, un'avventura introduttiva e delle schede pregenerate.
CHE COS'È "PRISM"?
Prism è un gioco di ruolo che ti permette di immergerti completamente nel genere distopico, declinato in tutte le sue sfumature, interpretando le Anomalie, coloro che si rifiutano di piegarsi al giogo e ai dettami dell'Autorità, affrontando le proprie Paure e compiendo scelte difficili. Questo gioco nasce per essere masterless, ma può essere giocato anche con un Narratore, che farà le veci della Distopia. Poiché non esiste un'ambientazione predefinita, i pilastri fondamentali per creare la vostra sono il Luogo, l'Autorità, la Minaccia, i Conformi e le Anomalie.
Prism ha anche le espansioni "Shades", che vi permettono di declinare la Distopia in diversi generi: Green (Fantasy), Yellow (Crime), Blue (Introspettivo), Indigo (Space Opera), Violet (Drammatico Sentimentale), Black (Noir), e White, lo strumento che ti permetterà di creare la tua personale Sfumatura.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco si evolve rispetto alla base di Not the End, dove nel sacchetto si mettono in gioco direttamente i propri Tratti, delle Avversità, le Paure e le etichette Pericolo, che assieme andranno a dettare l'esito in un modo molto più complesso di un semplice successo o fallimento, poiché ogni singolo token arricchisce la scena che si andrà a svolgere.
QUICKSTART
La quickstart include come impostare un'avventura o una campagna di gioco, esempi di ambientazioni e media reference, e come creare le proprie Anomalie.
CHE COS'È "HELLUVA TOWN"?
È un gioco di ruolo narrativo psichedelicho ispirato all'immaginario dei cartoni anni '30 come Looney Tunes, Mickey Mouse, Braccio di Ferro e Betty Bop, con forti influenze di opere più recenti come Chi Ha Incastrato Roger Rabbit, The Goon e Cuphead.
Voi vi troverete a New York, più precisamente a Helluva Town, un quartiere segreto che risponde a regole e leggi tutte sue, o l'assenza di esse: fra le sue violente strade anarchiche qui tutto è in vendita, tra sostanze di vario tipo, sesso, viaggi psichedelici e qualsiasi altro vizio.
Ricoprirete i panni dei Toons, ovvero i personaggi dei cartoni animati che abitano in questo bizzarro mondo: ci sono i Boogeys, ossia tutti i personaggi che hanno a che fare con il sovrannaturale; i Beasties, quelli di natura animale; i Folks, quelli dalle fattezze umanoidi, e gli Stuff, quelli dalle sembianze di oggetti inanimati.
Allacciate le cinture e oliate le vostre motoseghe: si parte per Helluva Town!
SISTEMA DI GIOCO
Il gioco sfrutta un sistema basato sulle carte da poker, e i semi delle carte corrispondono ai colori dell'Inchiostro (verde, rosso, blu e giallo) e agli Attributi (fisicità, socialità, versatilità, lunaticità); per le prove si devono pescare 2 carte dal mazzo, sommarne il valore e aggiungere il modificatore dell'Attributo utilizzato, e superare la Difficoltà dettata dall'Animatore (game master).
QUICKSTART
La quickstart include un'infarinatura del mondo di gioco, le regole in breve, un'avventura e dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "SWEET CHERRY PIE VS EVIL"?
È un gioco di ruolo dalle tinte fantasy dove interpreterete i Warrie, avventurieri dalle sembianze di dolcetti antropomorfi. Vi spingerete ai confini dell'Isola di Nomnia, esplorando zone come il Bianco Deserto, le Macchie Candite, le Paluduova, i Piccristalli e le Terre Filate, e chissà magari fino a raggiungere le coste del Mar Mellato. Ma attenzione! Sul vostro cammino potreste incontrare dei Malegola, mostri sbucati da chissà quale oscuro anfratto che si nutrono di Nomni come voi!
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco si chiama "Misurino", e si può utilizzare in due modi:
- col manuale cartaceo si apre randomicamente una pagina e si legge il risultato indicato da un vero e proprio misurino sul bordo, con una scala di valore da 1 a 8, e sarà evidenziato rispetto agli altri valori.
- tirando 1d8 e leggendo a cosa corrisponde il risultato, poiché i risultati non sono lineari.
QUICKSTART
La quickstart include un'infarinatura sull'Isola di Nomnia e sui tipi di Nomni, Warrie e Malegola, il regolamento e delle schede prefatte.
CHE COS'È "WEIRD WORLD"?
Weird World è un gioco di ruolo d’avventura weird science-fantasy che unisce retrofuturismo e fantasy in un ambiente terrestre violento e ostile.
Terra, anno 6042, il numero delle razze senzienti è ridotto ai minimi storici, mentre umani, mutanti e alieni cercano di ricostruire in modo discutibile e spesso fallimentare qualche sorta di civiltà, o luoghi da chiamare casa. Voi sarete dei Solcamondo, avventurieri dalle forme e capacità bizzarre che vagano di colonia in colonia, senza dimora o senza via, che dovranno sopravvivere in questo mondo post-post-post...apocalittico, affrontando i pericoli creati dall'Energia X, un'energia che ha creato mutazioni in flora e fauna dando vita a nuovi esseri mostruosi.
SISTEMA DI GIOCO
Weird Word utilizza un sistema di gioco ampiamente ispirato a L'Ultima Torcia e il BECMI di D&D. Le Caratteristiche principali sono Forza, Destrezza, Intelligenza e Personalità, e ad ognuna di esse viene assegnato un dado con una Taglia che va da 0 a d12, e il Livello Insidia indica la difficoltà di una prova, con un range che varia da 4 a 10+.
QUICKSTART
La quickstart include un'introduzione alla lore e ambientazione, un riassunto delle regole, un'avventura e dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "DRAKONIA"?
Si tratta di un gioco di ruolo fantasy classico con stampo OSR che prende luogo nel mondo di Drakonia, una vallata dalle floride terre un tempo abitate dai draghi. L'equilibrio però venne spezzato quando il drago rosso Kastagar decise di prendere il controllo sui fratelli con la forza e con l'inganno, e solo grazie alla forza ancestrale incanalata dal verde Artiglio si riuscì a fermarlo, intrappolandolo in un corpo umano. Da allora sono passati secoli, e grandi segreti sono pronti a venire allo scoperto.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è il Basic Old School System (B.O.S.S.), un derivativo dei sistemi old-school che per le prove utilizza un numero di D6 che varia in base alla loro complessità, e diverse tabelle che fungono da supporto per tiri ed azioni.
QUICKSTART
La quickstart include una breve infarinatura sul mondo, un'introduzione a una campagna in sviluppo, un riassunto delle regole e personaggi pregenerati.
CHE COS'È "MANO SINISTRA"?
Mano Sinistra è un gioco di ruolo dalla forte impronta OSR che integra nel sistema di gioco e nella lore stessa le carte della Briscola. Voi sarete una Congrega di Necroboia che vaga per i Quattro Pascoli, una distesa di terre infernali e aberranti abitate da esseri immondi, Diavoli e Disumani. Ogni Pascolo si erge sul seme che lo ha generato: Spadi (Supèrbatro), Bastoni (Ìraco), Denari (Avidecca) e Coppe (Invìdeo); al centro invece si erge la città-tempio di Utèria, dove nelle sue putride profondità la Dea Boia attende il risveglio della prossima Apocalisse.
Cercate, raccogliete, contrabbandate Frammenti di Semi e reliquie arcane e aprite le soglie celate nel cuore del Tempio di Utèria e liberate le Orde dell'Apocalisse dalla prigionia dei Pascoli.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco della Necrobriscola è completamente originale e sfrutta le carte da Briscola per la creazione dei personaggi, armi e armature, altri elementi di gioco, e anche per la risoluzione di prove, conflitti e azioni, con relativi esiti da confrontare con la tabella corrispondente.
QUICKSTART
La quickstart include un'introduzione alla lore del gioco, le regole base e un'avventura.
CHE COS'È "WANDERHOME"?
Vincitore del "Gioco di Ruolo dell'Anno - 2023", Wanderhome è un gioco di ruolo fantasy bucolico che richiama le tinte delle opere di figure come Brian Jacques, Tove Jansson e Hayao Miyazaki. Voi interpreterete delle persone animaline, come lepri, piccioni, ricci, scoiattoli e tanti altri, ed assieme esplorerete il mondo di Hæth fra viaggi, scoperte, introspezione e cambiamenti mentre scalerete montagne, attraverserete campi verdi e vedrete il passare delle stagioni.
Riuscirete a scoprire cosa vuol dire per voi "casa"?
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema qui utilizzato è il Belonging Outside Belonging, che è pensato per essere senza dadi e senza game master. La presenza dei Libretti può vagamente richiamare quelli utilizzati dai PBTA (da cui derivano), ma il gioco si svolge in modo diverso: la narrazione e il worlbuilding, che sono condivisi, si basano sulle scelte e sul dialogo, senza lasciare a qualsivoglia sistema di randomizzazione il risultato delle azioni compiute.
QUICKSTART
La quickstart include un’introduzione al mondo di gioco, il regolamento condensato, 6 libretti, 18 nature e 36 tratti base.
NOTA: scorrendo in fondo alla pagina, accanto alla tab "descrizione" c'è le sezione "download" da cui scaricare!
CHE COS'È "SAINTS OF WAR"?
Saints of War è un gioco di ruolo dalle forti tinte transumaniste che prende luogo in una galassia nota come La Spirale, all’interno della quale l’umanità combatte una Guerra Infinita: nessuno sa dire come e quando sia iniziata, ma si protrae ormai da generazioni che danno vita a nuovi costanti cicli viziosi di violenza che sembrano impossibili da spezzare. Solo alcuni luoghi non ne sono intaccati, sistemi remoti dove antichi ordini di monaci guerrieri, maestri di tecniche transumane, custodiscono discipline arcaiche ormai perdute: i Saints.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco è Powered by Charge https://fari-rpgs.itch.io/charge-srd
QUICKSTART
La quickstart include un’introduzione alla lore e al mondo di gioco, il regolamento, uno scenario introduttivo e delle schede personaggio pregenerate.
CHE COS'È "DRUKMAHORA"?
Drukmahora è un gioco di ruolo dieselpunk fantasy, ambientato in un mondo oscuro dove i ruoli di potere sono stati da tempo ribaltati e coloro che un tempo si credevano invincibili si sono trovati a rivestire il ruolo di cavie da laboratorio torturate, studiate, e in balia della prigionia.
Ma ora siete riusciti a fuggire, e ora tu e il tuo Branco vi troverete ad affrontare situazioni di pericolo, prendere scelte ardue e cercare di sfuggire ai sadici giochi dei vostri oppressori, sperando di vivere per vedere una nuova alba.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco prevede l’utilizzo di diversi dadi: i Dadi Caratteristica che variano in base alla competenza in ciascuna di esse, i Dadi Ferocia (d6) che si possono aggiungere ai Dadi Caratteristica, e i Dadi Zorak (dal d6 al d12) che donano una grande forza ma anche instabilità e sete di sangue . Giuramenti e Peculiarità possono dare delle ulteriori abilità o connotazioni distintive che possono influire sulle Prove. La Vis, invece, è ciò che carbura i poteri dei personaggi.
QUICKSTART
La quickstart include un’introduzione alla storia del mondo di gioco, un’avventura dove man mano viene spiegato il regolamento, dei personaggi pregenerati e delle mappe.
CHE COS'È "INGRANARIA"?
Ingranaria è un gioco di ruolo dalle tinte vaporose dello steampunk che prende luogo in un mondo ucronico dove le due guerre mondiali non sono mai avvenute.
Nel luglio del 1914 due comete colpirono alcune zone d’Europa: una finì nel Mar Tirreno, provocando maremoti che sommersero diverse città sulle coste affacciate sul Mar Meditterraneo, con assestamenti geologici con una forza (aliena e misteriosa) tale che la Sicilia, la Sardegna e la Corsica diventarono delle isole fluttuanti; l’altra, più grande, colpì le terre scandinave. Da lì, e negli anni a venire, delle mutazioni iniziarono dapprima a impattare la respirabilità dell’aria, per poi ripercuotersi anche sugli esseri viventi. Nell’arco di 50 anni la società, la vita e le risorse sono cambiate drasticamente, tornando fortemente su risorse come il carbone e convergendo il tutto sui mezzi, macchinari e altre invenzioni a vapore.
Ora siamo nel 1964, e voi vestirete i panni dei Viaggiatori, dei personaggi che amano esplorare e avventurarsi nelle terre più remote e bizzarre di Eureka, scoprire misteri e carpire informazioni su quegli esseri che sono stati soggetti alle mutazioni.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco MorfoX prevede l’utilizzo di due tipi di dadi differenti con simboli customizzati, chiamati “Difficulty Line” (DL) e “Skill Line” (SL), che vanno normalmente dal d4 al d20. Si utilizzano anche dei token per poter introdurre dei cambiamenti all’interno delle sessioni di gioco. (vedete pag. 94 per spiegazioni più approfondite)
QUICKSTART
Il quickstart include un’introduzione al mondo di gioco, il regolamento, i vari archetipi e mestieri dei personaggi assieme a una guida per la loro creazione, e una panoramica sulla gestione delle avventure.
NOTA: sul sito indica il prezzo di 5€ per sostenere il progetto, ma più sotto potete trovare il download gratuito.
CHE COS'È "SEEDS"?
Seeds è un dungeon crawler fantasy post-apocalittico, in un mondo in cui la magia è così fortemente sviluppata da essere quasi indistinguibile e inscindibile dalla magia.
La società di questo mondo, industrializzata e consumistica, traeva l’energia per sostenersi dalle fonti arcane, ma ne ha fatto un uso così smodato da drenarle e arrivare a soffocare il mondo intero: la densità di magia nell’aria superò qualsiasi soglia, arrivando a deflagrare e di conseguenza mutare tutto ciò che si trovava in superficie. Questo evento venne ribattezzato Apocalisse Arcana, e costrinse i sopravvissuti a rifugiarsi in una rete di cittadelle sotterranee, chiamate Arx.
Qui andrete ad interpretare la Lega degli Sciacalli, un’organizzazione di coraggiosi cercatori che affronteranno pericoli mortali che andranno alla ricerca di acqua pulita, dispense di cibo, ed i preziosissimi Semi.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco prevede l’utilizzo di dadi che vanno dal d4 al d12 abbinati alle abilità o parametri del personaggio per misurarne la competenza. La difficoltà dei test verrà determinata dall’Arbitro, e per poterli superare è necessario fare un risultato uguale o inferiore al valore del parametro utilizzato per la prova.
Armi, utensili, magia o approcci strategici però possono modificare i test dando diritto a dei “d-meglio”, per poter lanciare un dado inferiore alla categoria richiesta; al contrario, delle situazioni avverse o delle ferite possono infliggere penalità tramite il “d-peggio”, alzando il dado di una categoria.
QUICKSTART
La quickstart include un’introduzione al mondo di gioco, il regolamento, un’avventura e dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "DAWN OF PRIPYAT"?
Dawn of Pripyat è un gioco di ruolo distopico ambientato negli anni ‘90, in un mondo dove l’Unione Sovietica non è caduta e il regime comunista ha vinto la guerra fredda grazie ad importanti scoperte scientifiche.
Il famoso disastro di Chernobyl è stato causato dalla caduta di un asteroide chiamato Eridu, la cui onda d’urto e frammenti hanno colpito la centrale nucleare.
Da questo impatto violento, fra la combinazione del materiale radioattivo e il materiale alieno di questo asteroide viene creata una nuova fonte di energia potenziata chiamata Eridite, il cui utilizzo però ha portato alla nascita di esseri deformi e fenomeni atmosferici pericolosi.
Questa nuova risorsa energetica divide l’Unione Sovietica: da una parte c’è chi vuole sfruttarla a proprio vantaggio, dall’altra chi la ritiene la fonte di un nuovo male e lotta per distruggerla.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco utilizzato è lo Year Zero Engine, che si basa sul tiro di un pool di dadi a 6 facce. Basta un 6 per avere successo, ed ogni ulteriore 6 migliorerà l’azione.
Vi sono però alcune modifiche apportate: per alcune prove può essere richiesto di tirare d3, 2d6 o d66:
- tirare d3 significa tirare un dado da 6 e dividere il risultato per due arrotondando per difetto
- tirare d66 significa tirare due dadi da 6, dove il primo dado rappresenta le decine e il secondo le unità, originando risultati dall’11 al 66
QUICKSTART
Il quickstart contienequickstart include un’introduzione al mondo di gioco, il regolamento, un’avventura, dei personaggi pregenerati e delle mappe.
CHE COS'È "LA NOTTE ETERNA"?
Sono trascorsi 161 anni dal giorno in cui la Guerra Celeste ebbe inizio nel mondo di Neir. Un conflitto fra divinità per stabilire una supremazia che fino ad ora non vede né vincitori né vinti. Ma mentre la battaglia stava incalzando, sotto le grida dei suoi soldati, il sole venne inghiottito dalle tenebre, e c’è chi dice sia opera di un dio cieco e crudele. Ormai immerso nell’oscurità, questo mondo ha subito un repentino cambiamento nelle condizioni di vita, diventando ancor più arduo e inospitale, ed ogni essere vivente ha dovuto sapersi adattare e fare di necessità virtù, ma alcune creature stanno traendo vantaggio dalla situazione e stanno provando a prendere il sopravvento. Voi interpreterete gli abitanti di queste terre, in viaggio fra rovine infestate, città corrotte governate da tiranni e creature mai viste prima.
SISTEMA DI GIOCO
Le meccaniche di gioco si basano sulla SRD della 5e, e il manuale include tantissimo materiale originale! Nuove razze, classi, cammini, Divinità, e delle meccaniche originali come l’Ispirazione Divina e la Magia della Sfera, uno schema arcano per evocare antichi eroi.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’introduzione al mondo di gioco, una spiegazione delle meccaniche aggiuntive e originali, un’avventura per pg di 15° livello, e un qr code che rimanda alle schede e alla sua battlemap.
CHE COS'È "ZOMBICIDE: CHRONICLES"?
Basato sul celebre gioco in scatola, Zombicide: Chronicles è un gioco di ruolo incentrato sulla sopravvivenza durante un’apocalisse zombie. Qui, i vostri personaggi saranno chiamati a collaborare al fine di creare strategie per far fuori il maggior numero di cadaveri ambulanti e mantenere il vostro rifugio sicuro. O sacrificare chi è stato colpito a una gamba e vi rallenta la fuga. Insomma, è la legge del più forte.
Sempre che non torni cercando di mangiarvi la faccia dopo essere stato infettato.
SISTEMA DI GIOCO
Il gioco prevede l’utilizzo di due set distinti di d6, per la precisione un set è di dadi bianchi, definiti “dadi standard”, e i dadi neri sono definiti “dadi maestria”, che permetteranno di effettuare delle prove su Attributi e Competenze. All’interno del manuale si trova anche una serie di tabelle dedicate al Game Master per la gestione del gioco.
Chi vuole può liberamente implementare scenici e miniature dello stesso gioco da tavolo, qualora li possedesse.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’introduzione al mondo di gioco, una spiegazione delle meccaniche, una sezione dedicata al Game Master, la mappa della città, e una “Zombipedia”.
CHE COS'È "EPIGONI"?
Epigoni è un GDR “mythpop” fortemente influenzato da diverse opere letterarie come American Gods di Neil Gaiman, Promethea di Alan Moore, le più rinomate epopee sugli semidei, che adotta l’impronta urban tipica delle opere di China Miéville.
Qui, voi vi troverete ad interpretare delle persone comuni, che hanno vissuto normalmente la propria vita fino a quando un’Entità del Mito non ha rivelato la realtà sulla loro vera natura: con lo Strappo del Velo di Maya scoprono che le storie, i miti, e le leggende hanno potere, e che uno dei loro genitori è un’Entità del Mito a loro volta. Le Entità del Mito nascono dalla parola tramandata dell’uomo da millenni, come Achille, nato dal mortale Peleo e dalla nereide Teti.
Riuscirete a non rimanere vittime del Fato?
SISTEMA DI GIOCO
Epigoni utilizza il Copperhead System, che sfrutta delle Parole Chiave che definiscono i personaggi e possono essere usate per rendere le Sfide meno ostiche, e prevede l’utilizzo dei d8 per la risoluzione delle Prove.
QUICKSTART
Il quickstart contiene le regole di gioco, un’avventura e dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "DEAD AIR SEASONS"?
Dead Air Seasons è un gioco di ruolo post-apocalittico ispirato a media come The Last of Us, La Ragazza che Sapeva Troppo, Contagion, Nausicaä della Valle del Vento e altri classici di questo genere.
Panacea era un batterio ideato per nutrirsi degli agenti inquinanti e che avrebbe dovuto essere la meraviglia scientifica che avrebbe posto rimedio ai danni causati dalla specie umana. Nel giro di pochi anni il cielo tornò limpido e l’aria nuovamente piacevole da respirare, i terreni erano di nuovo fertili e le foreste rigogliose.
Il miracolo però non durò quanto sperato e lo scatenarsi di un’apocalisse globale portò l’umanità sull’orlo dell’estinzione.
Panacea, la soluzione ad ogni male, era diventata la Piaga, il peggiore incubo immaginabile.
Qui, voi sarete dei Sopravvissuti che dovranno farsi largo sotto il peso della vegetazione che ha preso il sopravvento, e dovranno affrontare diversi pericoli, tra cui i Risvegliati, degli esseri corrotti la cui unica missione è infettare e trasformare il prossimo in un Emissario della Piaga.
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco utilizza il sistema Monad Echo: le azioni vengono risolte tramite tiri (d6) di Posizione, o di Difesa contro le minacce; questi tiri verranno definiti da dei Descrittori. Il sistema dà molta libertà ai giocatori, che devono decidere di volta in volta quanto investire, utilizzando punti Soma e Doni per ottenere successi, portandoli a ingegnarsi per evitare di sfidare la sorte tirando i dadi.
QUICKSTART
Il quickstart contiene una panoramica sui temi e sul mondo di gioco, le regole per imbastire le scene e le meccaniche di gioco, uno scenario e delle schede personaggio prefatte.
CHE COS'È "THE TRUE OSR: OBSOLETE SHITTY RULES"?
The True O.S.R.: Obsolete Shitty Rules è un gioco di ruolo goliardico e parodico che prende ispirazione da tutti quei luoghi comuni su master padroni e divinità assolute del tavolo di gioco, e giocatori che devono soffrirne le conseguenze o ribellarsi alla loro egemonia. Grazie a un articolato sistema di specchi, tabelle e leve (semicit.) potrete catapultarvi nei mondi più disparati, giocando personaggi estremamente diversi tra loro, come ad esempio Sorella Agatha, una sororitas che prima spara e poi fa domande, un Ninja che non parla e di cui il party spesso si scorda, Sam Winchester, l’elfo mago Cugino (nome) DiLegolas (cognome) che sembra parlare tutte le lingue esistenti, e Antonino Cannavacciuolo che risolve le cose a manate e parla solo con nomi di ricette e ingredienti (personaggi rigorosamente tratti dalla mia avventura masterata al Free RPG Day a giugno).
SISTEMA DI GIOCO
Per i test è sufficiente tirare 1d10 e sommare il modificatore adatto alla prova.
Per quei master che non hanno voglia di fare niente, grazie all’uso dei d100 sarà possibile randomizzare QUALUNQUE COSA su delle tabelle create ad hoc! Antagonisti, trappole, mondi, missioni, armi, imprevisti e chi più ne ha più ne metta!
Infine, potete usufruire anche degli “XPicks”, dei segnalini spendibili che vi serviranno per ritirare i dadi (qualunque altra cosa è superflua, basta rifare i tiri di merda).
SICKSTART
La sickstart contiente il regolamento di gioco, TABELLE OVUNQUE, uno scenario prefatto e dei personaggi pronti all'uso.
CHE COS'È "FABULA ULTIMA"?
Vincitore del "Gioco di Ruolo dell'Anno - 2022", Fabula Ultima è un TTJRPG che richiama le tinte e storie ispirate a mondi di videogiochi come Final Fantasy, Kingdom Hearts, Octopath Traveler e altri di quel genere.
Qui potrete creare i vostri mondi immersi in un connubio tra magia e tecnologia, dove potrete intraprendere le più svariate imprese: scoprire ed esplorare paesaggi reconditi, risolvere antichi misteri, incontrare bizzarre creature, o affrontare malvagi nemici.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è il Fabula System, un sistema originale ispirato ai classici TTJRPG con un’aggiunta: i Punti Fabula (per i personaggi giocanti) e i Punti Ultima (per i Cattivi), con cui possono provare a cambiare le sorti della storia.
QUICKSTART
In “Press Start” potete trovare un accenno alle regole di gioco e un’avventura con dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "CHANGELING: IL SOGNO"?
Changeling: Il Sogno è forse uno dei titoli del Mondo di Tenebra più bistrattati, probabilmente perché ci si ferma alle apparenze, tra colori ed esseri fatati.
“La magia è ovunque… devi solo sapere dove cercarla.”
La vita di un Changeling è fatta di dualismi: siete umani E fate, in quanto anime fatate in corpi mortali, e riuscite a vedere sia il mondo mortale che tutto ciò che di chimerico e fatato lo abita.
Corte Contenta e Corte Scontenta: quale incarna i vostri ideali di vita?
Glamour e Banalità: dovete cercare di non soccombere all’omologazione, all’ordinario, andando a cercare e nutrendovi di tutto ciò che è controcorrente, creativo, straordinario.
Tenete vivi i Sogni, tenete viva la fiamma.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco utilizzato è lo Storytelling System, comune a tutto il Mondo di Tenebra, con meccaniche riadattate alle esigenze, come ad esempio Glamour e Banalità, Incubo, Arti e Reami, Antitesi, Diritti di Nascita e Fragilità, Soglia Rovina/Ispirazione.
QUICKSTART
Nel quickstart potete trovare una prima infarinatura sul mondo di Changeling e su come è strutturato, le regole di gioco, un’avventura con personaggi pregenerati, e la scheda personaggio editabile.
CHE COS'È "HOUSEHOLD"?
Vincitore del GDR dell’Anno 2019 con la prima edizione, e in arrivo con una seconda (quella di questo quickstart), Household è il gioco di ruolo più piccolo del mondo!
C’era una volta una grande Casa, abitata dal Padrone e dalla sua Famiglia, ma non solo. Negli anfratti più nascosti vi abitavano anche degli omini, ovvero delle minuscole persone appartenenti al Piccolo Popolo.
Un giorno però, il Padrone semplicemente scomparve e non tornò mai più. Da lì, il Piccolo Popolo iniziò ad esplorare questa immensa Casa e prosperare in essa. Nel corso degli anni, dopo tanti cambiamenti, separazioni, e grazie all’influenza di diverse Forze Ancestrali, nacquero altre stirpi di omini: i Boggart che avevano giurato fedeltà al Padrone, le Fate che si erano rivolte alle Stelle, gli Sprighi che si erano rivolti alle Forze Domestiche, ottenendo la leggerezza dell’Aria, l'ingegno del Fuoco, o la forza dell’Acqua, ed infine gli Sluagh, che fecero un patto con le Forze di Oltrelontano.
Voi qui potrete vivere avventure, intrighi ed esplorare quei luoghi rimasti ancora inesplorati, tra pericolosi ragni e contratti da rispettare.
SISTEMA DI GIOCO
Il nuovo sistema di gioco è fortemente basato sul Fortune System (che sfrutta i d6) già utilizzato per Broken Compass: ci sono Ambiti e Abilità, che stabiliscono cosa sapete fare assieme alle Professioni e Vocazioni; Tratti e Manovre, che sono capacità speciali che serviranno in ambiti specifici; gli Assi nella Manica sono risorse che potrete spendere per ottenere dei benefici.
QUICKSTART
In questo quickstart potrete trovare dei paragrafi sui Popoli della Casa, uno scorcio sulla Casa stessa e delle sue zone (con tanto di mappa), il Sistema di Gioco, un’avventura pregenerata con dei personaggi già pronti, e una guida per impostare il Bot Discord per giocarci anche online!
CHE COS'È "LOGIN"?
Ispirato agli Isekai, “Login” è un GDR che prende spunto da media come Sword Art Online, ma anche Ready Player One o addirittura La Divina Commedia, dove il protagonista si trova catapultato in un altro mondo.
Login sfrutta alcuni tropi dei MMORPG per mettere chi gioca davanti a sessioni di addestramento, epiche battaglie contro gli invasori e decisioni difficili che potrebbero andare anche contro gli interessi del gruppo o del LoginWorld stesso, il mondo di gioco che vi troverete a esplorare.
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco è contraddistinto da alcuni pilastri peculiari:
- La Dualità del personaggio: voi sarete sia un Personaggio Giocatore, ovvero chi è rimasto intrappolato all’interno del LoginWorld, che un Avatar, ovvero l’identità che avrete all’interno di questo mondo.
- Il Metagame in questo gioco fa attivamente parte delle risorse che potrete sfruttare.
Per effettuare le prove dovrete costruire una Pool di dadi determinato da fattori come l’Approccio usato, il Grado della propria Carriera, l’Accessorio usato, e l’Aiuto che potreste ricevere da altri Avatar o PNG
QUICKSTART
Il quickstart comprende il regolamento e le diverse meccaniche di gioco, come imbastire il vostro mondo e 5 personaggi pregenerati.
CHE COS'È "SAVAGE WORLDS"?
Vincitore del "Gioco di Ruolo dell’Anno - 2014", SWADE è un gioco dal sistema estremamente flessibile che può essere adattato a qualunque ambientazione con pochissimi accorgimenti. Esistono infatti diverse espansioni dai temi più disparati: potreste trovarvi nel Weird West di “Deadlands”, nel misterioso campus della “East Texas University”, nel Rinascimento Macabro di “Ultima Forsan” e tanto altro ancora. Altrimenti potete creare la vostra ambientazione originale e ricamarla attorno a questo sistema di gioco così versatile!
SISTEMA DI GIOCO
Non lasciatevi intimorire dalle tabelle! Quelle vi serviranno solo durante la creazione dei personaggi, da lì poi sarà tutto in discesa! Ma tutti i tiri fondamentali sono stabiliti in base a 5 Attributi (Agilità, Forza, Intelligenza, Spirito e Vigore), e ognuno, in base alle capacità del personaggio, avrà assegnato un dado minimo che va dal d4 al d12. A questi tiri si sommeranno i bonus o malus dati da Abilità, Vantaggi e Svantaggi. E se in caso doveste fallire un tiro non temete, spendete i vostri Benny per ritirare!
QUICKSTART
Il quickstart include tutti gli essenziali del regolamento, incluse le tabelle per la creazione personaggio, armi, meccaniche sul combattimento, un’avventura introduttiva e dei personaggi pregenerati.
PS: sul sito di SpaceOrange42 potete trovare tanto materiale gratuito aggiuntivo!
CHE COS'È "VHS"?
Siete appassionati di horror? VHS è un GDR ideato appositamente per lanciarvi negli scenari più disparati: dal classico slasher, all’orrore esoterico, sovrannaturale, passando per il gore e il distopico. Prende ispirazione in particolar modo dai film anni ‘70, ‘80 e ‘90, come Halloween, La Cosa, Hellraiser per citarne alcuni tra i tanti.
Voi? Beh, voi sarete le vittime, povere persone qualunque trascinate dalla corrente degli eventi. O dall’amico fin troppo entusiasta di andare a visitare quella casa infestata da cui tutti dicono di stare lontani.
Pronti a premere play? Non garantiamo che ne uscirete vivi.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco è semplice e originale: nelle schede personaggio, assieme a una breve descrizione di chi siete, ci sono l'instabilità, le ferite, i vostri parametri, tratti e abilità speciali. I punti di instabilità e le ferite indicano la vostra salute sia a livello mentale che a livello fisico.
I 3 parametri principali indicano il vostro stato d’animo all’interno del gioco in base ai cambiamenti di trama o agli incontri col mostro: Calma, indicato in giallo, Paura, indicato in rosso, e Shock, indicato in azzurro. In base ai vostri parametri cambiano i valori numerici di Forza, Agilità, Mente e Carisma, che vi serviranno per effettuare diversi tipi di test.
Anche i Tratti che potete mettere in gioco variano in base allo stato di Calma o Paura.
I test vengono eseguiti con 2d6 e si deve tirare pari o sotto il valore dei vostri parametri.
QUICKSTART
Il quickstart contiene il regolamento, 3 pellicole, 8 schede personaggio, 3 schede mostro, 3 set principali, e una guida per Roll20.
CHE COS'È "ETEMENANKI"?
Al centro del Cronoverso, che contiene tutti gli universi spazio-temporali, si trova il pianeta Kronhos. Lì, si erge la “Torre Celestiale Sapientia di Etemenanki”, una torre “senziente” che in qualche oscuro e sconosciuto modo attira a sé come una calamita diverse creature provenienti da ogni parte dei vari mondi. Chiunque attraversi la torre si ritrova spaesato e confuso, con ben pochi ricordi riguardo alla sua vita o su cosa sia successo pochi istanti prima di finire lì. Queste persone vengono definite “Rasindi” (viandanti), e in questo mondo, anzi, universo tecno-fantasy le avventure che potrete affrontare sono innumerevoli, così come le stirpi giocabili e le corporazioni di cui fare parte.
SISTEMA DI GIOCO
Pensato per i giocatori più hardcore, il Systemenanki si basa molto sul D20 Roll Under, e la scheda molto articolata si può decidere di utilizzare parzialmente o completamente, a seconda delle situazioni che dovrete affrontare o gestire.
QUICKSTART
Nel quickstart potete trovare uno scorcio sull’ambientazione, il regolamento, una spiegazione sul funzionamento delle schede, un glossario, delle tabelle, mappe, un’avventura introduttiva e dei personaggi pregenerati.
CHE COS'È "RAYN"?
Basato sulla serie di librigame “Fra Tenebra e Abisso”, Rayn è un gioco di ruolo fantasy esoterico, che getta i suoi protagonisti in un mondo onirico e occulto dominato da Luce, Tenebra e Abisso, delle forze in perenne conflitto che a modo loro creano un equilibrio, dando origine a tutto ciò che esiste. Nessuna di queste però potrà mai prevalere, altrimenti la realtà potrebbe collassare. Voi sarete i Cercatori, un gruppo che condivide ambizioni e sogni, obiettivi, e dovrete farvi strada nel continente di Ortnan, tra violenza, minacce, Spiriti e Antichi.
SISTEMA DI GIOCO
Rayn utilizza un sistema di gioco completamente originale
Da una parte le prove, gestite coi tiri di dado, si suddividono in Facile (1 dado), Standard (2 dadi), Difficile (3 dadi), Epica (4 dadi), mentre il tipo di dadi da tirare si stabilisce in base all’aggiunta di Aggravi o Sgravi: con 1 Aggravio (1d6 + 1d8), con 2 Sgravio (1d6 + 1d4), con 1/2 Aggravi e 1 Sgravio (2d6), con 1/2 Aggravi e 2 Sgravi (1d6 + 1d4).
Dall’altra troviamo un mazzo di carte contenenti i Suoni Ancestrali, dei suoni primordiali in grado di influenzare la realtà che circonda coloro che li pronunciano, e ogni carta stabilisce il modo in cui lo fanno.
QUICKSTART
Il quickstart include l’ambientazione, il regolamento, dei personaggi prefatti, e un’avventura pronta per essere giocata, assieme a degli appunti per lo Ierofante (master) e una raccolta FAQ per i Cercatori.
CHE COS'È "ROOT"?
Basato sull’omonimo gioco da tavolo, Root è un gioco di ruolo che, sebbene le illustrazioni siano semplici e quasi “fanciullesche”, si incentra su intrighi politici, conflitti e lotte al potere tra diverse fazioni di animali, come gatti, uccelli, topi, conigli, volpi e altri abitanti dei Boschi.
All’interno di questo gioco vestirete i panni dei Vagabondi, dei personaggi che per qualche motivo si sono trovati ad abitare all’infuori della società “civilizzata”. Voi non rispondete a nessuno, o potete rispondere al miglior offerente, accettando missioni per una fazione o per un’altra, agendo come ago della bilancia per l’esito di una battaglia destinata a cambiare per sempre I Boschi.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è quello dei Powered by the Apocalypse: grazie ai libretti potrete gestire sia i singoli personaggi all’interno della storia, che le fazioni di cui fanno parte, tenendo traccia dei vari rapporti e legami che si possono creare o dissipare. Si utilizzano 2d6 per le prove innescate dalle Mosse, una serie di “descrittori” molto specifici che indicano delle vostre capacità. L’esito può essere un successo (10+), un successo con complicazione (7-9), oppure un fallimento (6-).
QUICKSTART
Il quickstart include un’infarinatura sull’ambientazione, le basi del sistema di gioco, dei personaggi pregenerati, una mappa e un generatore di situazioni iniziali.
⚠️ATTENZIONE: nella tendina del Quickstart, dovete aprirla e cliccare QUICKSTART PDF GRATUITO. Quello cartaceo costa 7,90€, mentre il PDF da solo è gratuito✨
CHE COS'È "KLOTHOS"?
Sebbene Klothos abbia un’impronta chiaramente fantasy, che richiama anche le epopee classiche e il ciclo arturiano, il gioco è generalmente pensato per narrare le gesta di Eroi che andranno incontro al destino che li attende.
Ogni Eroe è nato sotto una Costellazione: quella del Campione, del Cercatore, del Cantastorie, del Distruttore, del Folle, del Guardiano, o del Saggio. Queste costellazioni donano poteri ai vostri Eroi e plasmano il loro cammino, i cui Fili del Destino non sono ancora stati intessuti nel grande Arazzo del Tempo. Tagliate i vostri Fili, e scoprirete di cosa siete capaci.
SISTEMA DI GIOCO
Klothos utilizza un sistema di gioco originale: il Thread System. Al posto delle classiche “abilità”, qui abbiamo gli Approcci, che avranno un valore numerico: Accuratezza, Acume, Ascendente, Fermezza, Impeto e Prudenza. Ma la particolarità di questo sistema sono i Fili del Destino: sacrificando uno di questi fili, oltre ad ottenere un successo automatico, il vostro Eroe sbloccherà uno dei poteri della vostra Costellazione, ma ciò lo porterà più vicino al compimento del suo destino.
QUICKSTART
Nel quickstart potete trovare il regolamento di gioco, le Costellazioni con relativi poteri, le meccaniche anche per i PNG, e la scheda personaggio editabile.
CHE COS'È "DRAGONDALE"?
Dragondale è un gioco di ruolo creato appositamente per permettere anche ai bambini dagli 8 ai 12 anni di approcciarsi a questo fantastico mondo.
Le avventure dei nostri piccoli eroi prenderanno luogo nelle Tre Valli, una rivisitazione fantasy della provincia di Verbania, dove Madre Natura regna aiutata dagli Spiriti degli Elementi, che mantengono l’equilibrio fra tutti gli esseri viventi. Ma la loro magia è minacciata dall’Ombra, che vuole insinuarsi sotto mentite spoglie, per sovvertire la pace delle Tre Valli.
SISTEMA DI GIOCO
Dragondale utilizza una versione semplificata della 5e per renderlo più fruibile al giovane target, mantenendo comunque le caratteristiche base, vantaggi/svantaggi, i turni di combattimento, aggiungendo i “punti squadra” per incentivare a lavorare in gruppo ma eliminando il listone delle abilità.
QUICKSTART
Il quickstart include le regole fondamentali di gioco, uno scorcio sull’ambientazione, i tipi di personaggi giocabili (assieme a dei pg prefatti), e un’avventura introduttiva.
CHE COS'È "THE WITCHER"?
Basato sull’omonimo franchise, il gioco di ruolo di The Witcher prende luogo a livello temporale fra "Assassins of Kings " e "Wild Hunt ", e le avventure si svolgono in una regione chiamata “Il Continente”. Un tempo, all’interno di questo Continente, le varie Razze Antiche (nani, elfi, gnomi, bobolak e halfling) convivevano pacificamente, fino a quando non giunsero gli umani. Gli umani, al fine di scacciare, respingere e sterminare tutte queste razze non-umane, crearono un vero e proprio corpo di “cacciatori di mostri”, i Witcher: questi individui venivano addestrati sin da bambini per renderli macchine da distruzione, somministrando loro anche delle pozioni al fine di potenziarli alterando i loro corpi.
Accompagnati dalle cupe tinte dark fantasy di un tardo medioevo, i personaggi saranno in costante bilico fra la vita e la morte, fra intrighi politici, miseria, malattie, maledizioni e mostri.
SISTEMA DI GIOCO
The Witcher utilizza il sistema Fuzion: un ibrido fra i sistemi Interlock (rimesso a nuovo) e Hero, che sfrutta prevalentemente l’uso del d10. Ma questa easy mode fornisce una guida più immediata e snella a livello di regolamento e meccaniche di gioco, poiché il sistema di gioco può risultare molto macchinoso. Le razze giocabili sono Umano, Elfo, Nano e Witcher (che viene considerata una razza a parte), mentre le professioni fra cui scegliere sono Armigero, Artigiano, Bardo, Criminale, Mago, Medico, Mercante, Prete e Witcher.
QUICKSTART
Il quickstart include una breve prefazione sul mondo di gioco, spiega come leggere una scheda di gioco, affronta il combattimento, la magia, la manifattura, e include un’avventura e dei personaggi prefatti.
CHE COS'È "HEAVY SUGAR"?
Ambientato nei ruggenti anni ‘20, Heavy Sugar è un gioco di ruolo teslapunk, dove tutto gira attorno all’elettricità da quando Balhan City è stata trasformata in un enorme generatore. Ogni abitante possiede un “brighat”, un cappello che trasla dei comandi cerebrali per controllare la tecnologia circostante grazie a un semplice occhiolino. Qui, andrete a interpretare i Mutinear, i ribelli che vogliono scoprire la verità dietro a questa strana metropoli, o che semplicemente vogliono sfuggire alle sue grinfie.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco sfrutta i dadi a 6 facce e delle fiches simili a quelle del poker, che potrete utilizzare come “puntate” per rendere i vostri tiri delle scommesse. Oltre a cose più comuni come “tratti” e “capacità”, qui influiscono anche la Classe Sociale, le Malattie, ma soprattutto la potenza del “Blink”, l’occhiolino col quale controllerete i vostri cappelli.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’infarinatura su Balhan City, i suoi distretti, una mappa, le sue gang, dei pg e un’avventura prefatta. Mi raccomando, iscrivetevi alla newsletter, che ogni tanto escono avventure inedite esclusive per gli iscritti! Inoltre, su Free Download potrete trovare altro materiale gratuito.
CHE COS'È "YŌKAI"?
Yōkai! è un gioco di ruolo italiano ambientato nel Giappone moderno dove i giocatori andranno ad impersonare gli Yōkai, degli esseri appartenenti alla mitologia tradizionale Giapponese. Questi esseri sono solitamente organizzati in clan che mantengono un tipo di organizzazione feudale, che hanno come referenti dei capoclan, ed ognuno è composto da diverse tipologie di “mostri”. L’obiettivo è quello di aumentare la propria influenza nel mondo degli esseri umani, in modo da farsi temere e rispettare da essi. Ma come in ogni storia che si rispetti, vi sono anche dei cacciatori di mostri da cui ci si deve guardare le spalle.
SISTEMA DI GIOCO
Viene utilizzato il d12 system,basato unicamente su questo bistrattato dado (cit. dell’autore), con un sistema a successi (8+), successi eccezionali detti “Subarashi” (12) e fallimenti critici (1). Il numero di dadi da tirare è stabilito in modo simile a quello utilizzato dai giochi del WoD.
QUICKSTART
Il quickstart è una breve panoramica sul sistema di gioco e sulla creazione dei personaggi.
CHE COS'È "NAMELESS LAND"?
Prendete il nostro mondo odierno, e proiettatelo 300 anni nel futuro, dopo un olocausto nucleare: qui c’è una spaccatura dove i pochi centri abitati si concentrano attorno alle fonti idriche non contaminate, alle fabbriche di armi e complessi industriali, e fuori, dove c’è il deserto aridissimo che emana radiazioni che bruciano e fanno contorcere le carni di chiunque le percorra. Qui, attraverserete queste Lande alla ricerca di tesori, segreti, o anche semplicemente della prossima pozza d’acqua potabile per non morire di stenti. Cosa siete disposti a fare per sopravvivere?
SISTEMA DI GIOCO
I test, sulle Caratteristiche e sulle Abilità, vengono effettuati con l’uso del dado percentuale: se il tiro è uguale o inferiore al valore della Caratteristica o Abilità, otterrete un successo.
Oltre agli umani, in questo mondo vi sono anche razze mutagene come i Flominidi (esseri raniformi), gli Homuncoli (vagamente suinidi), gli Oltridi, e i Tetanici (umanoidi composti da carne e ferro), ma potrete incontrare anche biomacchine.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’introduzione al mondo di gioco, le regole principali, una mini-avventura e 5 schede pregen. Mi raccomando, iscrivetevi alla newsletter, che ogni tanto escono avventure inedite esclusive per gli iscritti! Inoltre, su Free Download potrete trovare altro materiale gratuito.
CHE COS'È "BROKEN TALES"?
“C’era una volta un bambino che salvò il mondo delle Fiabe e ottenne come ricompensa un desiderio.
Colui che Trama nell’Ombra vide in questo la sua occasione, e offuscò il cuore innocente del piccolo, sussurrando al suo orecchio un’idea buona solo in apparenza. Il bambino chiese così al Re delle Fiabe di dare nuova vita ai cattivi, che da secoli erano relegati al ruolo di antagonisti, donando loro una possibilità di redenzione.
Ma ogni luce ha bisogno della sua ombra, e fu così che i cattivi divennero i buoni e i buoni, per contrappasso, divennero i cattivi. E tutte le Fiabe andarono in frantumi.”
Ambientata in un’Europa settecentesca dalle tinte cupe, culla di tante Fiabe che oggi ben conosciamo, Broken Tales è un’ambientazione che spezza, capovolge e ridefinisce la divisione fra buoni e cattivi classici. I personaggi dovranno indagare su eventi e minacce per conto del Mistico Ordine, un gruppo segreto che agisce per conto del Papato.
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco utilizza il sistema Monad Echo: le azioni vengono risolte tramite tiri (d6) di Posizione, o di Difesa contro le minacce; questi tiri verranno definiti da dei Descrittori. Il sistema dà molta libertà ai giocatori, che devono decidere di volta in volta quanto investire, utilizzando punti Soma e Doni per ottenere successi, portandoli a ingegnarsi per evitare di sfidare la sorte tirando i dadi.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’introduzione al mondo di gioco, due avventure prefatte e dei personaggi pre-generati.
CHE COS'È "KISARTA"?
Il mondo di Kisarta si estende per sette Domini dove i vostri personaggi affronteranno pericoli, orrori, caos, follia e dannazione. Ognuno di questi Domini è plasmato ad immagine e somiglianza di ogni singolo Guardiano che vi regna. Voi andrete ad interpretare delle Anime, ovvero dei morti ridestati dal proprio eterno riposo, dalla vostra tomba situata nei pressi della misteriosa città di Limbo.
La vostra mente sarà abbastanza salda per scontrarsi con bestie, culti, complotti e alterazioni della realtà stessa?
SISTEMA DI GIOCO
Utilizza la 5e del gioco di ruolo più famoso al mondo, fornendo anche delle nuove razze native di Kisarta, nuove classi e sottoclassi, alcune nuove meccaniche, incantesimi ed oggetti.
QUICKSTART
Il quickstart include un’infarinatura sui Sette Domini, le regole extra, una spiegazione sulle nuove aggiunte, un’avventura e dei personaggi prefatti.
CHE COS'È "CITY OF MIST"?
City of Mist è un gioco di ruolo che può prendere varie sfumature: dal noir, all’investigativo, passando per il supereroistico, oppure un urban fantasy duro e puro.
Due sono gli aspetti cardine di questo gioco.
Da una parte, c’è la presenza di una Nebbia, che circonda la città dove gli eventi prendono luogo, una nebbia innaturale, invisibile alla persona comune, una sorta di velo che altera la realtà, i sensi, e anche i ricordi.
Poi c’è l’essenza dei personaggi: sarete dei Prescelti, delle persone risvegliate che scoprono di possedere dei poteri sovrannaturali. Essi derivano da ciò che incarnano, i Mythos, ovvero delle idee, figure od oggetti, di natura popolare-mitologica, e questi Prescelti ne incarnano gli ideali. Potreste essere una giovane sindacalista che incarna gli ideali di Giovanna d’Arco, oppure un drammaturgo in pensione che incarna Oscar Wilde, o ancora una semplice impiegata sulla quarantina che per qualche motivo incarna Ade.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema utilizzato è quello dei Powered By the Apocalypse: i personaggi e i loro rapporti vengono determinati da una serie di domande, e le loro schede sono composte da quattro Temi che ne approfondiscono le capacità. I dadi utilizzati sono 2d6, e la riuscita delle azioni è determinata da determinati set di risultati: 6 o meno, 7-9, 10 o più.
QUICKSTART
Il quickstart include un’introduzione al mondo di gioco, regolamento, sistema e un’infarinatura su Mythos, Logos e Mosse che i personaggi possono compiere. A pagina 3 troverete indicazioni su dove scaricare pg pregenerati, avventure gratuite e materiale riassuntivo stampabile.
CHE COS'È "VAMPIRI: LA MASQUERADE V5"?
La V5 di Vampiri La Masquerade si pone come obiettivo lo snellire e modernizzare un gioco e una lore ricchissima che si trascina dietro da molti anni. A livello di avvenimenti, pone il suo inizio dopo l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre, evento chiave che scuote le vite, umane e non, sotto molti punti diversi: l’esistenza dei Vampiri viene alla luce, gli umani si organizzano creando una Seconda Inquisizione con l’obiettivo di “eradicare questa piaga”.
La società Vampirica reagisce in modi diversi: da un lato la Camarilla si chiude nei propri Domini, dall’altra scoppia la Rivolta Anarchica, sostenuta da molti Cainiti.
Se si conosce poco della lore e dei clan di Vampiri, la V5 è un buon punto di partenza per avvicinarsi al Mondo di Tenebra: il manuale spiega molto bene i vari Clan e relative Abilità e Discipline. In particolare, qui si andranno a giocare dei Vampiri molto giovani, tra cui dei Sangue Debole (vampiri così lontani da Caino da non ereditare grandi e particolari capacità).
SISTEMA DI GIOCO
Utilizza la V5 dello Storytelling System, dove i vari valori si misurano con un numero di pallini. Ogni prova richiede l’utilizzo di tanti d10 quanti sono i pallini delle “caratteristiche” appropriate e necessarie per la sua riuscita. Il valore del successo del dado, però, ora è fisso dal 6 in su, la Difficoltà è determinata da quanti successi devi ottenere, e ci sono i Fallimenti Bestiali e Critici Caotici.
QUICKSTART
Il quickstart “Mostri” include un’introduzione al WoD e al mondo di Vampiri, spunti per il Narratore, regolamento, un’avventura prefatta, delle schede prefatte e la relativa Mappa Relazionale fra i personaggi.
CHE COS'È "INFERNO"?
È forse uno dei giochi italiani più attesi degli ultimi anni poiché va a stuzzicare un argomento che piace a molti: l’Inferno di Dante. Ebbene, i vostri personaggi saranno tutti Smarriti, persone che in qualche modo hanno perso di vista la retta via e si troveranno a vagare per i gironi dell’Inferno. Come Dante stesso saranno vivi, ma le insidie, tentazioni, demoni e anime corrotte cercheranno in tutti i modi di ingolfarli nella melma infernale e non lasciar loro alcuna via d’uscita. Riusciranno a non perdere ogne Speranza?
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco utilizza la SRD della 5e del “gioco di ruolo più famoso al mondo”, con archetipi originali, Vizi e Virtù, e la Speranza, che dovranno cercare di preservare preziosamente.
QUICKSTART
Il quickstart comprende un’introduzione al mondo, chi sono gli Smarriti (e alcuni archetipi), un’avventura prefatta e dei personaggi pre-generati.
CHE COS'È "IL RICHIAMO DI CTHULHU"?
Assieme a D&D e Vampiri, il Richiamo di Cthulhu fa parte della santa trinità del gioco di ruolo.
Basato sui racconti di H.P. Lovecraft, è un gioco di ruolo di orrore cosmico con elementi investigativi che porterà i vostri personaggi sull’orlo della follia, mettendoli alla prova con eventi sovrannaturali e al limite di ciò che la psiche umana può sopportare fra incubi premonitori, cultisti che cercano di risvegliare creature mostruose o ancora peggio, delle divinità che potrebbero annichilire l’umanità con uno schiocco di dita (ma non sarebbe divertente, per loro, no?). Eppure, anche questi piccoli, insignificanti uomini potranno essere l’ago della bilancia per il destino del mondo o dell’universo intero.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco è il Basic Role Playing, che prevede l’utilizzo prevalente del dado percentuale, e la scheda si suddivide principalmente in caratteristiche, abilità, punti sanità, punti magia, punti ferita e punti fortuna.
QUICKSTART
Il quickstart riassume il sistema di gioco ed il regolamento, ma come indicato a pagina 22, sul sito della Raven sono disponibili un paio di scenari gratuiti di gioco pronti all’uso.
CHE COS'È "MAGHI: L'ASCENSIONE"?
Terzo figlio del World of Darkness, in Maghi: L’Ascensione ogni persona ha dentro di sé la capacità, il potere innato di utilizzare una magia in grado di influenzare la realtà che ci circonda. Solo pochi, però, riescono a “risvegliarsi”, iniziando il cammino verso l’Ascensione, verso la presa di coscienza e controllo dei propri poteri. Ma ricordiamoci che ad ogni azione, dalla più ponderata alla più efferata, corrisponde una conseguenza. All’interno di questo mondo, i Maghi sono divisi in Fazioni, che a loro volta sono divise in Convenzioni. Le Fazioni principali sono le Tradizioni, i Tecnocrati, i Nephandi, i Marauder e i Disparates, dove ognuno ha una visione e Paradigma, un “credo” se vogliamo definirlo, che lo guida e che guida le sue azioni.
SISTEMA DI GIOCO
Come tutti gli altri giochi del WoD utilizza lo Storytelling System, dove i vari valori si misurano con un numero di pallini. Ogni prova richiede l’utilizzo di tanti d10 quanti sono i pallini delle “caratteristiche” appropriate e necessarie per la sua riuscita.
QUICKSTART
Il quickstart contiene le regole di gioco, una breve infarinatura delle Fazioni, un’avventura e dei personaggi prefatti.
CHE COS'È "VAMPIRI SECOLI BUI"?
Tutti conoscono l’universo di Vampiri, in un modo o nell’altro, ma perlopiù avranno sentito parlare de La Masquerade, che sia di un’edizione o di un’altra. Oggi parleremo invece di Secoli Bui: ambientato in periodo medievale, precisamente nel 1242, i nostri vampiri si interfacciano ad un mondo dove la politica è rigida e spietata, fra il Sacro Romano Impero in guerra col Papato, la Guerra dei Principi incombe come una spada di Damocle penzolante sopra le teste di tutti, ed altri scontri che lasciano il fianco scoperto per nuove scalate al potere da parte delle giovani potenze.
SISTEMA DI GIOCO
Come tutti gli altri giochi del WoD utilizza lo Storytelling System, dove i vari valori si misurano con un numero di pallini. Ogni prova richiede l’utilizzo di tanti d10 quanti sono i pallini delle “caratteristiche” appropriate e necessarie per la sua riuscita.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un’infarinatura sul mondo di gioco, la creazione dei personaggi con una breve descrizione dei clan e delle loro debolezze, regole base e regole aggiuntive, l’avventura “Lascito di Bugie” e delle schede personaggio pre-generate.
CHE COS'È "DURA-LANDE"?
Dura-Lande è un Gioco di Ruolo Ecopunk che prende luogo 302 anni dopo un evento catastrofico detto Poliorcesi (2051) dove una spaventosa guerra fra multinazionali ha messo definitivamente in ginocchio l’umanità. In questo mondo si parla di come il Capitalismo riesca a sopravvivere anche alle crisi che esso stesso causa, come una piaga indebellabile, e di come la società si sia riorganizzata per affrontare un nuovo estremo concetto di economia, commercio e utilizzo delle risorse.
SISTEMA DI GIOCO
Il Plot System si basa sull’utilizzo di Etichette descrittive invece di valori numerici, mentre per superare Conflitti e Prove si utilizzano dei dadi a 6 facce. Utilizza anche molti espedienti narrativi, come ad esempio Aggiungere Dettagli, Puntare i Riflettori, oppure i Flashback.
QUICKSTART
La demo-quickstart contiene un’introduzione all’universo di gioco, il regolamento e sistema di gioco, degli scenari per 2, 3 e 4 giocatori, e l’utilizzo dei diversi tools per poter giocare.
CHE COS'È "L'ULTIMA BOMBA"?
Prendete L’Ultima Torcia e lanciatelo in un’ambientazione fantasy post-apocalittica dalle tinte alla Mad Max, solo con più elfi, più nani e più radiazioni. Sebbene le razze rimangano le stesse (Elfi, Nani, Umani), i Ruoli (corrispettivo delle Classi) sono stati creativamente ribattezzati: potete trovare Guerrieri della Strada, Prepper, Macellai, Bastardi, Preti della Bomba, Stregoni Atomici.
SISTEMA DI GIOCO
Come per L’Ultima Torcia, il sistema di gioco si basa sull’utilizzo del d10 (uno o due dadi a seconda della classe/razza del personaggio) sommato a vari modificatori di caratteristica (dal valore di +1 o -1).
QUICKSTART
Il quickstart contiene un riassunto del sistema di gioco, del regolamento, 9 schede personaggio pregenerate e un’avventura che vi lancia immediatamente nelle Post-Lande.
CHE COS'È "L'ULTIMA TORCIA"?
È un Gioco di Ruolo fantasy che come design si ispira molto ai vecchi old school, infatti tutte le sue varie espansioni vengono vendute in scatole come i vecchi scatola rossa, scatola nera, etc.
Fantasy puro, old school puro, altamente mortale quindi preparatevi schede di scorta, o semplicemente ad aggiungere un Jr o “II” e un “sono qui per vendicare la morte di mio padre”.
Le razze base sono Umano, Nano ed Elfo, mentre i Ruoli (che corrispondono alle Classi) sono Guerriero, Ladro, Stregone, Sacerdote del dio della Luce, e Ranger.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco si basa sull’utilizzo del d10 (uno o due dadi a seconda della classe/razza del personaggio) sommato a vari modificatori di caratteristica (dal valore di +1 o -1).
QUICKSTART
Il quickstart contiene un riassunto del sistema di gioco, del regolamento, schede personaggi pre-generate e un’avventura senza troppi preamboli dato che è un gioco semplicissimo che non ha necessità di troppe spiegazioni.
CHE COS'È "WARHAMMER 40K WRATH&GLORY"?
In Warhammer 40k, ambientato nel 40esimo millennio, l'umanità ha ormai colonizzato diverse parti della galassia a noi conosciuta, con l'intento di espandere il proprio impero per volere dell'Imperatore e schiacciare ogni minaccia al suo potere. È un mondo crudo, violento, fatto di guerre, fazioni, e un Caos strisciante che vuole corrompere e piegare anche la più forte delle volontà.
Nello specifico, in Wrath&Glory, ci troviamo nel 41esimo millennio, nel sistema Gilead, un baluardo del potere imperiale che, a seguito dell’apertura della Grande Fenditura, si è visto tagliare fuori da buona parte dell’Imperium e dalla gloria dell’Imperatore.
Ma è un mondo, anzi, un Impero così vasto che è impossibile riassumerlo in poche frasi concise. Per questo ho creato questa rubrica, no? Così ognuno può aver gratuitamente un’infarinatura su questo immenso universo di gioco.
SISTEMA DI GIOCO
Il sistema di gioco prevede l’utilizzo del d6 per ogni test, con l’aggiunta di un Dado Ira dove con i 6 si ottengono Punti Gloria, mentre gli 1 aggiungono complicazioni alla trama. Ci sono anche punti Ira, Gloria e Rovina, che servono per ritirare fallimenti, aggiungere d6 alla riserva di dadi per una prova e tanti altri escamotage ed aiuti per rendere interessante il gioco.
QUICKSTART
Il quickstart “Pioggia di Grazia” include le regole base di WRATH & GLORY e un’avventura one-shot ambientata a Enoch, il Mondo Santuario del Sistema Gilead, il sistema perduto.
CHE COS'È "UNGLORIOUS"?
Si tratta di un GDR necro-fantasy che "inizia dove tutti gli altri finiscono": i vostri eroi deceduti nei modi più bizzarri (anche effettivamente personaggi di vostre vecchie campagne) si risveglieranno all'interno dell'Orto e avranno una seconda opportunità per compiere le loro gesta eroiche... O almeno ci proveranno. Tra Molli (zombie), Secchi (scheletri) e Ventosi (fantasmi) affronteranno le creature più assurde e improbabili, come Morterne (le Viverne morte insomma), Gaudiovivi e Necroamanti.
SISTEMA DI GIOCO
Con un singolo d10 ed il vostro Certificato di Morte siete già pronti all'avventura!
Se il risultato del vostro tiro di dado è 6+, l'azione ha successo, altrimenti se il risultato è inferiore a 6, l'azione ha fallito. Potete avere dei bonus da sommare che potete trovare sulle vostre schede, come ad esempio di fianco all'armatura, effetti di incantesimi, abilità e oggetti amagici. Inoltre avete anche i Punti Anima, che potete spendere per attivare i sopracitati effetti, o per ritirare il dado.
QUICKSTART
Il quickstart contiene un'introduzione all'ambientazione, regole di gioco, un bestiario, schede prefatte, un'avventura e come gestire e creare le vostre.
CHE COS'È "VALRAVEN"?
Se cercate un gioco di ruolo che affronti la crudeltà delle guerre, il confronto fra l'umano ed il mostruoso, i conflitti interiori, Valraven è il gioco che fa per voi. È ampiamente ispirato a media come Berserk, Dragon Age e Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
SISTEMA DI GIOCO
Questo gioco introduce il sistema Monad Echo: le azioni vengono risolte tramite tiri (d6) di Posizione, o di Difesa contro le minacce; questi tiri verranno definiti da dei Descrittori. Il sistema dà molta libertà ai giocatori, che devono decidere di volta in volta quanto investire, utilizzando punti Soma e Doni per ottenere successi, portandoli a ingegnarsi per evitare di sfidare la sorte tirando i dadi.
QUICKSTART
Il quickstart comprende le regole di gioco, i fondamentali dell'ambientazione, uno scenario di gioco prefatto e 4 personaggi pregenerati.
CHE COS'È "HISTORIA"?
Si tratta di un setting dark-fantasy rinascimentale in un mondo popolato da animali antropomorfi di ogni genere (le art sul profilo di Mana Project vi lasceranno a bocca aperta).
Avventure, intrighi politici, battaglie, e tanto altro vi attendono a Vesteria, ma anche qualcosa di molto antico e potente, che ha destabilizzato il continente.
SISTEMA DI GIOCO
Viene utilizzata la SRD della 5e di voi-sapete-cosa, con alcune aggiunte meccaniche e nuove classi e razze una più bella dell’altra.
QUICKSTART
Il quickstart comprende una veloce introduzione al mondo di gioco, regole per la creazione personaggi oltre che le aggiunte delle nuove meccaniche, classi e razze, ed un’avventura.
CHE COS'È "XENOSCAPE"?
Si tratta di un gioco di ruolo che trasporterà i vostri protagonisti su Materia, un mondo alieno ex colonia dell’Antico Impero Umano che nel corso del tempo (molto distante dal nostro) la natura ha reclamato a forza. Il suo ecosistema è tornato al suo vecchio e pericoloso splendore, fra deserti radioattivi e foreste di cristallo. Avrete la possibilità di giocare le specie più disparate, da insetti giganti senzienti, rettili umanoidi, arbusti che hanno sviluppato una coscienza nutrendosi di scarti di ingegneria genetica, e tante altre.
SISTEMA DI GIOCO
Il Sistema di Gioco non prevede l’utilizzo di dadi o altri mezzi di randomizzazione delle azioni, ma sfrutta appieno tutti i valori della scheda: infatti è lì che troverete tutte le risorse necessarie per affrontare le vostre prove, spendendo dei punti dal totale in base al successo che vorrete ottenere.
QUICKSTART
Il quickstart include un breve riassunto sulla storia di Materia, le specie giocanti, il regolamento, un’avventura dotata di mappe e illustrazioni, e personaggi prefatti.
CHE COS'È "VULCANIA"?
Vulcania è un mondo che si trova in piena rivoluzione industriale, dove si alternano paesaggi naturali e scenari post-apocalittici, il tutto colorato da tinte Pulp Steampunk. Qui, i vostri protagonisti potranno trovarsi alle prese con sinistre investigazioni, complotti ed esplorazioni di luoghi perduti.
SISTEMA DI GIOCO
Il Sistema di Gioco si basa sull’utilizzo di un singolo d12 sommato alle Capacità del Personaggio, e i tiri saranno regolati anche da fattori come gli Ingranaggi del Fato ed Opportunità.
QUICKSTART
Il quickstart contiene una breve descrizione delle atmosfere di Vulcania, le regole di gioco, dei personaggi pregenerati e un’avventura.
CHE COS'È "SHINTIARA - CRUSADE OF TIME"?
È un universo a stampo sci-fi dove i nostri protagonisti dovranno affrontare salti temporali, Paradossi (oggetti e luoghi di altre epoche), e corse contro il tempo (in senso letterale).
Ha un’ambientazione così ricca che risulta difficile da riassumere in poche righe, ma credetemi quando vi dico che rimarrete affascinati, dalla battaglia delle due principali fazioni: Siray, che vuole la sopravvivenza di Shintiara, ed Murya, che vuole la sua rovina. I Cronoguardiani cercano di preservare una sorta di ordine in mezzo al caos; i Viandanti del Vuoto che invece sguazzano in quel caos e cercano di crearne di nuovi sulla linea temporale; ma come ogni mondo che sembra diviso a metà, c’è anche chi gravita fra l’una e l’altra fazione a seconda di ciò che gli conviene: i Danzatori del Tempo.
SISTEMA DI GIOCO
Inizialmente nato con il Modern d100, in questa versione utilizza la SRD della 5e di voi-sapete-cosa, un sistema sempreverde ma che certamente bisogna saper adattare!
QUICKSTART
“Shintiara - Crusade of Time” include un breve sunto della storia di questo universo, classi e razze completamente originali, un’avventura e dei personaggi prefatti.
CHE COS'È "NOT THE END"?
Vincitore del "Gioco di Ruolo dell'Anno - 2020", Not the End narra le imprese di eroi disposti a rischiare tutto per ciò in cui credono. Di che eroi si tratta? Questo è interamente nelle vostre mani: la sua grande popolarità è dovuta alla sua flessibilità in tema di ambientazione (nel manuale vi sono degli esempi di gioco, ma non esiste un’ambientazione predefinita) e alla semplicità del sistema di gioco e di creazione personaggi.
Avrete la possibilità di esplorare il viaggio, la vita, gli avvenimenti di questi eroi, nel bene e nel male: gli eventi più rischiosi, problematici e controversi possono portare ad un’evoluzione costruttiva, ed il gioco lo incoraggia (attraverso sventure e complicazioni), invitandovi a non temere i cambiamenti.
SISTEMA DI GIOCO
In Not The End le schede personaggio sono composte da un alveare di esagoni, all’interno dei quali viene scritta una parola chiave che descriva l’indole, le capacità e abilità di un personaggio. Come sistema usa l’HexSys, un sistema di gioco originale (ispirato ad altri come ad esempio Omen), dove vengono utilizzati token di colori diversi (bianchi/arancioni per gli esiti positivi e neri/viola per quelli negativi) che verranno estratti alla cieca per determinare l’andamento di un’azione.
NOTA: inizialmente i token erano bianchi e neri, ma sono poi stati cambiati in arancioni e viola per essere inclusivi verso le persone daltoniche.
QUICKSTART
Il quickstart riassume sinteticamente gli aspetti del regolamento di gioco, la creazione dell’Eroe, e il come impostare una storia.
Poiché Not The End non ha un’ambientazione predefinita, sempre sullo shop Fumble potrete trovare degli scenari gratuiti da poter provare con il vostro party, dai temi più disparati.
CHE COS'È "IL RE IN GIALLO"?
Ispirato ai racconti di Robert W. Chambers, il Re in Giallo è un Gioco di Ruolo dove i personaggi saranno alle prese con gli orrori di questo tomo alieno in grado di alterare la realtà, trascinandoli verso una spirale di pura follia. Se il mood vi sembra familiare, è presto spiegato: Lovecraft era un grande amante di questa raccolta di racconti, che gli ha ispirato la creazione del Necronomicon.
SISTEMA DI GIOCO
Come sistema di gioco utilizza il Quickshock GUMSHOE, la versione più snella del normale GUMSHOE, utilizzato in diversi giochi di stampo solitamente investigativo. I personaggi qui avranno Abilità Investigative (che non hanno valore numerico), delle Abilità Generiche (che saranno testate con un d6), e le Leve, che si potranno spendere per avere dei benefici speciali che vadano al di là delle normali informazioni da raccogliere. Ci sono inolte le carte Trauma e Ferita, che verranno usate ogni qualvolta suberete danni mentali o fisici.
QUICKSTART
Il quickstart “I Cancelli del Paradiso” include le regole base, 6 pg pregenerati, ed un’avventura ambientata nella Parigi della Belle Époque, dove prendono luogo le vicende del primo dei 4 libri.