PROVE
IN
CORSO
IN
CORSO
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Kit di riparazione per Joycon Nintendo Switch, prodotto molto economico ma molto utile permettendo di riparare con pochi euro due controller del valore di 60-70 euro. Chi possiede una Switch prima o poi ha avuto a che fare con l'analogico dei Joycon che "DRIFTA", cioè il comando sembra muoversi in autonomia spostandosi sempre da una parte( questo è il difetto più conosciuto di Nintendo Switch). Ma per rimediare a questo si può utilizza il prodotto che vi descrivo e che contiene:
1 cacciavite a Y
1 cacciavite a +
2 levette per analogico(nel mio caso una rossa e una blu, ma si possono avere nere o bianche)
1 pinzetta
1 leva in plastica.
La riparazione risulta molto semplice, anche per mè è stata la prima volta in cui mi cimentavo in questa operazione, ma è bastato fare attenzione a non tirare i collegamenti e fare il tutto con delicatezza e pazienza.
Ciao a tutti, oggi vi porto la recensione di un prodotto che ho acquistato per mia figlia che segue un corso di disegno sui fumetti, il prodotto in questione è la tavoletta grafica con schermo della XP-PEN e il modello è ARTIST 12(2nd gen).
Arriva in una scatola che protegge bene il dispositivo e anche gli accessori sono disposti in appositi alloggiamenti
La confezione include:
-la tavoletta grafica, nel mio caso è rosa ma è disponibile anche blu,verde o nera
-una penna che non necessita di batterie
-un cavo che permette di collegarla al computer
-un guanto che consente di non avere tocchi involontari sullo schermo
-una guida rapida
-dieci punte di ricambio per la penna con dispositivo per smontarle
-un panno per la pulizia dello schermo
Le dimensioni della tavoletta sono di 346 mm per 209 mm e lo spessore è di 12 millimetri. Lo schermo è da 11,9 pollici ed è laminato, inoltre arriva già con una pellicola che rende lo scorrere della penna più simile alla sensazione del classico foglio di carta. La luminosità è buona e si può regolare mediante tasti posti sul fianco.
Sulla parte frontale alla sinistra dello schermo ci sono otto tasti che sono completamente programmabili
Una volta tirato fuori il nostro dispositivo dalla scatola, prima di procedere all'accensione bisogna installare l'applicazione XP PEN sul computer,poi si può procedere al collegamento.
Il cavo in dotazione va collegato con la presa usb c alla tavoletta, mentre l'altro lato, presa HDMI e due usb al computer ( se sul pc non si dispone di due prese usb, quella rossa del cavo si può collegare ad un caricabatterie da cellulare,questa serve ad alimentare il tablet).
Collegato il tutto si può accendere la nostra tavoletta ed avviare l'App XP PEN, questo ci consente di impostare l'area di lavoro sul diplay,la sensibilità e i pulsanti presenti sulla penna e infine si può programmare le varie scorciatoie da associare ai tasti posti sul fianco.
Ora siamo pronti per partire a disegnare, mia figlia utilizza MediBang Paint e Photoshop, ma è compatibile con la maggior parte dei progammi come Illustrator, SAI, CDR, GIMP e Krita.
ARTIST 12 ha 8192 livelli di sensibilità alla pressione e la penna è sensibile all'inclinazione fino a 60 gradi inoltre grazie al tasto posto sulla penna si può passare rapidamente dal pennello alla gomma e viceversa.
il dispositivo è compatibile con Windows, Mac os e Android, infatti si può collegare attraverso cavo usb c- usb c direttamente allo smartphone a patto che quest'ultimo sia dotato di uscita video dalla presa usb c.
Questo prodotto mi sembra molto valido e facile da utilizzare, ovviamente ci sono prodotti piu' conosciuti ma per iniziare o per chi non è un super professionista mi sembra un ottimo compromesso permettendo di avvicinarsi a questa tecnologia risparmiando un pò di euro.
Io ho acquistato a parte anche il supporto che trovate nella recensione che è regolabile in cinque inclinazioni, se questa recensione vi è piaciuta e siete interessati, nei commenti trovate sia il link della tavoletta che del supporto.
il realme 9pro+ in edizione freefire arriva in una confezione dedicata appunto al gioco, in cui troviamo il pin per estrarre lo slot della sim a forma di pugnale,degli stickers del gioco, una backcover trasparente, il caricabatteria rapido,una breve guida e ovviamente lo smartphone.
Il realme 9pro+ freefire arriva con personalizzazioni grafiche e icone delle app dedicate al gioco (molto carine ), ma non vi preoccupate se non siete amanti di questo stile si puo' impostare la versione con icone e grafica classica di Android.
Questo Realme 9 Pro+ ha dimensioni di 159mm x 72mm, pesa 182 grammi ed è spesso 7,9mm, dati che non lo rendono eccessivamente ingombrante.
In generale, le prestazioni del Realme 9 Pro+ sono eccellenti per uno smartphone da gaming della sua fascia di prezzo. L'interfaccia è intuitiva e ricca di funzionalità utili, come la possibilità di aprire quasi qualsiasi app in modalità picture in picture. La batteria dura molto a lungo e la ricarica SuperDart da 60w è molto comoda(50% in 15min.)
Il processore MediaTek Dimensity 920 5G,affiancato da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna con una GPU più veloce del 9% e un ISP più potente del 35%, offre prestazioni eccellenti per i videogiocatori. La funzione di Espansione Dinamica della Ram (DRE) consente di selezionare fino a 6GB extra per potenziare ulteriormente le prestazioni, questo consente di utilizzare anche i giochi più impegnativi.
Purtroppo, non supporta l'espansione di memoria tramite SD.
Il display da 6,43" super AMOLED da 90 Hz è molto fluido e reattivo, rendendo facili le operazioni di sfioramento, scorrimento e tocco. L'always-on display è anche personalizzabile. Il design del retro è molto curato, anche se l'utilizzo di una cover ne limita l'effetto estetico.
La parte che mi ha sorpreso di più è stato il comparto fotografico, infatti lo smartphone dispone di tre fotocamere posteriori e una fotocamera frontale.
Dispone di una macro ed una ultra-grandangolare, che fanno il loro lavoro ma sono nella media, niente di eclatante, poi c'è la principale che invece è di ottimo livello, diciamo che siamo ad un livello superiore rispetto ad un medio gamma. la fotocamera in questione è una 50MP f/1.8 con sensore Sony IMX766 stabilizzato otticamente.
La stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini garantisce scatti nitidi e precisi anche in condizioni di scarsa illuminazione, possibilità di girare video in 4K.
L'audio è stereo con Dolby Atmos, buon volume e buona qualità, dispone anche del jack da 3,5mm che non guasta....
A livello di connettività sono presenti 5G, WiFi 6, NFC, Android Auto, Google Pay, GPS. La porta USB-C non è però dotata di uscita video.
Il software è molto buono, con Android 12, ma al primo avvio si aggiorna al 13, l'interfaccia REALME UI 3.0. Gli aggiornamenti sono regolari e l'autonomia è buona, con una giornata di utilizzo stressante che termina con il 15/20% di batteria residua. L'interfaccia multitasking è molto efficiente e l'app di fotocamera include molte opzioni creative per personalizzare gli scatti. Nel complesso, il Realme 9 Pro+ offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La stazione di ricarica Orzly è un prodotto tutto-in-uno perfetto per alloggiare e ricaricare i controller del Nintendo Switch.
Esteticamente gradevole e con una buona stabilità,le dimensioni sono di 11cm di larghezza, 5,5cm di profondità e 12cm di altezza.
La confezione include anche un cavetto USB per alimentare la stazione di ricarica.
È in grado di ricaricare fino a 4 Joy-Con contemporaneamente o separatamente, oppure 1 Pro-Controller con 2 Joy-Con,o altra possibilità, 2 Pro-controller.
È dotata di sensori intelligenti che rilevano il livello di carica e interrompono automaticamente la ricarica una volta raggiunto il massimo,
prevenendo il sovraccaricamento e preservando la durata della batteria,oltre a questo è presente un interruttore per spegnerla.
Ogni slot di ricarica è dotato di indicatori a LED che si illuminano di rosso durante la ricarica e di verde quando completamente carichi.
Questo dock è un'ottima scelta per chi cerca una soluzione comoda e efficiente per ricaricare i controller del Nintendo Switch.
Questa spazzola di nome FURMINATOR è molto utile se si possiede un gatto, in quanto sappiamo bene che i nostri amici pelosi perdono molto pelo, soprattutto quando cambiano il pelo da estivo a invernale e viceversa. In questo periodo oltre al "fastidio" di avere pelo sparso per casa c'è la problematica legata al fatto che i gatti leccandosi ingeriscono molto pelo rischiando di procurarsi problematiche relative ai boli di pelo(occlusioni intestinali). Con questa spazzola abbiamo la possibilità di aiutare i nostri gatti e di ridurre molto il pelo sparso per casa, basta utilizzarla regolarmente soprattutto nei periodi di muta.
La spazzola ha dimensioni di 15cm(lunghezza) per 8cm(larghezza), ha un manico con impugnatura in gomma, la parte superiore è di materiale plastico e all'estremità superiore è posto un pettine in metallo, questo pettine è disponibile in varie misure in base alle dimensioni del gatto e alla lunghezza del pelo, nel mio caso i denti del pettine sono corti perchè adatta ad animali a pelo corto. Sulla parte posteriore è presente un pulsante che se premuto fa avanzare una paratia in plastica posta sotto il pettine che spinge il pelo raccolto fuori dalla spazzola.
Per mia esperienza personale mi sento di consigliarla in quanto ho visto che anche gli episodi di rigurgito del pelo da parte del gatto si sono praticamente azzerati e mi sono liberato del pelo in giro.....
Acquistato questo pc portatile per mia figlia che fa la scuola media, utilizzato per lo studio, svolgere compiti e ricerche.
Il computer arriva in una scatola di cartone marchiata Lenovo e al suo interno ben protetto dal polistirolo c'è il portatile, l'alimentatore e una piccola guida rapida su come registrare il prodotto ai fini della garanzia
L'alimentatore ha dimensioni di 75mm x 110mm e il corpo principale è posto direttamente sulla spina, il cavo misura circa 2m quindi una buona lunghezza.
Le dimensioni del computer sono 358mm di larghezza, 235mm di profondità e soli 23mm di spessore, il peso è abbastanza contenuto pesando 1,6 kg facilitandone la portabilità entrando comodamente nello zaino.
La struttura del dispositivo è totalmente realizzata in materiale plastico che magari non conferisce un aspetto "premium" ma è molto ben rifinita, il colore nel mio caso è un blu scuro ma è disponibile anche silver o nero.
Sul lato destro è presente un lettore di schede SD e una presa usb 3.2, mentre sul lato sinistro troviamo la presa per l'alimentazione e la ricarica, una presa usb 2.0 , la presa HDMI , una presa usb tipo C e la presa combinata cuffie/microfono
Il computer è molto silenzioso e non scalda neanche con un uso intensivo, la dissipazione del calore avviene mediante ventole che però sono praticamente impercettibili, l'aria calda esce da una griglia posta nella parte inferiore della scocca agevolata anche dai piedini in gomma che creano un rialzo dalla superficie di appoggio.
Gli speakers sono posti lateralmente nella parte inferiore nella zona "smussata" della scocca.
La tastiera ha layout italiano e il difetto di non essere retroilluminata, ma è ben spaziata, i tasti sono precisi e restituiscono un buon feedback alla pressione, sul pulsante di accensione è presente il lettore di impronte che serve allo sblocco del pc se non si vuole utilizzare il pin.
Il touchpad ha dimensioni di 130mm x 70mm e non ha tasti fisici ma integrati nella superficie di tocco, non è posto al centro ma spostato sulla sinistra.
Il monitor del computer è formato da un display da 15.6" con una buona luminosità e la possibilità di aprirsi fino a 180° ponendolo completamente piatto, i bordi sono abbastanza stretti , nella zona centrale del bordo superiore è presente una webcam che ha la possibilità di essere oscurata meccanicamente mediante piccola paratia scorrevole, la qualità della cam non è eccelsa ma sufficiente per videochiamate o didattica a distanza
Il Lenovo Ideapad 3 è disponibile in varie configurazioni, in quella scelta da me dispone di processore AMD Ryzen 5 3500U, un processore non di ultimissima generazione ma come prestazioni equivalente ad un I3 attuale, la scheda video è integrata ed è una AMD Radeon Vega8.
Le memorie ram sono 8gb DDR4( 4+4) espandibili fino a 12gb, lo spazio di archiviazione è di 512gb su SSD, ovviamente il pc è dotato di connessione WIFI e Bluetooth, arriva con sistema operativo Windows 10 ma al primo avvio si aggiorna a Windows 11, dispone di antivirus e pacchetto Office in prova per 30 giorni, oltre ad un gamepass attivabile anche se non mi sembra il prodotto adatto al gaming.
La batteria ha una autonomia di circa 6,5 ore e si ricarica abbastanza rapidamente.
Qui potete vedere tutte le caratteristiche tecniche del computer
Questo portatile ha una particolarità, è come se fosse sempre in standby anche quando è spento, infatti aprendolo si avvia automaticamente e in modo molto rapido.
Venendo alle considerazioni questo è un ottimo prodotto ovviamente rapportato al prezzo, adatto a studenti, uso casalingo o uso smart working , provato anche con programmi di fotoritocco come Photoshop e piccoli progetti con programmi di disegno 3d senza nessun problema e se uno non ha troppe ambizioni se la cava bene anche con programmi di editing video a patto di non esagerare con la lunghezza dei filmati.
Prodotto veramente consigliato garanzia di 2 anni con possibilità di ulteriore estensione.
Queste batterie ricaricabili sono molto comode in quanto non necessitano di caricabatteria dedicato, arrivano in una confezione di cartone al cui interno c'è un cavetto per la ricarica e un astuccio in plastica contenente le 4 batterie
Le batterie sono agli ioni di litio e questo permette di avere un effetto di autoscarica molto ridotto rispetto le normali batterie ricaricabili, hanno una capacità di 2600mWh (1600mAh) e si ricaricano in circa 1,5 ore
Il cavo di ricarica da una estremità ha una presa usb standard, mentre dall'altro lato ci sono 4 prese usb tipo c che vanno collegate direttamente alle batterie per poterle ricaricare, la ricarica può avvenire collegando il cavetto a un pc, a un power bank oppure collegandole a una presa elettrica attraverso un adattatore da smartphone.
Le batterie possono essere ricaricate tutte a tempo oppure singolarmente, non c'è nessuna limitazione nel numero di batterie da caricare, quindi 1,2,3 o tutte e 4 a tempo.
Una volta messe in carica le batterie su di esse inizia a lampeggiare un led rosso nella zona del collegamento usb, questo rimane acceso fisso quando la batteria raggiunge la carica completa.
Le batterie hanno una vita di1200 cicli(carica/scarica) ed è sconsigliato l'uso contemporaneo con batterie che non siano al litio. Sono disponibili in tre formati AA, AAA e D.
Ho acquistato queste catene per la mia auto, in quanto in inverno faccio poca strada fuori città e in autostrada, quindi l'acquisto di pneumatici invernali mi sembrava una spesa eccessiva (per il mio utilizzo), inoltre queste catene sono adatte anche alle auto non catenabili in quanto lo spessore è ridotto rispetto alle misure tradizionali di catene.
Sono omologate secondo normativa europea e quindi utilizzabili anche in Italia, sono molto facili da installare in quanto non hanno tiranti o ganci particolari come altre catene, queste sulla parte che va all'interno della gomma hanno un anello elastico che facilita molto l'operazione di calzamento sul pneumatico, infatti il montaggio somiglia molto a quello delle calze da neve.
Sulla parte frontale invece c'è un telo che va a coprire il cerchione in modo da proteggerlo da eventuali graffi, questo è dotato di maniglie che servono come aiuto per centrare la catena sul cerchione o per sfilarle a fine utilizzo.
Ci sono varie misure a disposizione, basta scegliere quella compatibile con i vostri pneumatici,
siccome ogni modello si può adattare a diverse misure nella scatola trovate 2 maglie adattatrici, due chiavi, il manuale di montaggio e una tabella che vi indica se è necessario rimuovere o aggiungere le maglie per la misura del vostro pneumatico.
Unica nota dolente a parer mio è la confezione che in nome dell'ecologia è interamente in cartone... e contenendo catene di ferro potete immaginare che dura veramente poco, ma volendo è un problema risolvibile dandogli un'altra sistemazione...
Il prodotto mi sembra molto valido, il costo è superiore a quello delle catene tradizionali ma la facilità di montaggio a parer mio compensa questa differenza di costo.
Vi aggiungo qualche foto del prodotto vi ringrazio per aver letto la recensione e spero possa esservi stata utile.
Questo prodotto della Flylinktech mi ha sorpreso per le sue prestazioni, acquistato durante una promozione ad un prezzo conveniente. Nella confezione è presente il dispositivo,( leggermente più grande di un normale powerbank per cellulare), il connettore con i "coccodrilli"per collegarlo alla batteria dell'auto e un cavo con la presa accendisigari per poter collegare i dispositivi 12v.sul dispositivo sono presenti 4 led che indicano il livello di carica( per avviare l'auto è raccomandato un livello di almeno 3 led). il dispositivo dispone della funzione torcia con un led molto potente e tre modalità (fisso- lampeggiante- sos codice morse). Si ricarica con un normale caricabatterie da cellulare ( presa micro usb). Provato di persona per far partire una Toyota Rav4 diesel di un mio collega con la batteria a terra, partita al primo colpo e senza l'utilizzo del tast boost che da un picco di corrente superiore se premuto. prodotto veramente consigliato, i miei colleghi che prima della prova mi prendevano in giro lo hanno acquistato.
Oltre al suo utilizzo principale si può anche utilizzare per alimentare i dispositivi 12v dotati di presa accendisigari, io ad esempio lo utilizzo con il compressore portatile in dotazione alla macchina per gonfiare i pneumatici ma ci si può collegare anche altri oggetti(aspirapolvere 12v,scaldabiberon da viaggio...ecc) e poi si può utilizzare anche come normale powerbank per cellulare utilizzando la presa usb in uscita, l'unica cosa che ho notato con il mio cellulare è che quando il telefono arriva circa all'80% della carica e diminuisce l'assorbimento, il dispositivo non lo riconosce più come collegato e va in standby, probabilmente necessita di un carico minimo. per il resto secondo me è un gadget indispensabile da avere in auto, unica accortezza non lasciarlo alla luce diretta del sole e ogni tanto scaricarlo e ricaricarlo.
Questo prodotto l'ho acquistato per mia moglie , arriva nella sua scatola di cartone e si puo' scegliere tra varie forme e colori. Il modello che ho scelto io ricorda vagamente la forma di una saponetta le cui dimensioni sono di 10 x 6cm e la parte superiore è interamente in plastica.La parte sottostante è di colore bianco ed ha una superficie ruvida, leggermente abrasiva infatti durante l'utilizzo rimuove le cellule morte lasciando la pelle morbida.
E' utilizzabile molte volte basta risciacquarlo dopo l'utilizzo, è molto semplice utilizzarlo ,basta passarlo sulla zona in cui si vuole rimuovere i peli con movimenti circolari e senza esercitare troppa pressione altrimenti potrebbe provocare delle irritazioni. Come primo utilizzo conviene provarlo su zone molto piccole e poco sensibili in modo da verificare che il prodotto non dia irritazioni ( la sensibilità della pelle varia da persona a persona), mia moglie lo ha già usato diverse volte e si trova molto bene, addirittura lo ha provato mia figlia di 12 anni e non ha avuto problemi di irritazioni, l'unica precauzione presa da loro dopo il trattamento è stato l'utilizzo di una crema idratante.
Il prodotto arriva in una scatola molto piccola il cui contenuto è:
-decoder dvb-t2 da attaccare direttamente alla tv tramite HDMI
-cavi di collegamento
-telecomando compreso di batterie
il dispositivo principale è molto piccolo, misura 11cm di lunghezza x 3cm di larghezza, è l'ideale soprattutto per chi ha la Tv appesa o non vuole avere un altro dispositivo a vista, infatti rimane tutto nascosto sul retro del nostro televisore.
l'apparecchio sulla parte frontale ha la presa HDMI da collegare direttamente al TV, sulla parte posteriore l'ingresso dell'antenna e l'ingresso del ricevitore per il telecomando.
Sul lato presa micro usb per alimentare il decoder tramite presa usb del televisore.
Nella foto qui sopra si vedono i cavi in dotazione:
-1 cavo di alimentazione, la micro usb va al decoder, la usb maschio va alla usb del tv per alimentare il dispositivo e la usb femmina si può utilizzare per inserire una chiavetta usb per poter utilizzare la funzione di registrazione.
-2 prolunga HDMI da utilizzare se non c'è abbastanza spazio per inserire la chiavetta dritta dietro al TV
-3 Cavo ricevitore infrarossi per telecomando, in teoria il ricevitore andrebbe attaccato sulla parte frontale del tv tramite biadesivo in dotazione , ma io ho visto che riceve anche tenendolo dietro alla tv legato come si vede in foto.
Il decoder della Strong oltre ad essere molto pratico funziona molto bene, infatti riceve tutti i canali trasmessi in HD di ultima generazione.
Oltre alla sintonia TV questo dispositivo può anche registrare, come già detto prima collegando una chiavetta usb o un Hard disk esterno. Altro lato positivo è il prezzo , infatti si trova attorno ai 30 euro e spesso in promozione.
Gioco interattivo per gatti, diametro 17cm alto 18cm, il gioco e'ricaricabile tramite presa micro usb(in dotazione) , ha tre velocita' più una random che varia da sola, nella confezione ci sono 3 piume da poter attaccare al corpo principale che ruota, oltre alla piuma sul lato opposto c'è un led(il famoso puntino rosso che piace tanto ai gatti. l'oggetto non emette suoni quindi nessun rumore fastidioso. Nella posizione random si spegne da solo dopo 15 minuti.
Ho acquistato questo kit per fare una sorpresa a mia figlia, infatti ho provveduto a montarle nella sua stanza.....
Partiamo col dire cosa arriva nella confezione:
-2 bobine contenenti le strisce di 10 metri ciascuna, ognuna sigillata in un sacchetto.
-1 telecomando( gia' provvisto di batterie)
-1 connettore con ricevitore per telecomando
-1 alimentatore.
Le strisce sono molto facili da installare in quanto sulla parte posteriore e' presente un nastro adesivo, basta rimuovere la pellicola protettiva e applicarle direttamente alla superfice a cui si vogliono attaccare (ovviamente la superfice va pulita prima).
l'unico consiglio che mi sento di darvi è che prima di partire ad attaccare le strisce, bisogna scegliere come partenza un punto vicino ad una presa da dove poi si sdoppieranno, infatti il connettore che controlla le strisce a sua volta è alimentato da un trasformatore che ha un cavo lungo circa 150cm, il ricevitore del telecomando non va troppo nascosto altrimenti non riceve il segnale dal telecomando.
Oltre a questo c'è abbastanza libertà nel disporre le strisce, queste possono anche essere accorciate, infatti ogni 10cm circa c'è un punto indicato per il taglio.(ovviamente la parte tagliata non si potrà piu' utilizzare su questo kit)
una volta disposte si potranno collegare al connettore che ha due innesti, uno per striscia
Le luci son RGB e hanno molteplici possibilità di scelta del colore e inoltre dispongono di diversi effetti(variazione di colore, lampeggio e andamento a tempo di musica),dal telecomando si possono controllare tutte le funzioni ma se uno vuole può scaricare l'applicazione per smartphone che si chiama HappyLighting e controllare tutto da cellulare.