CER

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico autonomo il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai propri aderenti o membri o alle aree locali in cui opera. I partecipanti alla CER condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, promuovendo l’autoconsumo e la solidarietà energetica

Chi può partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)? Possono far parte delle CER tutti i consumatori di energia, tra cui:

Benefici delle CER:

1.  Autoconsumo di energia rinnovabile: I partecipanti ricevono energia pulita prodotta localmente, riducendo la dipendenza dalle fonti tradizionali.

2.  Benefici economici: I membri possono condividere gli incentivi destinati alla CER, recuperando gli investimenti in impianti rinnovabili.

3.  Benefici ambientali: Le CER contribuiscono alla diffusione di fonti rinnovabili e alla riduzione delle emissioni di gas serra.

4.  Solidarietà energetica: La condivisione virtuale di energia tra i membri crea una comunità più resiliente e sostenibile

ESISTONO ANCHE:

I gruppi di autoconsumo energetico sono un modo innovativo per condividere l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici o altre fonti rinnovabili. Ecco alcune informazioni chiave:

Il progetto prevede la creazione nel nostro quartiere di un CER, a tal proposito tutti coloro che fossero interessati a collaborare e/o a partecipare non esitino a contattarci.